F-16A Block 10B 79-403 " Spirit of Syracuse" - Hasegawa 1/48

Dove i vecchi kit hanno una nuova "vita"!

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Vegas »

Ciao Fulvio,
Stesura pulita, una zona che spesso è soggetta a sporco nel viper è la deriva,
Io nel mio modello ho sfumato un poco di rlm74 gunze diluito al 90% per dare quell'effetto, il tuo esemplare di riferimento, non ostante sia molto pulito, presenta qualche alone di sporco proprio nella deriva, io lo replicherei, a me piace molto
Ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 446
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Spillone »

Vegas ha scritto: 4 dicembre 2018, 17:18 Ciao Fulvio,
Stesura pulita, una zona che spesso è soggetta a sporco nel viper è la deriva,
Io nel mio modello ho sfumato un poco di rlm74 gunze diluito al 90% per dare quell'effetto, il tuo esemplare di riferimento, non ostante sia molto pulito, presenta qualche alone di sporco proprio nella deriva, io lo replicherei, a me piace molto
Ciao
O mamma Michele, dove è lo sporco nella foto? Sto invecchiando, non vedo sporco particolare :wtf:
Forse giusto lungo la cerniera, o ne vedi altro che non ho notato?
Ultima modifica di Spillone il 4 dicembre 2018, 17:29, modificato 1 volta in totale.
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

ciao
le versioni early del effesedici sono le mie preferite...addirittura quelle con i piani di coda più stretti (peccato non averne conservati da vecchie scatole per farne oggi uno di quelli col naso nero: Belga, olandese o USAF) .
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Vegas »

Spillone ha scritto: 4 dicembre 2018, 17:25
Vegas ha scritto: 4 dicembre 2018, 17:18 Ciao Fulvio,
Stesura pulita, una zona che spesso è soggetta a sporco nel viper è la deriva,
Io nel mio modello ho sfumato un poco di rlm74 gunze diluito al 90% per dare quell'effetto, il tuo esemplare di riferimento, non ostante sia molto pulito, presenta qualche alone di sporco proprio nella deriva, io lo replicherei, a me piace molto
Ciao
O mamma Michele, dove è lo sporco nella foto? Sto invecchiando, non vedo sporco particolare :wtf:
Forse giusto lungo la cerniera, o ne vedi altro che non ho notato?
Ciao,non parlo di sporco tipo grasso che simili con i lavaggi, piuttosto se guardi il timone ha delle ombre e anche la parte alta della deriva.
Con l'aerografo le puoi riprodurre facilmente.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Fin qui, come sempre, tutto più che bene. Come ti sei trovato col Lacquer Thinner rispetto all'isopropilico?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 446
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Spillone »

Starfighter84 ha scritto: 4 dicembre 2018, 23:18 Fin qui, come sempre, tutto più che bene. Come ti sei trovato col Lacquer Thinner rispetto all'isopropilico?
Molto bene. In realtà l'avevo già usato in passato ma mai con diluzioni estreme come quelle che ho usato stavolta ;-)
Sono rimasto sorpreso dalla estrema omogeneità che assume il colore una volta steso, davvero ottimo :-oook

Ecco qui il sedicino appena lucidato con Gunze H30 e, per l'appunto, Lacquer Thinner Tamiya pronto per le decals e le rifiniture ;)

Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Bello glassato! ma hai già fatto i lavaggi?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Spillone
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 446
Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Apolide
Nome: Fulvio Felicioli
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Spillone »

Starfighter84 ha scritto: 7 dicembre 2018, 16:56 Bello glassato! ma hai già fatto i lavaggi?
Yes, tecnica "Felicioli" ;-)
Fulvio "Spillone" Felicioli

Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels

ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

E spiegaci un pò... che siamo curiosi!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16522
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-16A Block 10 - Hasegawa 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottima glassatura con questo F-16 ottimo Fulvio!!! :-oook :-oook :-oook
Rispondi

Torna a “Restauri”