Denny - Lagg-3 serie 35 Roden 1/72

Moderatore: Starfighter84

Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Denny - Lagg-3 serie 35 Roden 1/72

Messaggio da Denny »

Ed eccomi qua ad aprire il WIp del modello per il Mini GB.
Si tratta del Lagg-3 della Roden in scala 1/72;per maggiori informazioni su questo aereo,se volete,date un'occhiata quì.
Il modello che voglio fare è quello pilitato da G. Grigoryev,del 178 ShAP,della Zona della Difesa aerea di Mosca nella primavera del 1942.

Questa è la scatola,e sul retro della stessa il soggetto che vorrei fare:

Immagine Immagine

Il modello è disposto su tre stampate di plastica grigia,e una trasparente per i tettucci:

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Il dettaglio sia interno cge esterno di questo modello non è male,c'è un poco di bava attorno ad alcunipezzi,ma non esagerata e non su tutti,speriamo che i pezzi combacino bene.
Il kit comprende anche le parti in più per le diverse serie di questo aereo;da quello che ho letto in giro è l'unica cosa da stare attenti per non fare delle inesattezze.
Le istruzioni stanno su un foglio formato A4:

Immagine
Forse se avessero cambiato il toner della fotocopiatrice,sarebbero risultate più leggibili ;)

Come aftermarket ho acquistato un set di fotoincisioni precolorate(questo ho trovato),soprattutto per il pannello strumenti e le cinture di sicurezza,e un foglio decal della Authentic Decal,solo per avere la sicurezza che se le decal della scatola sono pessime(non sembra,però...)ho la possibilità di portarlo a termine.

Immagine Immagine

Siccome è la mia prima volta con le fotoincisioni,se avete consigli da darmi gli accetto più che volentieri,se poi qualcuno riesce a darmi qualche corrispondenza per i colori delle superfici latero superiori che usava la VVS a quei tempi sono ancora più contento. :)
Per adesso è tutto,devo "solo" metterlo insieme.

Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Denny - Lagg-3 serie 35 Roden 1/72

Messaggio da seastorm »

Ciao Daniele, a me piacciono moltissimo le linee di questo caccia. :-oook

Dalle foto mi pare di capire che gli interni (stampati sulle semifusoliere) non siano al top ma niente che un pò di sano scartch possa migliorare.
Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2875
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Denny - Lagg-3 serie 35 Roden 1/72

Messaggio da Maver76 »

Buon lavoro Daniele, vedo che ci sono delle sbavature di plastica da rimuovere, niente di particolare.
Per le fotoincisioni siamo sulla stessa spiaggia.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Denny - Lagg-3 serie 35 Roden 1/72

Messaggio da Psycho »

Gran bel soggetto! :-oook
Per gli schemi delle mimetiche guarda QUA
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Denny - Lagg-3 serie 35 Roden 1/72

Messaggio da Denny »

seastorm ha scritto:Ciao Daniele, a me piacciono moltissimo le linee di questo caccia. :-oook

Dalle foto mi pare di capire che gli interni (stampati sulle semifusoliere) non siano al top ma niente che un pò di sano scartch possa migliorare.
Hai visto bene,ma con le fotoincisioni,e qualcosa di mio,dovrebbe migliorare sensibilmente.
Dimenticavo,i trasparenti mi obbligano a farlo chiuso,l'interno non si vede poi molto,ma se mi venisse voglia di tagliare la capottina...
Maver76 ha scritto:Buon lavoro Daniele, vedo che ci sono delle sbavature di plastica da rimuovere, niente di particolare.
Per le fotoincisioni siamo sulla stessa spiaggia.
Si qualche bava c'è,ma non è per niente rognosa da rimuovere;per quel che riguarda le fotoincisioni,è tutto un mondo da scoprire,ma se non si prova,non si scopre niente ;)
Psycho ha scritto:Gran bel soggetto! :-oook
Per gli schemi delle mimetiche guarda QUA
Grazie mille per la pagina :-oook ,è che è un pò un casino trovare le corrispondenze giuste con i codici Federal Standard,ma comunque penso proprio che alla fine ci salterò fuori.

Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Denny - Lagg-3 serie 35 Roden 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

scelta doppiamente interessante sia per il velivolo troppo spesso dimenticato che per la livrea. :-oook

Lo stampo è della ormai scomparsa Toko reinscatolato tale e quale da Roden.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Denny - Lagg-3 serie 35 Roden 1/72

Messaggio da Psycho »

tra l'altro mi piace molto la box art! :)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Denny - Lagg-3 serie 35 Roden 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

E' partito anche Daniele! :-Figo :-Figo

Dunque... qualche dritta sulle fotoincisioni? per incollarle usa solo cianoacrilica. Se vuoi dare maggiore presa al collante, carteggia e rendi "grezza" la superficie che andrà incollata. Per tagliarle utilizza una forbicina da unghie (con lama dritta però, non curva) e molta pazienza...
Infine, se le vuoi modellare e fargli assumere la cruvatura di una superficie con maggiore facilità, riscaldale e poi raffreddale subito in acqua... ovviamente questo procedimento è da evitare su quelle già pre colorate.

Buon Mini GB! :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: Denny - Lagg-3 serie 35 Roden 1/72

Messaggio da matteo44 »

Bella scelta!!
Buon lavoro!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5893
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Denny - Lagg-3 serie 35 Roden 1/72

Messaggio da Madd 22 »

Buon lavoro anche a te!

Soggetto inusuale ma bello!


Ciao
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Mini G.B. Velivoli Sovietici 2011.”