Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48) FINITOOO!

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da Bonovox »

anch'io ti auguro buon inizio di miniGB

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5893
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da Madd 22 »

Buon inizio anche a Te Luca

Sicuramente il tuo W.I.P. è quello che seguirò con maggiore interesse, semplicemente perchè anche io voglio fare il su 25 al più presto! Tra l'altro è stampo Kopro!

Per la versione io opterei per quella più recente, ovviamente sono gusti.

per le foto non ti preoccupare, il froogfoot in Russia è venerato, quindi anche con l'aiuto di un traduttore automatico, ci sono centianai di siti russi che trattano il Su 25!

Buon lavoro!

Ciao!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da Folgore »

Ciao, cavolo anche il 2u 25 è un aereo meraviglioso!
Buon lavoro ;)
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Fabio_lone

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da Fabio_lone »

che spettacolo non vedo l'ora di vederlo prender forma!
matteo44

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da matteo44 »

Bello questo aereo!
Ha sempre intrigato anche me!
La versione con Shark Mouth poi... :-SBAV
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4844
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da Biscottino73 »

Allora, anzi tutto grazie a tutti per l'accoglimento del mio WIP, eccoci quindi con il primo aggiornamento.
Scusate il lungo periodo ma, essendo questo il mio primo modello dopo tanto tempo di inattività, ho dovuto fare varie prove di tecniche mai usate.

Ho cominciato quindi dall'abitacolo Neomega. Direi di essere abbastanza soddisfatto, non dico contentissimo ma sono già anni luce rispetto una volta: devo prendere ancora la mano, soprattutto con i drybrush, milgiorare nei colori e nei dettagli ...insomma, ci vorrà molta pratica.
Il pannello strumenti non è il massimo, anche se spezzando una lancia a mio favore, devo dire che del set Neomega è il pezzo più brutto, con dettagli poco in rilievo e troppo "amalgamati". Devo dire la verità, non ero molto fiducioso di me stesso così ho cominciato a farlo un pò in maniera approsimativa, infatti le decal degli strumenti sono un pò storte, poi pian piano ha preso forma e colore. Non ho voluto usare le fotoincisioni precolorate fornite nella scatola perchè, come già detto, tolgono la soddisfazione di imparare e, poi, devo dire che il colore con cui sono pitturate è un grigio torppo scuro, irreale da ricreare in tutto l'abitacolo. Ho anche un pannello non precolorato ma, diciamo che ho voluto farlo come esperienza personale, userò quello che ho già fatto ...l'altro lo terrò quando avrò maggior dimestichezza.
Per quanto rigurada il colore dell'abitacolo, ho visto che molti suggeriscono il Gunze H306 o suoi corrispondenti oppure mix di altri colori. Le istruzioni Eduard, invece, indicano il Gunze H417 "RLM76 light blue". E' molto simile al H306 ma meno grigio e più tendente alla famosa tinta grigio-azzurro: se vi capita provatelo.
Al seggiolino ho dato una prima mano "semigloss" mescolando nero lucido e opaco e credo di tenerlo così fino alla fine. Dopo tutto, anche nela realtà, non è proprio opaco, l'imbottitura è risvetita in pelle semilucida. Boh, poi si vedrà, a dare una mano di opaco si fa sempre in tempo.

Mi mancano "soltanto", il seggiolino appunto, la palpebra superiore e la protezione sul poggiatesta ma vorrei farli più avanti e concentrarmi prima sulla chiusura delle due semifusoliere che già prevedo complicato: pannellature non coincidenti, plastica molle, ecc ecc... per l'appunto, essendoci solo due pirulini per gli incastri, ho incollato alcuni pezzi di plastica rigida per agevolare la linea di giunzione.
Quindi, i prossimi miei passi, vorrebbero essere: 1) il puntatore laser sul muso 2)dettagli dietro il vano scaletta di accesso e 3) ...dulcis in fundo il vano carrelli anteriore che, a parte essere errato è COMPLETAMENTE LISCIOOOO. Dato il pochissimo materiale fotografico a disposizione/reperibile credo copierò paro paro il set Aires in versione 1:32 che mi pare piuttosto corretto.
Altro dettaglio: quelle pannellature cerchiate in rosso i signori Kopro dove se le sono sognate??? In realtà, a parte essere sbagliate perchè troppo basse, non sono pannellature ma è una zona piatta della lamiera credo fatta apposta per agevolare l'apertura, verso l'alto, dei pannelli sottostanti (cosa che invece nello stampo Revell e riprodotta correttamente), spero di riuscire a ricreare l'effetto a dovere senza fare danni...









Ciaooooooo
Luca

P.s.
dato che è il mio primo WIP, devo continuare ad aggiornare il primo post e ne inserisco di nuovi pian piano???
Ultima modifica di Biscottino73 il 17 novembre 2018, 19:30, modificato 3 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da Fighter »

e per fortuna che sei inattivo da tempo!!! :shock:
a me piace molto come hai realizzato gli interni, mi piacciono anche i lavaggi!
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da Bonovox »

piacciono anche a me quegli interni.
Devi aggiornare il tuo WIP (cioè questo) inserendo man mano a seguire i tuoi aggiornamenti o interventi vari...!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da Starfighter84 »

Bè, pur non essendo in attività da tanto.... te la sei cavata comunque bene Luca! sopratutto, hai usato degli aftermarket abbastanza impegnativi dal punto di vista del dettaglio... di sicuro un ipotetico set Aires, che prevede sempre le fotoincisioni per i cruscotti, ti avrebbe risolto un pò di problemi.

Ma comunque, ripeto, sei andato più che bene! ma toglimi una curiosità... il seggiolino è tutto nero perchè ancora devi completarlo? non rimarrà così... giusto? ;)

P.S. simpatica la scritta a pennarello dentro alla semi fusoliera! :-Figo
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3710
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Biscottino73 - Su-25 Frogfoot (Eduard/Kopro 1/48)

Messaggio da Ale85 »

Ottimo inizio!
L'H306 era suggerito solo per il Fulcrum, per il Su-25 va benissimo o l'H418 o l'H67!!!
Come si adatta il Neomega al kit KP?? LE istruzioni del set lo danno per entrambi Monogram e KP..speriamo che sul mio Monogram nn faccia scenate per entrare!
ciao
Ale
Rispondi

Torna a “Mini G.B. Velivoli Sovietici 2011.”