aiuto per foto

Moderatore: microciccio

Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

aiuto per foto

Messaggio da cap77 »

ciao a tutti avrei bisogno di qualche dritta per fotografare meglio i miei modelli, visto che sono altamente impedito con queste cose. graxie

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Enrywar67

Re: aiuto per foto

Messaggio da Enrywar67 »

....be'.... qualche consiglio:imposta la macchinetta alla massima risoluzione,dopo aver piazzato due o tre lampade (meglio se le schermi con la carta forno, specialmente le lampadine classiche,cosi' da non vedere ombre nette)fai la taratura del bianco (è un opzione presente credo in tutte le macchine:in pratica tara il bianco in funzione del tipo di luce....metti un foglio bianco sotto le luci ed esegui questa operazione),usa un cavalletto per tenere la macchinetta e usa sempre la funzione autoscatto per avere foto ben ferme....poi ci sarebbero molte altre cose ma pian piano si migliora......fai tante foto sia dell'aereo intero che dei particolari alla fine scegli le migliori.....ciao Enrico.
Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: R: aiuto per foto

Messaggio da cap77 »

ok grazie Enrico

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: aiuto per foto

Messaggio da Starfighter84 »

Che macchina fotografica usi?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: R: aiuto per foto

Messaggio da cap77 »

adesso sto usando la fotocamera dello smartphone, però vorrei attrzzarmi meglio

Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11629
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: aiuto per foto

Messaggio da FreestyleAurelio »

Con lo smartphone è molto difficile ottenere delle buone foto, soprattutto se vuoi fotografare i piccoli dettagli dei modellini.
Io ti consiglierei una buona reflex, magari anche un entry lever considerando sia le Nikon che le canon. Eviterei le compatte che soffrono come gli smartphnone con il macro e altre impostazioni vitali come ISO, WB, EV, etc etc.
Tu verso che budget saresti orientato?

PS: per fare ottime scatti luminosi e nitidi come spesso si vedono nei wip, molti di noi usano il softbox per avere un'ottima luce diffusa e cavalletto.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: aiuto per foto

Messaggio da cap77 »

intorno ai 100 euro non tanto di piu

Inviato dal mio Xperia U usando Tapatalk 4
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: aiuto per foto

Messaggio da Starfighter84 »

Con 100 €, purtroppo, non riesci a prendere nemmeno una compatta di buon livello.... una cosa fondamentale è disporre del programma manuale con cui poter impostare le aperture dei diaframmi: chiudendoli tutti, infatti, riesci a mettere a fuoco sia il muso, sia la coda.... caratteristica fondamentale per fotografare i modelli....

Sent from Tapatalk!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11629
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: aiuto per foto

Messaggio da FreestyleAurelio »

Una buona reflex entry level si aggira sui €400. Ti sconsiglio le compattine e magari di aspettare qualche mese in più. Alla fine una buona macchina fotografica rimane un ottimo investimento da utilizzare in tutti i momenti della nostra vita, non solo per immortalare i nostri "lavori" ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
cap77
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 530
Iscritto il: 1 gennaio 2013, 14:46
Che Genere di Modellista?: Modellista appassionato
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Andrea

Re: aiuto per foto

Messaggio da cap77 »

grazie Aurelio ma purtroppo quella cifra proprio non posso permettermela anche perché ci sono altre priorità..

Inviato dal mio Xperia U usando Tapatalk 4
Rispondi

Torna a “Fotografia”