MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Clearfix Humbrol - Consigli sull'utilizzo

Qui troverai le regole di moderazione del forum e i principali annunci.

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4649
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Clearfix Humbrol - Consigli sull'utilizzo

Messaggio da PanteraNera »

Ciao, ho iniziato un nuovo modello e sono alle prese con l' incollaggio dei trasparenti: ho aquistato il Clearfix della Humbrol, stasera lo ho utilizzato e ho notato ua cosa un pò strana a mio giudizio. Il prodotto è veramente denso e fila alla grande.....è normale? Non è che sono incappato in una boccetta stravecchia......"di annata"??

Poi vorrei sapere cosa si usa per pulire il pennello dopo l'utilizzo.....io ho trovato risolutivo per il momento solo il diluente nitro, solo che puzza da morire. C'è qualcosa di meno puzzolente che si può utilizzare?
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
SUXUINNI
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 233
Iscritto il: 14 novembre 2009, 23:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico (o almeno ci provo) ma mi piace sperimentare
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: lago d'iseo

Re: Clearfix Humbrol - Consigli sull'utilizzo

Messaggio da SUXUINNI »

ciao sinceramente non saprei, posso solo dirti che io ho provato la contacta della revell e seppur piuttosto densa mi sembra funzioni bene.la pulisco con uno straccetto o con la carta e finora non ho avuto sorprese :-XXX io l'ho comprata qui Contacta
spero di essere stato almeno parzialmente utile, ciao
STefano
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1212
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: Clearfix Humbrol - Consigli sull'utilizzo

Messaggio da spitfire »

personalmente l'ho provato,starei attento ad usarne il meno possibile come quantita',per togliere i residui,io uso un pennello specifico,e il diluente per smalti,comunque che batte il cristal clear per i trasparenti non ce n'e',piuttosto che un pennello,usa per entrambi uno stuzzicadenti,usa e getta.
Sull'uso della colla normale,ci starei attento,se per sbaglio sbavi,fai un danno.
Ho visto ottimi risultati,con una colla che usano i filatelici.
marco
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21876
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Clearfix Humbrol - Consigli sull'utilizzo

Messaggio da Bonovox »

Lo uso anch'io con buoni risultati! Per l'utilizzo uso uno stuzzicadenti, leggera pressione e basta!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Clearfix Humbrol - Consigli sull'utilizzo

Messaggio da Starfighter84 »

La consistenza è quella, non preoccuparti! quoto Marco Spitfire sull'uso del pennello... lascia stare che oltre a buttare le setole al secondo utilizzo, rischi che qualche "pelo" si stacchi e si vada ad incollare sul trasparente con consegunte incazzatura!

usa un semplice stuzzicadente.... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4649
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Clearfix Humbrol - Consigli sull'utilizzo

Messaggio da PanteraNera »

Bene, grazie per i consigli sempre molto preziosi!
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Rispondi

Torna a “Moderazione e Annunci”