F 104S A.M.I Completato

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

F 104S A.M.I Completato

Messaggio da Snake88 »

Buongiorno a tutti
Finalmente siamo in procinto di cominciare il GB A.M.I e vedendo la sezione aperta ho deciso di descrivere in un paio di righe i due soggetti che ho intenzione di costruire.
Beh sul primo si è gia discusso abbastanza nella Luonge Room ed è il bene amato F-104 S appartenente al 37°Stormo 18° gruppo Caccia di Trapani Birgi esattamente il 37-47 M.M 6918 per intenderci l'aeroplano che ha portato solo per poche settimane l'Asso di Bastoni sul piano di coda verticale.
Il Kit è il Nipponico il "classico" Hasegawa che dovrebbe rappresentare un S ma è solo un G rimaneggiato con una quantità assurda di rivetti in surplus da eliminare (AIUTOOOOOOOO :.-( ) con una discreata quantità di aftermarket comprati per l'occasione
nel dettaglio:
-Cockpit Aires per il G che diciamo possiamo trascurare dato che differisce con l'S in alcuni dettagli che comunque non è detto che possa lasciare in sospeso
-Seggiolino Martin Baker IQ7A corretto Cutting Edge
-Set di Dettaglio Cutting Edge che comprende prese d'aria corrette per l'S e vari rail per Sparrow\Sidewinder più relative antenne dedicate
-Exhaust Nozzle Aires per il J-79 in dotazione allo spillo
-Set di fotoincisioni Eduard per varie ed Eventuali che non guastano mai
-In attesa dei serbatoi Ausiliari aggiuntivi dell' italians kit (che non so se monterò dato che ancora devo scegliere la configurazione dato che le foto che ho esattamente 2 rappresentano l'aero solo durante il volo di trasferimento quindi con 4 serbatoi)
-Wheel Bay Aires
-Decalcomanie provenienti da vari fogli: Stencils + coccade+ numeri di matricole Tauro, Asso di Bastoni + scacchiera verde + stemma di reparto Ocio che te Copo da 2 distinti fogli Skymodels.

Per adesso sul 104 è tutto, il Secondo modello sarà un F16 Tamiya 1/48 esattamente la scatola del Block 25-30, che se non erro dovrebbe essere la scatola che meno ha bisogno di accorgimenti per far il Downgrade al block 15 che se non erro dovrebbero essere gli F 16 presi in leasing e pure restituiti agli Stati Uniti.
L'aereo sarà sempre appartenente al Gruppo di Trapani però non farò il classico standart ma quello con il timone Verticale Nero acquistando il foglio decal Italians Kit dedicato più un po di resina del Tipo.
-Cockpit Aires
-wheel Bay Aires
-Correzzione timone verticale + antenne a lama Italians Kit
-Exhaust noozle Aires
-Fotoincisioni Eduard per il piccoli dettagli

e diciamo basta cosi per adesso....
poi chissa l'appetito vien modellando...emmm ops mangiando :-D
cmq come ben sapete ogni consiglio è ben accetto e se ho sbagliato qualcosa correggetemi pure.
Seguiranno (ormai il prossimo anno) le foto...
Saluti e Buon modellismo
Giuseppe
Ultima modifica di Snake88 il 24 aprile 2011, 10:34, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Bonovox »

Bella coppia e bei corredi! Auguri e buon lavoro!

ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1706
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Kikerman »

Bei kit e ottima lista di after, buon lavoro anche a te.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
MORO21

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da MORO21 »

Ammazza quanta roba....Hannants o Rossetto??? (scherzo) :-D
Bei soggetti e bella roba (anch'io posseggo il tutto), adesso si fa sul serio...
Auguroni
Luigi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Giuseppe!

gli accessori vanno tutti benissimo.... ma qualche consiglio te lo voglio dare sul downgrade dell'F-16 Tamiya. Secondo me, è più consigliabile utilizzare una scatola Hasegawa, sia perchè la conversione che hai della Italian Kits è basata proprio su quel kit (ma anche tutte le altre conversioni oggi in commercio), sia perchè l'Hasegawa ha un costo molto più bassa rispetto al Tamiya; con tutte le modifiche che bisogna operare, se va qualcosa storto sull'Hasegawa il danno non è poi così grave.
Altro consiglio che vorrei dartri riguarda la deriva Italian Kits: confronta la forma delle bugne con delle foto dei velivoli reali... cosa vedi? che le bugne stampate sulla deriva IK assomigliano più a delle valigie da viaggio! assolutamente incorretta la forma e anche la posizione....
Quindi, tralascia il set Italian Kits e compra l'aftermarket della Wolfpack o, meglio, della Cutting Edge. Oppure, soluzione ancora migliore e a più basso costo, tinei il Tamiya da parte per qualche altro soggetto e acquista la scatola Block 15 ROCAF della Kinetic che fornisce già tutti i pezzi e la deriva corretta. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Popaye »

Bellissimo soggetto l'"asso di bastoni"...vero e proprio 104 leggendario!Buon lavoro..
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Snake88 »

E si cominciaaaaaaaaa..........
Rimandando al Kinetic (forse) l'acquisto dell F16 Block 15 comincio a postare i primi passi sull'aereo più importante per me di questo Gb si tratta del 104 S di di Trapani con i primi lavoretti cominciati a fare proprio ieri.
I lavori di preciso sono stati:
-la prima rimozione dei rivetti sulla zona motore e semiala destra (utilizzando il MR. SURFACER 1000)
-modifica palpebra cruscotto del cockpit Aires dedicato al G e modificato nalle forma (da documentazione e consiglio da parte di un amico modellista l'S porta la palpebra squadrata) quindi armato di plasticard molto fine procuratomi da una scheda telefonica ho provveduto a modificarne la forma (foto not Available causa macchina fotografica scarica probabilmente le aggiungero domani in mattinata)
- modifica poggiatesta del seggiolino (quello in resina riproduce un MB-GQ7A) prelevando quello da scatola ed innestandolo su quello in resina trasformandolo cosi in un MB- IQ7A (foto Not Available causa motivo sopra elencato)
-prima prova a secco e prime limate pesanti per far adattare il cockpit Aires (non sarà un impresa facile) tra le due semifusoliere ed adattamento delle prese d'aria dedicate all' S Cutting edge
Questa volta come vedrete oltre che la documentazione sul web dalla mia ho pure quella cartacea che comunque prediligo sempre.

Per adesso Basta cosi e largo alle poche foto che ho potuto scattare
Ovviamente sono sempre alla Ricerca di consigli
saluti
Giuseppe
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Snake88 »

Ultime due.....
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Starfighter84 »

Snake88 ha scritto: -modifica palpebra cruscotto del cockpit Aires dedicato al G e modificato nalle forma (da documentazione e consiglio da parte di un amico modellista l'S porta la palpebra squadrata) quindi armato di plasticard molto fine procuratomi da una scheda telefonica ho provveduto a modificarne la forma (foto not Available causa macchina fotografica scarica probabilmente le aggiungero domani in mattinata)
NOOOOOOOOOOO!!!! FERMO!!!! :-asp :-asp :-asp la palpebra squadrata era solo dei '104 S ASA-M, l'ultimo aggiornamento fatto sugli Spilloni! Gli S avevano la palpebra con l'aletta parasole simile ai G....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Icari Progene »

del set aires devi solo sistemare la posizione di alcuni strumenti se ne hai voglia, ma anche no...
la palpebra è corretta, dai retta a valerio.
ciao
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”