GB AMI - F104G 1/48 - Revell

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 725
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: GB AMI - F104G 1/48 - Revell

Messaggio da zipper »

La livrea all white pare applicata fino al 6512 ma io l'ho vista solo fino alla 6511 (la foto di questo compare su "i piloti raccontano" volume fuori commercio). Comunque non superò mai i confini della FIAT a Caselle. Ai reparti solo aerei con ali bianche superiormente, vedasi i primi due esemplari consegnati in assoluto a Grosseto.

Il 4-5 probabilmente venne così preparato per solo spirito di corpo. La cellula di specialistio del 4° a Caselle era l'unica ad operare da Torino ed era di supporto per tutti i reparti e piloti che arrivavano in ditta per il ritiro delle macchine o il loro collaudo (c'è una foto in cui il pilota che sta salendo a bordo del 6505 sfoggia la patch del 101° gruppo).
Ci sono ancora molti dubbi sul suo significato reale anche perchè si trattava di caccia e non 104 destinati a reparti di bombardieri strike.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB AMI - F104G 1/48 - Revell

Messaggio da pitchup »

Ciao
Alla fine credo che sia giusta la teoria che la vernice denominata "antiflash nucleare" sia solo una leggenda nata oltreoceano, mentre sia più valida quella che afferma che in realtà tale colorazione aveva una mera e semplice funzione di protezione termica solare.Molto interessante però come finitura modellisticamente parlando.
Comunque intanto vi posto due fotine veloci veloci del lavoro fin qui svolto: il montaggio è completato, la tentazione di metter mano all'aerografo è tanta però ho resistito e mi sto dedicando alla zona cockpit. Nei '104G metallici ho notato (sulle poche foto a colori disponibili) che dopo la palpebra il resto è ricoperto di panni color beige.
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: GB AMI - F104G 1/48 - Revell

Messaggio da errico »

Stai andando bello spedito nei lavori :-oook . Mi hai quasi raggiunto :o . Sono veramente curioso di vedere cosa tirerai fuori con l'NM.
Immagine
Immagine
Avatar utente
monsterista
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 337
Iscritto il: 22 agosto 2009, 21:49
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE
scratch builder: no
Nome: CRISTIAN
Località: Augusta

Re: GB AMI - F104G 1/48 - Revell

Messaggio da monsterista »

max perche non tiri fuori uno dei primi cacciatori in servizio in italia con fusoliera metal e ali bianche?
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB AMI - F104G 1/48 - Revell

Messaggio da Starfighter84 »

Bel lavoro su quella palpebra Max... in effetti sui '104 era coperta da un paio di "lenzuoli" che si scolorivano a causa del sole. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5893
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: GB AMI - F104G 1/48 - Revell

Messaggio da Madd 22 »

Resto due giorni indietro con il forum e qui volate tutti con i vostri lavori!!!!

Beh che dire... bel montaggio... pulito linerare...bella la palpebra... :-oook

Bella anche la livrea NM... però non ho capito...visto che non userai gli Alclad... cosa userai un acrilico? Oppure ho letto male???

Ciao , attendo sviluppi

Luca
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB AMI - F104G 1/48 - Revell

Messaggio da pitchup »

ciao a tutti
grazie per gli apprezzamenti. ieri ho mascherato il parabrezza e parte posteriore del canopy così da incollare tutto prima della verniciatura.
monsterista ha scritto:max perche non tiri fuori uno dei primi cacciatori in servizio in italia con fusoliera metal e ali bianche?
...l'idea sarebbe quella... sono ancora indeciso su quale fare tra una colorazione all NM e una NM e 3/4 white.... oppure il primo di tutti , il 6501 con la coccarda in posizione anteriore il giorno del primo volo 9 giugno 1962 a Torino Caselle. Vedremo.
Madd 22 ha scritto:però non ho capito...visto che non userai gli Alclad... cosa userai un acrilico?
.... acrilico tamiya silver e flat alluminium.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24991
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB AMI - F104G 1/48 - Revell

Messaggio da microciccio »

pitchup ha scritto:... indeciso su quale fare tra una colorazione all NM e una NM e 3/4 white.... oppure il primo di tutti , il 6501 con la coccarda in posizione anteriore il giorno del primo volo 9 giugno 1962 a Torino Caselle. ...
Ciao Max,

spero sceglierai la seconda. Per il resto solito ottimo lavoro! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB AMI - F104G 1/48 - Revell

Messaggio da pitchup »

ciao a tutti
domanda: il 4-5 del 4° Stormo con colorazione 3/4 nm e White sfruttava per i numeri gli stencils utilizzati per l'F86...
qualcuno ha per caso la possibilità di darmi (misurandole da decals) le dimensioni in 1/48 di tali numeri?
grazie
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB AMI - F104G 1/48 - Revell

Messaggio da Starfighter84 »

pitchup ha scritto:ciao a tutti
domanda: il 4-5 del 4° Stormo con colorazione 3/4 nm e White sfruttava per i numeri gli stencils utilizzati per l'F86...
qualcuno ha per caso la possibilità di darmi (misurandole da decals) le dimensioni in 1/48 di tali numeri?
grazie
Dammi un paio di giorni e ti faccio sapere Max...! ma un bel foglio decal da comprare no, eh? vuoi proprio complicarti la vita! ;) :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”