MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34083
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabio
Mi avevi chiesto se nel mio kit c'era quache problema di allineamento dei pezzi: la risposta è no, nel senso che ho riscontrato ben altri problemi che trovi esposti nella mia sezione. Quindi prima di chiudere le valve occhio al diedro delle ali (specie se le lasci aperte). Soluzioni? Per il mio è troppo tardi....quindi almeno fino alle 15:30 di adesso ho deciso di cambiare soggetto e modello.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1706
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72

Messaggio da Kikerman »

pitchup ha scritto:Ciao Fabio
Mi avevi chiesto se nel mio kit c'era quache problema di allineamento dei pezzi: la risposta è no, nel senso che ho riscontrato ben altri problemi che trovi esposti nella mia sezione. Quindi prima di chiudere le valve occhio al diedro delle ali (specie se le lasci aperte). Soluzioni? Per il mio è troppo tardi....quindi almeno fino alle 15:30 di adesso ho deciso di cambiare soggetto e modello.
saluti
Nooo Max!
Io contavo sulle tue dritte per realizzare il mio.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72

Messaggio da brock66 »

pitchup ha scritto:Ciao Fabio
Mi avevi chiesto se nel mio kit c'era quache problema di allineamento dei pezzi: la risposta è no, nel senso che ho riscontrato ben altri problemi che trovi esposti nella mia sezione. Quindi prima di chiudere le valve occhio al diedro delle ali (specie se le lasci aperte). Soluzioni? Per il mio è troppo tardi....quindi almeno fino alle 15:30 di adesso ho deciso di cambiare soggetto e modello.
saluti
Purtroppo le valve le ho chiuse già da un po' e mi sono accorto anche io del problema del diedro delle ali,nel mio stampo però ci sono anche altri problemi,che mi stanno obbligando a grossi lavori di stuccatura e lisciatura,con conseguante lavoro di ripannellatura.......lavori odiosi,ma non mollo.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21876
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72

Messaggio da Bonovox »

brock66 ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao Fabio
Mi avevi chiesto se nel mio kit c'era quache problema di allineamento dei pezzi: la risposta è no, nel senso che ho riscontrato ben altri problemi che trovi esposti nella mia sezione. Quindi prima di chiudere le valve occhio al diedro delle ali (specie se le lasci aperte). Soluzioni? Per il mio è troppo tardi....quindi almeno fino alle 15:30 di adesso ho deciso di cambiare soggetto e modello.
saluti
Purtroppo le valve le ho chiuse già da un po' e mi sono accorto anche io del problema del diedro delle ali,nel mio stampo però ci sono anche altri problemi,che mi stanno obbligando a grossi lavori di stuccatura e lisciatura,con conseguante lavoro di ripannellatura.......lavori odiosi,ma non mollo.
Giovani...quando leggo ste cose mi si rafforza sempre più la convinzione che il Tornadazzo con i suoi pro e contro (purtroppo) dev'essereITALERIIIIIIIIIIIIIIIIIII :-boing :-banana

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72

Messaggio da brock66 »

Ecco qualche immagine dello stato dei lavori attuale,in effetti no sono un po' più avanti col lavoro di lisciatura,ecco l'immagine del famoso diedro delle ali post trattamento lampada ikea.
Dall'immagine sembra che l'ala a dx nella foto sia più pendente,ma non è così,probabilmante l'effetto è dovuto al non perfettamento allineamento della macchina fotografica,rispetto al modello.
originaraimente era l'ala sx che pendeva parecchio,circa 4mm rispetto a quella dx,ecco l'immagine:

Immagine

adesso qualche immagine delle varie zone stuccate e da lisciare,in molti punti per lisciare utilizzerò il diluente gunze per i lacquer,per evitare di portre via tutto il dettaglio delle pannellature

Immagine
Immagine
Immagine

Ecco invece l'imperfezione del cockpit aires,evidentemente troppo corto,qui ci vorrà un po' di milliput

Immagine

per il momento è tutto,il lavoro di stuccatura,lisciatura e reincisione di qualche pannellatura andata persa è ancora lungo....
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72

Messaggio da Icari Progene »

bello fabio, molto curato e il trattamento ikea sembra funzionare alla grande!
daje!!!
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24982
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72

Messaggio da microciccio »

Cresce bene questo Tonka Fabio. :-oook

Sei davvero a buon punto.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Molto bene Fabio! ma alla fine il problema delle ali come l'hai risolto? ho letto "lampada Ikea"... hai scaldato la plastica? :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72

Messaggio da brock66 »

Starfighter84 ha scritto:Molto bene Fabio! ma alla fine il problema delle ali come l'hai risolto? ho letto "lampada Ikea"... hai scaldato la plastica? :)
Si,ho scaldato la plastica sotto la lampada,e l'ho portata ad una forma più consona a quella reale.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
MORO21

Re: GB AMI 2011 - Tornado operazione locusta - revell 1/72

Messaggio da MORO21 »

Fabio vai come un treno, e devo dire che il sistema "ikea" funziona.
Adesso viene il "duro" stuccature e carteggi vari...........
Comunque un bel lavoro


Luigi
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”