F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Starfighter84 »

No no, Giuseppe!! lascia tutto!

sono i condotti per l'ingestione dello strato limite... tutto normale! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Snake88 »

Starfighter84 ha scritto:No no, Giuseppe!! lascia tutto!

sono i condotti per l'ingestione dello strato limite... tutto normale! :-oook
già sveglio anche tu?
cmq grazie mille valerio immaginavo fossere qualcosa manon sapervo COSA! :-oook
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Psycho »

la domanda sorge spontanea: come fai a colorare la presa d'aria internamente in maniera omogenea? :?:
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Snake88 »

Avendo un bgi el po di tempo libero oggi mi sono messo di buona volontà ed incollto e carteggiato il gruppo della presa d'aria con la fusoliera.
è stato un lavoro abbstanza difficile e non vi nego che questo kit gia dall inizio mi sta mettendo a dura prova.
la difficolta maggiore è stata adattare la parte del kit che scorre lungo tutto il pozzetto del carrello principale a tutto il corpo dell aereo perche questa a causa del pozzetto in resina stava sopraelevata rispetto al suo alloggio e quindi tremendamente antiestetica nell eventualita in cui avrei deciso di assottigliarla
Immagine
quindi armato di lima e buona volota ho abbassato il suo alloggio in maniera tale da ridurre lo scalino che si veniva a creare appoggiandola e poi ho carteggiato un po anche nella parte superiore
Immagine
finito cio ed aspettato che lo stucco asciugasse mi sono messo di buona volonta per eliminare un altro scalino che si veniva a formare ovvero quello tra il pozzetto (sempre Principale) e la presa d'aria poco prima incollata,per far cio sono ricorso al plasticard modellando nella stessa forma del pozzetto in maniera tale da alzare il tutto e ridurre lo scalino ,poi con una colata di ciano ho sigillato tutto ed infine ho carteggiato per bene con carte abrasiva fino alla 2000.
Immagine
Immagine
per finire tutto ho carteggiato e lisciato per bene le parti interessate dallo stucco ed ho reinciso le pannellature perse spostandone alcuno di un paio di mm per rendere meno evidente l'allngamento della presa d'aria in plasticard dovuta alla mancato porzione che sarebbe dovuta essere riempita da pozzetto.

ecco i risultati finali
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

mancano da rifare un paio di strisce di rivetti persi durante la carteggiatura che cmq pensero a fare a mente più serena
Saluti
Giuseppe
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Starfighter84 »

Bravissimo Giuseppe, un lavoro di adattamento invidiabile il tuo! anzi... più che adattamento... è un lavoro "edilizio"!! :-sbraco con tutto quello stucco....

Stai andando molto bene e ti faccio dei particolari complimenti! con la resina sei un mio fidato discepolo!! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Snake88 »

Starfighter84 ha scritto:Bravissimo Giuseppe, un lavoro di adattamento invidiabile il tuo! anzi... più che adattamento... è un lavoro "edilizio"!! :-sbraco con tutto quello stucco....

Stai andando molto bene e ti faccio dei particolari complimenti! con la resina sei un mio fidato discepolo!! :-D
effettivamente per adattare quei pezi di plasticard stavo per mettere su un ponteggio :-D :-D
cmq è un onore essere un tuo discepolo con le resine...e cerchero di mantenere il livello il più altro possibile per non deluderti :-oook
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Snake88 »

Buonasera!
i lavori sul viper procedono lenti ma fortunatemente procedono anche se sono in una mezza fase di stallo
ma prima di annoiarvi con cio che mi blocca vi mostro la foto di una mezza prova a secco dello scarico che pur essendo per un kit hasegawa fortunatamente come circonferenza si adatta al cono della fusoliera kinetic
Immagine
invece il dubbio che mi sorge è uno:
praticamente ho cominciato ad effettuare il primo foro delle 2 griglie rispettivamente una alla destra e una alla sinistra che nel kit raffigurate da delle incisioni dovrebbero essere utili a raffigurare le griglie dell APU e del sistema di raffreddamento del sistema idraulico.
il problema sta nella plastica del kit che al momento di forarla mi sono reso conto che è praticamente profonda 2 mm ed ovviamente nel momento in cui dovrei andare a ricreare le griglie con del tulle (vale ti ho copiato l'idea e spero non me ne vorrai) le stesse starebbero in posizione molto profonda rispetto alla fusoliera.
Immagine
come agire???
pensate sia giusto appianare un bel po con una fresina montata sul dremel??

attendo risposta :-help
saluti
Giuseppe
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da The..Game »

per sistemare le "griglie a livello" devi assotigliare la plastica,più è sottile e più saranno realistiche,unico appunto occhio ai giri del dremel,perchè potresti fondere la plastica,io farei il grosso con il dremel,e poi lavorerei con carta abrasiva. :-oook
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Starfighter84 »

Una bella assottgiliata alla plastica è d'obbligo Giuseppe... lavora con cura e a bassa giri di trapanino (come ricorda anche Antonio)! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Snake88 »

Starfighter84 ha scritto:Una bella assottgiliata alla plastica è d'obbligo Giuseppe... lavora con cura e a bassa giri di trapanino (come ricorda anche Antonio)! :-oook
già ho cominciato a lavorare, è un operazione delicata perche giusto giusto le pannellature rimosse sorgono sotto il condotto della presa d'aria quindi per andare con il trapanino li ho bisogno di molta calma e mano ferma soprattutto,cmq a breve le foto del lavoro completo!
nel mentre che ci sono ho notato che sulla pannellatura vicino alla griglietta più grande, sorgono tipo delle piastrette di rinforzo o cose simili, come potrei riprodurle?
plasticardo sottilissimo (tipo carta telefonica ricaricabile) o altro?
cmq ho notato invece con molta soddisfazioen che nel kit kinetic già è incluso il pannello con il faro di ricerca integrato :-Figo :-oook !
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”