F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Snake88 »

Buongiorno MT!
Dopo un paio di gg di assenza posso finalmente dire che la presa d'aria del Viperozzo è completamente ultimata con l'inserimente delle carene e del labbro che la vanno ad ultimare!
Ovviamente il lavoro non è stato facile perche il pozzetto del carrello anteriore ha fatto letteralmente a cazzotti con le carene e cio ha comportato una dura battaglia a colpi di lima ed i feriti sono stati curati con del plasticard (oggi mi sento Battagliero Scusate :-sbraco )
cmq tornando a noi aveva ragione Valerio quando mi diceva che la passata di bianco prima di incollare il labbro sarebbe stata inutile dato che avrei perso tutto il colore ma d altro canto mi è tornata utile per poter vedere gli inestetismi che si sono formati durrante la fase di incollaggio e carteggiatura anche perche facendo prove ecc ecc si sono venute a creare delle micro fessurine che grazie al bianco ho individuato ed eliminato.
cmq vi posto le foto del lavoro ultimato o quasi ancora ci sono delle cosine da sistemare
cmq alla fine dopo aver lisciato tutto ho ripreso le pannellature nelle carene ed ho passato una mano di polish tamyia!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

adesso chiuso il capitolo presa d'aria non mi spostero di molto ma andro a sistemare il pozzetto anteriore perche anche se alla fine è antrato ha lasciato delle piccole fessure che per andar a riempire ricorro al solito milliput che una volta asciugato verra riforzato con del MR surfacer che una volta aciutto liscero con la classica carta abrasiva.

ci aggiorniamo presto!
Saluti
Giuseppe
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da pitchup »

Ciao Giuseppe
Grande lavoro fin qui!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Starfighter84 »

Bel lavoro di stuccatura/lisciatura Giuseppe! immagino le imprecazioni per raggiungere tutti i punti all'interno della presa d'aria... ;)

Dalle foto non riesco a capire... ma che sono quei due "perni" posizionati ai lati della presa d'aria? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Snake88 »

Grazie per i complimenti ragazzi!
Cmq Valerio sto cercando di capirlo anch io...dai piani di lavoro verlinden riferiti ai block 10 non riesco a trovare corrispondenze...da altra parte sono sicuro che sui nostri ADF non sono presenti!
Cmq solo per curiosità se qualcuno sa cosa siano mi informi!
Saluti
Giuseppe
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Starfighter84 »

Snake88 ha scritto:Cmq Valerio sto cercando di capirlo anch io...dai piani di lavoro verlinden riferiti ai block 10 non riesco a trovare corrispondenze...da altra parte sono sicuro che sui nostri ADF non sono presenti!
Cmq solo per curiosità se qualcuno sa cosa siano mi informi!
Saluti
Giuseppe
No no, assolutamente quei "cosi" non sono presenti! secondo me sono refusi di stampo... o perni che facilitano l'estrazione... togli tutto comunque! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24993
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da microciccio »

Ciao Giuseppe,

davvero un lavoraccio anche se i frutti saranno della massima soddisfazione. :-oook

Premesso che non ho mai visto il modello o gli altri F-16 della Kinetic, i pirulicchi che sporgono dalle prese d'aria potrebbero forse essere dei riscontri per facilitare il posizionamento dei POD tipo Litening e Lantrin?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Starfighter84 »

microciccio ha scritto:Premesso che non ho mai visto il modello o gli altri F-16 della Kinetic, i pirulicchi che sporgono dalle prese d'aria potrebbero forse essere dei riscontri per facilitare il posizionamento dei POD tipo Litening e Lantrin?

microciccio
In effetti l'osservazione di Paolo non è per niente sbagliata... anzi, credo sia la soluzione all'enigma! troppo forte il nostro Pà...!!! :-Figo
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Snake88 »

Starfighter84 ha scritto:
In effetti l'osservazione di Paolo non è per niente sbagliata... anzi, credo sia la soluzione all'enigma! troppo forte il nostro Pà...!!! :-Figo
Ed i nostri Cmq non li portano giusto?
Cmq grazie mille paolo e grazie mille vale
I vostri consigli e spiegazioni sono come il pane!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Starfighter84 »

Snake88 ha scritto:Ed i nostri Cmq non li portano giusto?
Il Lantirn è una tecnologia troppo avanzata per i nostri "vecchietti"! :-sbraco

No no Giuseppe... non sono implementati per quel pod.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Snake88 »

Buongiorno MT
piccolo quesito prima di passare avanti con il montaggio del kit,provando a secco la presa d'aria con l alloggio nella fusoliera ho notato che si creano 2 fessure identiche una opposta all altra mi chiedevo se queste fossero realmente preset inell aereo (magari come intake ausiliari di qualcosa ) o magari fosse un errore del kit
qualcuso sa dirmi se devo lasciare tutto cosi oppre tappare tutto?
vi posto una foto per darvi un idea del fattaccio
grazie come sempre
saluti
Giuseppe
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”