F 104S A.M.I Completato

Moderatore: Starfighter84

Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Snake88 »

Buongiorno a Tutti!
come promessovi ieri sera ecco le foto della mimetica pronta per le decals.
Ieri avevo accennato ad una sorpresa, in poche parole la sorpresa (specialmente per me perche non ci credevo) è quella di aver raggiunto un obiettivo che mi ero prefissato ancor prima di monare il 104.
Praticamente credo di essere riusciuto a dare il cambio di colore dei toni della mimetica an base all esposizione alla luce degli stessi,praticamente il modello messo in condizione di poca luce da l'impressione i colori tenderanno all azzurro per quanto riguarda il grigio, e al marrone per quanto riguarda il verde.
Per dare questo effetto ho agito con una verniciatura per il grigio con delle punte di extra dark sea grey ed invece per il verde con delle punte di olive drab incidendo di più al momento del washing creando dei filtri di colore con del grigio di payne per la parte grigia e con del bruna van dick per verde.
Questo ha fatto si che nel momento in cui il modello viene esposto in una condizione di scarsa luce i colore del washing prevalgono facendo cambiare tonalità ai colori base.
Proprio per questo ho scattato le foto nell ombra e senza flash peroprio per enfatizzare tale effetto che comunque anche a causa del lucido fa apparire i colori più scuri di quello che i realtà sono.

PS L?effetto usura dei serbatoi non mi convince tantissimo e credo che interverro con dei richiami di colore base.

Vabbe adesso largo alle foto mi raccomando DISTRUGGETEMI :-D
Saluti da
Giuseppe " Il Soddisfatto (in parte)" :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Starfighter84 »

L'effetto che hai ottenuto è buono ma, al 99%, passando l'ultima mano di opaco quel cambio di toanlità in base alla luce sparisce. Per il pannello anti riflesso che colore hai usato?

E sopratutto, che trasparente lucido hai utilizzato? quanto lo hai diluito? la superficie non è liscia in parecchi punti purtroppo... sembra come se la mimetica sottostante si sia "raggrinzita". Probabilmente è stato un problema di diluizione...
Cattura.JPG
;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Snake88 »

Starfighter84 ha scritto:L'effetto che hai ottenuto è buono ma, al 99%, passando l'ultima mano di opaco quel cambio di toanlità in base alla luce sparisce. Per il pannello anti riflesso che colore hai usato?

E sopratutto, che trasparente lucido hai utilizzato? quanto lo hai diluito? la superficie non è liscia in parecchi punti purtroppo... sembra come se la mimetica sottostante si sia "raggrinzita". Probabilmente è stato un problema di diluizione...


;)




ehhh si ho notato putroppo!cmq ho usato il gunze che generalmente diluisco alla buona aggiungendo alcool bianco da cucina fino all orlo del vasetto in maniera tale da ottenere una miscela abbastanza diluita...
cmq come vedi ho pure eliminato quella foto perche ho intenzione (dopo lunghissime riflessioni durate tutta la nottre) di passare in maniera molto leggera la carta abrasiva con grana 2000 per levare quelle " grinze" dovute a parere mio alla bassa temperatura che c'era al momento in cui sono andato giù d 'aerografo.
pensi che possa andare bene come soluzione? e poi magari ripassare un altra mano di lucido?

Per il pannello antiriflesso se ricordo bene ho utilizzato l H 303 tagliato con 2 gocce di nero...
non va bene?


Fatemi sapere
saluti
Giuseppe
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Starfighter84 »

Quella della carta abbrasiva 2000 potrebbe essere una soluzione... probabilmente, dopo la carteggiatura, dovrai ripassare anche un pochino la mimetica. Dopo la carta, passa anche un pò di pasta abrasiva per lucidare e pareggiare bene tutto! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Snake88 »

Perfetto pomeriggio ci provo!il polish tamyia finish va bene come pasta abrasiva?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Snake88 »

Perfetto pomeriggio ci provo!il polish tamyia finish va bene come pasta abrasiva?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Starfighter84 »

Snake88 ha scritto:Perfetto pomeriggio ci provo!il polish tamyia finish va bene come pasta abrasiva?
Perfetto!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Snake88 »

Buonasera MT!
Grazie a Valerio ho eliminato quell antiestetico effetto ruvido causato a parer mio dalla temperatura molto bassa che c'era ai tempi quando ho passato il lucido sul 104 ed adesso dopo un passaggio di carta abrasiva grana 2000 con successiva lucidata con polish tamiya e ripassata leggera di lucido posso dire che sta per cominciare ahime la fase dello strenciling del 104 :-disperat caxxxxxxx quante ce ne sono :-disperat
proprio per questo però tra le mie mille osservazione del meodello fermo li ancora senza piedini tra i pensieri che mi affollavano la testa sulle battute finali una domanda ha prevalso su tutte......

Nono è ce queste decals (sto parlando delle coccarde e dei numeri di matricola quelle più grosse diciamo) una volta messe sparano rispetto al grado di usura della aereo? penso di si dissi tra me e me.e come posso fare a smorzare il colore lucende delle decals...?
a questa domanda non ho saputo dare risposta e la giro a voi avete consigli?

Cmq intanto con questo duccio catartico in testa ho messo il 104 di lato ed ho cominciato a lavorare sulle gambine cominciando a dettagliarle con le tubazioni ecc ecc e sostituendo, per quanto riguarda la gamba di forza del carrello anteriore, quello del kit con quello delle fotoincisioni eduard che sembra essere più in scala.tutto contornato con una prima mano di flat alluminium tamyia.

Seguiranno presto foto ed aggiornamenti.
Saluti
Giuseppe
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Popaye »

Velature diluitissime di colore sulla decals?Io non ho mai usato tale metodo ma mi sembra si usi proprio per smorzare il colore delle decals!Non volendo dirti cavolate magari sull'argomento attendi altre conferme ;)
Comunque i serbatoi sono incollati?Volevo segnalarti che nella parte superiore questi non seguivano la mimetica N.A.T.O.ma erano colorati solo di verde.
Complimeti per il lavoro...non vedo l'ora di gustarmi l'asso di bastoni in 48
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Snake88 »

Popaye ha scritto:Velature diluitissime di colore sulla decals?Io non ho mai usato tale metodo ma mi sembra si usi proprio per smorzare il colore delle decals!Non volendo dirti cavolate magari sull'argomento attendi altre conferme ;)
Comunque i serbatoi sono incollati?Volevo segnalarti che nella parte superiore questi non seguivano la mimetica N.A.T.O.ma erano colorati solo di verde.
Complimeti per il lavoro...non vedo l'ora di gustarmi l'asso di bastoni in 48
Giuse
lo so quello è solo il risultato di un post shadng con troppo bianco nel colore base e che di conseguenza ho smorzato (nella foto non era ancora cosi) con spot di colore base.
Saluti
Giuseppe
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”