dubbi e perplessità

Moderatore: Starfighter84

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: dubbi e perplessità

Messaggio da pitchup »

Ciao
HornetFun ha scritto: non potresti cambiare marca,
... ne avrei uno Italeri 1/72 ma è giurassico come kit...
Starfighter84 ha scritto:Max, non mi dire che abbandoni il GB AMI....
.... devo pensare un attimo se posso recuperare il Tonka.... se no .... "rompere in caso di emergenza" un '104 NM italico metà anni '60 è sempre stato nei miei desideri. A proposito qualcuno ha dei numeroni neri di identificazione in avanzo, se no mi toccherà mascherare per farli.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: dubbi e perplessità

Messaggio da Starfighter84 »

pitchup ha scritto: un '104 NM italico metà anni '60 è sempre stato nei miei desideri. A proposito qualcuno ha dei numeroni neri di identificazione in avanzo, se no mi toccherà mascherare per farli.
saluti
In che scala? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: dubbi e perplessità

Messaggio da pitchup »

Ciao
Starfighter84 ha scritto:In che scala?
... 1/48 ovviamente!!! :-SBAV
A proposito domando a te perchè già mi prudono le dita al solo pensiero.... il lanciatore di aim9 ventrale anche se poi alla fine non è stato quasi mai usato sui nostri '104 sarebbe così scandaloso montato su un modello??? Io qualche foto ce l'ho pure in effetti di tale lanciatore montato anche se solo a terra.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: dubbi e perplessità

Messaggio da Starfighter84 »

Si Max... il Katamaran non è stato mai utilizzato, anche se presente nelle dotazioni dell'AMI. Tra l'altro limitava moltissimo l'inviluppo di volo e la distanza ravvicinata dal suolo rovinava le testate IR dei Sidewinder...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: dubbi e perplessità

Messaggio da pitchup »

Ciao
Starfighter84 ha scritto:Si Max... il Katamaran non è stato mai utilizzato, anche se presente nelle dotazioni dell'AMI.
... l'avevo letto anche io.
In pratica è questo qua sotto:
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24993
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: dubbi e perplessità

Messaggio da microciccio »

Ciao Max,

mi dispiace veramente che tu abbia deciso di interrompere il velivolo di Bellini e Cocciolone. :-disperat Spero ci ripenserai.

Quanto al lanciatore sotto la fusoliera voto favore :-oook anche perché alla statica era possibile vederlo installato indipendentemente dal fatto che l'uso sia stato limitatissimo. Se ti occorre ne abbiamo parlato anche qui.

Attendiamo sviluppi.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: dubbi e perplessità

Messaggio da brock66 »

Confermo anche io l'infelice diedro delle ali,io pian piano l'ho corretto con delle sedute di lampada ikea terapia,cioè scaldando la zona incriminata e piegandola pian piano,domani vedo di postare il risultato ottenuto.
non mi abbandonare il tornado :,-( :,-( :,-( .....dai :-oook
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: dubbi e perplessità

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabio e a tutti
brock66 ha scritto:non mi abbandonare il tornado
...lo so, rode anche a me la cosa ma, come ho sempre detto, le due orette serali che ho la fortuna di poter dedicare al mio hobby, e che alla fin fine sono ore in prestito nel computo di una giornata, penso che debbano essere vissute al meglio nonchè con piacere. Nel mio caso, questo in particolare, una cosa che non digerisco, o qualsiasi cosa che mi fa storcere il naso ma che mi ostino a continuare sapendo che il risultato alla fine non mi piacerà mai, preferisco cestinarla subito e non perderci più tempo prezioso. E' ovvio che qualcuno invece potrebbe vedere nella cosa una sfida esaltante e cioè il cercar di dare lustro ad uno sgorbio.
Quindi da qui la mia decisione di cambiare soggetto...e nel contempo rimandare qualsiasi altro Tornado a quando arriverà un vero kit da oscar... peccato perchè prima di montarlo reputavo il Revell il migliore.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3710
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: dubbi e perplessità

Messaggio da Ale85 »

Scusami ma...un adagio inglese letto su Scale Aviation Modeller dice così: se assomiglia a una papera, stranazza come una papera e cammina come una papera, ci sono buone possibilità che si tratti di una papera! Ergo: assomiglia a un Tornado? e allora è un Tornado! Secondo me ne stai facendo un dramma eccessivo, porta avanti il modello e finiscilo, io l'ho fatto e devo dire non sfigura nella mia vetrina! E vista la tua capaictà, verrà fuori cmq un gran Tornado!!
ciao
Ale
Avatar utente
brock66
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1250
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: NKGC community
Nome: Fabio
Località: Frugarolo (AL)

Re: dubbi e perplessità

Messaggio da brock66 »

Max,premetto che non voglio influire sulla tua scelta o meno,per fare quel lavoro sulle ali e portarle in una posizione ottimale,non ci vuole più di mezzoretta(almeno io ho impiegato quel tempo)per stuccature e lisciature e cose varie,sarò già ad almeno 5/6 ore e non ho ancora finito.
Poi tu se passato tra le grinfie del perfido italeri,questa cosa delle ali è una cosa risolvibile,senza troppo impegno.
Detto questo la scelta è tua,come tua deve essere la soddisfazione di fare un modello come meglio sia possibile e senza troppe paronoie,buon lavoro qualunque sia la tua scelta finale.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”