[G] _ A 129 CBT -- { 1/72 Italeri con modifiche }

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
sarvo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 506
Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: A 129 cbt 1:72 (Italeri con modifiche)

Messaggio da sarvo »

grazie a tutti
per il prossimo vedrò di sporcarlo a "dovere" :twisted:
il tempo di terminare un mezzo lavoro e poi parto con un dittico che
da tanto tempo mi chiama dal profondo del mio deposito di scatole :-D

intanto vi lascio le foto che ritraggono i miei due A129, uno fatto una decina d'anni or sono
tutto da scatola (senza stucco, a pennello) e l'altro lo conoscete già...
Immagine
DSCN0619 di sarvadu, su Flickr
Immagine
DSCN0621 di sarvadu, su Flickr
Immagine
DSCN0620 di sarvadu, su Flickr
Immagine
DSCN0592 di sarvadu, su Flickr
Immagine
DSCN0590 di sarvadu, su Flickr
Immagine
DSCN0589 di sarvadu, su Flickr
Immagine
DSCN0626 di sarvadu, su Flickr
Immagine
DSCN0628 di sarvadu, su Flickr
Immagine
DSCN0629 di sarvadu, su Flickr
Immagine
DSCN0630 di sarvadu, su Flickr
Immagine
DSCN0631 di sarvadu, su Flickr
Immagine
DSCN0633 di sarvadu, su Flickr
Immagine
DSCN0635 di sarvadu, su Flickr
Immagine
DSCN0636 di sarvadu, su Flickr
Ultima modifica di sarvo il 19 aprile 2011, 16:22, modificato 1 volta in totale.
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
Avatar utente
sarvo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 506
Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: A 129 cbt 1:72 (Italeri con modifiche)

Messaggio da sarvo »

ah, un'ultima cosa
per chi volesse cimentarsi nell'opera segnalo di spostare più giù
l'attacco dello scalino perchè nel modello risulta molto alto
e non permette la giusta posa della decal ESERCITO
(infatti me ne sono accorto proprio durante la loro posa :,-( )

ecco la giusta collocazione (grazie a photoshop :-prrrr )
Immagine
DSCN0606 di sarvadu, su Flickr
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A 129 cbt 1:72 (Italeri con modifiche)

Messaggio da microciccio »

Ciao Salvatore,

cosa dire a parte ... complimenti per i gemelli! :-sbraco

microciccio

PS: la dipendenza da Mangusta si cura con il Cobra ovviamente! :-sbraco :-sbraco
Ultima modifica di microciccio il 8 maggio 2011, 10:53, modificato 1 volta in totale.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A 129 cbt 1:72 (Italeri con modifiche)

Messaggio da Starfighter84 »

Guardando i due Mangusta a confronto, avete notate come il CBT sia notevolmente più cattivo??? bellissimo!! :-SBAV
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
sarvo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 506
Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: A 129 cbt 1:72 (Italeri con modifiche)

Messaggio da sarvo »

microciccio ha scritto: PS: la dipendenza da Mangusta di cura con il Cobra ovviamente! :-sbraco :-sbraco
ciao Paolo,
hai azzeccato uno dei 2 kit che voglio iniziare, ovviamente anche qui la versione più "cattiva" (per mantenere carico :twisted: Vale :-D )
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A 129 cbt 1:72 (Italeri con modifiche)

Messaggio da microciccio »

sarvo ha scritto:...hai azzeccato uno dei 2 kit che voglio iniziare, ovviamente anche qui la versione più "cattiva" (per mantenere carico :twisted: Vale :-D )
:-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34088
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A 129 cbt 1:72 (Italeri con modifiche)

Messaggio da pitchup »

Ciao
veramente un lavoro originalissimo e bellissimo, veramente una coppia d'assi calata sul tappeto verde!
ottimo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A 129 cbt 1:72 (Italeri con modifiche)

Messaggio da microciccio »

Ciao Salvatore,

sono all'apice della tristezza. Stavo per fare il ganassa proponendoti di realizzare un AH-1Z ...

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito Airliners.net
... quando ho scoperto con disappunto che adesso lo chiamano Viper :-000 . Ma siamo matti!

La proposta tira un colpo di freno a mano e si orienta su un altrettanto cattivo AH-1W che ...

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito Airliners.net
... non solo è Cobra ma è anche Super. :-sbraco

microciccio
Ultima modifica di microciccio il 21 aprile 2011, 8:49, modificato 1 volta in totale.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: A 129 cbt 1:72 (Italeri con modifiche)

Messaggio da Psycho »

Bellissimo il duetto! :-oook
Il super Cobra è uno dei kit che ho nel cassetto, è l'ultimo Italeri, l'ho comprato perchè sono stato attirato dalla scatola nuova, purtroppo il kit è sempre quello vecchio e c'è un po' da lavorare per farne un Super Cobra come si deve, ma credo che sia nelle tue capacità visto il lavoro che hai fatto su questo Mangusta! :-oook
Avatar utente
sarvo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 506
Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: A 129 cbt 1:72 (Italeri con modifiche)

Messaggio da sarvo »

ringrazio Max ed Emanuele per i complimenti

tornando a Paolo
microciccio ha scritto: Stavo per fare il ganassa proponendoti di realizzare un AH-1Z ...
microciccio
sono sempre di più dell'idea che dovresti fare il veggente :-sbraco

il kit è proprio il viper AH1z che ha una colorazione doppia grigia tale e quale all'apache grey (e qui ti ho detto anche il secondo kit del dittico)

prendo due frullini con una fava :-prrrr

non facciamoci il sangue amaro per il cambio cobra-viper
a breve nuove
il tempo di finire un robinson r22 della sarvoModel e parto
buonaserata
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
Rispondi

Torna a “Elicotteri”