La rinascita del T-6... - Monogram 1/48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Tigre17
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 107
Iscritto il: 29 aprile 2022, 14:21
Che Genere di Modellista?: Aerei Regia Aeronautica e RSI, Luftwaffe e non disdegno qualche moderno
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya AK
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Paolo
Località: Gallarate (VA)

La rinascita del T-6... - Monogram 1/48

Messaggio da Tigre17 »

Un giorno dell'anno scorso stavo "gironzolando" su ebay quando vedo un'annuncio per due scatole di SNJ della Monogram in 1/48 parzialmente costruite per una spesa totale di 12€! Decido di non farmi scappare l'occasione, almeno potevo usarle come parti "spare"...Arrivate a casa le scatole e verificato il loro stato, ho acquisito alcuni aftermarket (Eduard e Montex) ed ho incominciato a togliere la verniciatura che era stata data sul modello meno costruito. Sono poi passato a modificare gli interni ed a cercare un soggetto dell'AMI che rispondesse alle caratteristiche. Alla fine mi sono deciso per una verniciatura metallica con ali arancione di un velivolo in dotazione alla 2^ Regione Aerea. Per la colorazione ho usato il White Aluminium della AK e l'orange della Tamiya. Essendo la pennellatura in positivo ho cercato di farla risaltare con le polveri della MIG. Le decals sono della Tauro. Le imprecisioni non mancano...però sono soddisfatto del risultato e comunque mi ha fatto piacere ridare vita ad un modello che voleva essere buttato nella spazzatura. Le foto, tanto per cambiare, sono fatte con l'iphone.


Questo è il soggetto che ho trovato...
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte volareflyfree.com













Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5113
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: La rinascita del T-6... - Monogram 1/48

Messaggio da fearless »

Per me è uscito davvero bene, gran bel recupero Paolo! Mi piace anche questa colorazione con le ali arancioni
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: La rinascita del T-6... - Monogram 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Ad oggi il T-6 Monogram risulta essere ancora il più corretto nella scala del quarto di pollice... il problema è che lo stampo raffigura solamente le versioni prettamente americane, come la C/D o G (ho citato solo quelle che abbiamo avuto in carico noi in Italia).
Quello che hai rappresentato è un H2, versione canadese su licenza, che da scatola non è possibile tirare fuori. Le principali differenze visibili riguardavano il cupolino posteriore più lungo (con una finestratura in più rispetto alle versioni americane) e la presenza dello scarico "invernale" (tipico dei canadesi e presente anche sui nostri H4M) con un condotto allungato che portava aria calda all'interno dell'abitacolo.
Così come lo hai rappresentato è più un C o D Paolo. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Tigre17
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 107
Iscritto il: 29 aprile 2022, 14:21
Che Genere di Modellista?: Aerei Regia Aeronautica e RSI, Luftwaffe e non disdegno qualche moderno
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya AK
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Paolo
Località: Gallarate (VA)

Re: La rinascita del T-6... - Monogram 1/48

Messaggio da Tigre17 »

Starfighter84 ha scritto: 11 febbraio 2023, 22:22 Quello che hai rappresentato è un H2, versione canadese su licenza, che da scatola non è possibile tirare fuori. Le principali differenze visibili riguardavano il cupolino posteriore più lungo (con una finestratura in più rispetto alle versioni americane) e la presenza dello scarico "invernale" (tipico dei canadesi e presente anche sui nostri H4M) con un condotto allungato che portava aria calda all'interno dell'abitacolo.
Così come lo hai rappresentato è più un C o D Paolo. ;)
Grazie delle “dritte” Valerio! Effettivamente non avevo molta doc sul T-6 e sono stato influenzato dai “frame” intermedi del tettuccio senza notare che la parte finale era più lunga :-coccio …me ne resta ancora uno da “lavorare”…farò tesoro dei tuoi suggerimenti.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: La rinascita del T-6... - Monogram 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Un LINK che potrebbe tornarti utile.
Se ne farai un altro di H2 (magari della Regione Bari che erano i più carini) tieni a mente che l'arma installata nell'ala DX era sempre rimossa e che la volata dell'arma era sostituita molto spesso da un pezzo di legno per simulare la canna.
Spesso i nostri H2 erano dotati di travetti porta bombe. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2326
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: La rinascita del T-6... - Monogram 1/48

Messaggio da Carbo178 »

Quanti ricordi, ne avevamo uno tutto giallo al centro addestramento reclute VAM di Viterbo nel lontano 1981.
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9623
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: La rinascita del T-6... - Monogram 1/48

Messaggio da Cox-One »

Ed è un recupero!!!! Tanto di cappello :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3834
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: La rinascita del T-6... - Monogram 1/48

Messaggio da Poli 19 »

ciao Paolo,
a parte la versione...direi che ne è venuto un bel modello!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Tigre17
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 107
Iscritto il: 29 aprile 2022, 14:21
Che Genere di Modellista?: Aerei Regia Aeronautica e RSI, Luftwaffe e non disdegno qualche moderno
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya AK
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Paolo
Località: Gallarate (VA)

Re: La rinascita del T-6... - Monogram 1/48

Messaggio da Tigre17 »

Grazie a tutti per i commenti...sicuramente se avessi fatto il WIP il problema della versione sarebbe saltato fuori prima :-Scoccio ...devo ammettere che Valerio è una vera miniera di conoscenza aeronautica (che invidio), oltre che un gran modellista (che invidio ancor di più...) :-sigsi .
Avatar utente
VorreiVolare
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2365
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: La rinascita del T-6... - Monogram 1/48

Messaggio da VorreiVolare »

Comunque per me hai tirato fuori un signor modello
:wave:
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Rispondi

Torna a “Eliche”