MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

de Havilland Mosquito P.R. Mk. IV - Tamiya 1/48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 773
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: de Havilland Mosquito P.R. Mk. IV - Tamiya 1/48

Messaggio da Massimo »

Grazie a tutti!
San Tamiya ha sicuramente aiutato nel risultato :-D
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: De Havilland Mosquito P.R. Mk. IV - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Massimo ha scritto: 13 ottobre 2021, 19:19 Grazie Valerio!
Mi prende sempre la mano con il weathering, anche se ogni volta mi riprometto di andare a piccoli passi incrementali .... e poi :-Scoccio
Per le antenne uso filo di nylon che ho rubato a mia moglie :-fiuu



Diciamo che il nylon non è il massimo... rimane rigido e prende pieghe strane. Prova il filo elastico della Uschi Van Der Rosten... è una mano santa per questi lavori. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 773
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: De Havilland Mosquito P.R. Mk. IV - Tamiya 1/48

Messaggio da Massimo »

Starfighter84 ha scritto: 14 ottobre 2021, 11:33
Diciamo che il nylon non è il massimo... rimane rigido e prende pieghe strane. Prova il filo elastico della Uschi Van Der Rosten... è una mano santa per questi lavori. ;)
Ok, lo cerco!
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5439
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: de Havilland Mosquito P.R. Mk. IV - Tamiya 1/48

Messaggio da Dioramik »

Complimenti, un bellissimo lavoro. :clap: :clap: :clap:
Il Mosquito è già bello di suo e tu lo hai valorizzato bene!
Per la storia dei fili antenna, io non mi ci sono mai cimentato, paura di pasticciare, ho un filo da pesca molto sottile, sottilissimo ma non ho mai rischiato di incollarlo per non rovinare il modello di turno.
Devo provare con il filo che ti hanno consigliato! :-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5893
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: de Havilland Mosquito P.R. Mk. IV - Tamiya 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Massimo

mi sono perso il WIP, perchè devo dire che il risultato mi piace. Il colore mi sembra venuto bene, buon lavoro di stesura e di montaggio. Qualche macchia di sporco troppo accentuata, come già ti hanno fatto notare, ma nulla di ecessivo.
Personalmente, avrei lucidato meglio il grande vetro sul muso, è davvero grande.

Anche io nutro qualche dubbio sul effetto dei cavi antenna, soprattutto quello inferiore non è molto teso. L'uso del filo di nylon non aiuta ovviamente, prova il filo elastico che ti hanno consigliato.
io lo ho provato sul macchi 202, e devo dire che ha una resa davvero bella.

Complimenti, prossimo lavoro?
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1330
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: de Havilland Mosquito P.R. Mk. IV - Tamiya 1/48

Messaggio da Gabri 62 »

Ciao Massimo.
Personalmente il weathering vissuto mi piace assai
Con colorazioni moncromatiche un po di spinta negli effetti non guasta ma questo è solo un mio gusto personale.
Trovo invece la resa finale molto bella e con una certa tridimensionalità dovuta proprio a quel poco di enfatizzazione in piu
sulle superfici di comando.
Ti consiglio anche io di passare ai fili elastici per rappresentare i cavi antenne una volta provati non li molli piu :-oook

Ancora complimenti per la zanzara gran bel modello hai fatto.

Saluti Gabriele
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5040
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: de Havilland Mosquito P.R. Mk. IV - Tamiya 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Massimo!
il Mosquito è un aereo che mi piace un sacco, in questa livrea ancora di più!!
Bravo! bella verniciatura, hai azzeccato alla grande il colore secondo me e invecchiamento molto ben bilanciato! :-oook :-oook :-oook :-oook

P.S.: Elenco Gallerie aggiornato!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: de Havilland Mosquito P.R. Mk. IV - Tamiya 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Massimo

Intanto complimenti per il colore, che hai centrato in pieno, infatti me lo segno :-oook
Realizzazione precisa, bella finitura, soggetto non facile tra l'altro!!
Adesso quale sarà il prossimo???

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Massimo
Knight User
Knight User
Messaggi: 773
Iscritto il: 6 aprile 2020, 11:40
Che Genere di Modellista?: ex modellista anni '80, per lo più aerei WWII, rinato dopo oltre 30 anni
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Massimo

Re: de Havilland Mosquito P.R. Mk. IV - Tamiya 1/48

Messaggio da Massimo »

rob_zone ha scritto: 14 ottobre 2021, 23:04
Adesso quale sarà il prossimo???

RoB da Messina :-oook
Intanto che mi documento per il GB Vietnam dove farò un carro, ho deciso di soffrire un pò per cui metterò sul banco il kit Zvezda dello Yak-3.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: de Havilland Mosquito P.R. Mk. IV - Tamiya 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Massimo,

Davvero bello questo Mosquito! Il colore non era facile, ma lo hai centrato in maniera perfetta! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”