Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri

Moderatore: Madd 22

Rispondi
daniele55
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3240
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri

Messaggio da daniele55 »

Ho fatto questo kit per poter staccare un po dal wip del Tornado ed anche per provare la colorazione
ed impratichirmi un po.
Il kit è il vecchio Supermodel aggiornato da Italeri. Tranne che per i tubicini dei freni non ho aggiunto nulla
al modello.
Il risultato non mi dispiace anche se si può far meglio.
Il modello rappresenta un velivolo della 377^ squadriglia caccia autonoma basato a Pantelleria nel 1941.
A voi i commenti.

















Ciao
Daniele
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri

Messaggio da rob_zone »

Ciao Daniele

A me il tuo piccolo Re2000 piace, considerato quanto sia piccolo, non è affatto facile gestire una mimetica di questo tipo. Bel lavoro, uno dei tuoi migliori secondo me qui sul forum! :-oook
L'unica cosa che noto, è che sulla cofanatura sembrerebbero esserci dei lavaggi con un tono chiaro, magari dal vivo si notano meno.

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9623
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri

Messaggio da Cox-One »

Una lica in 72 è sempre una sfida .... che hai vinto :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 384
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri

Messaggio da aldo »

Mi piace, ben curato, ben dipinto !
U3 Audacius audere
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri

Messaggio da Bonovox »

mimetica ben fatta considerata la piccola scala. Bravissimo :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

alla fine un risultato apprezzabile vista la scala che rende difficile l'esecuzione delle mimetiche policrome. :-oook

Nella parte inferiore dei paini orizzontali di coda noto delle strisce di sporco in corrispondenza del carrello principale. Hai trovato qualche evidenza fotografica di questa particolare sporcatura?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
daniele55
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3240
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri

Messaggio da daniele55 »

No Paolo, ho creduto che ci fossero.
Ciao
Daniele
Immagine
Revarna1966
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 177
Iscritto il: 2 febbraio 2023, 9:48
Che Genere di Modellista?: Modellista settore aeronautico ma anche autocostruzioni in legno
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangjo
scratch builder: no
Nome: Arnaldo Reversi
Località: Nazzano (RM)

Re: Reggiane re 2000 in 1/72 Italeri

Messaggio da Revarna1966 »

Molto ben fatto. Bravo!
Rispondi

Torna a “Eliche”