una cicogna, un marsupiale ed un veltro...

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Gabriele

una cicogna, un marsupiale ed un veltro...

Messaggio da Gabriele »

alcune mie recenti croste...
BR. 20 da Osservazione Aerea della 41 sq. della Regia Aeronautica (la foto di questo velivolo apparve su Storia Modellismo D 5, maggio 1980, se non ricordo male)
Immagine
Immagine
S. 82 della Regia Aeronautica, raid su Gibilterra dell'agosto 1940
Immagine
Immagine
Immagine
entrambi i suddetti modelli sono kits Italeri in scala 1/72
C.205 del 4° st : è uno dei rari Veltro terza serie della Regia Aeronautica consegnati nell'estate del 1943; la foto della fusoliera del medesimo è visibile sul libretto che era allegato al kit Delta, produzione primi anni 70, del medesimo velivolo della Aer.Macchi; il modello in foto è un kit scala 1/48 della Hasegawa
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
le prime foto di ogni modello sono state realizzate con luce artificiale mentre le seconde con luce solare: io preferisco la seconda tecnica...
Vi prego di essere clementi con le Voste critiche... :-V :,-( XX-X
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: una cicogna, un marsupiale ed un veltro...

Messaggio da CoB »

bei modelli, il cicogna è molto pulito e poi la livrea verde scuro lo rende molto elegante! il marsupiale ha una verniciatura molto ben fatta ed i colori sono azzeccati per bene...il veltro hai scelto un soggetto classico sempre che piace a tutti, non solo a chi fa modelli di nazionalità italiana ed è un modello che non costruisco per timore reverenziale...così come lo starfighter...per me sono tutti molto bellli!!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: una cicogna, un marsupiale ed un veltro...

Messaggio da pitchup »

Ciao Gabriele
lo dico sempre io .. dura la vita del modellista italianofilo. La Regia quanto a complicarsi la vita nelle colorazioni dei propri mezzi non è mai stata seconda a nessuno: amebe, chiazze a tre colori sfumati, macchie marroni su un verde scurissimo ... con chiazza centrale carpiata scura nel mezzo.
Ottimi soggetti.. ma tra tutti mi piace molto l'SM82. :-oook
saluti ;)
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: una cicogna, un marsupiale ed un veltro...

Messaggio da Starfighter84 »

Belli i primi tre, in particolare il marsupiale! purtroppo, per le caratteristiche intrinseche delle amebe, il 205... non rende molto Gabriele. Credo che le riesca ad ottenre in modo eccellente solo il buon Maurizio Di Terlizzi... ma si sa, il 205 è il suo cavallo di battaglia!
In ogni caso grazie per le belle immagini! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”