Fokker al museo :)

Come creare ambientazioni per i vostri modelli di aerei ed elicotteri. Una sezione dedicata alla costruzione di piste, hangar e piazzali per i vostri modelli.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
jollyboss
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 189
Iscritto il: 2 ottobre 2011, 22:03
Che Genere di Modellista?: aerei statici e dinamici...e da poco ricaduto nel tunnel di warhammer!
Aerografo: si
colori preferiti: blu+giallo=BLALLO
scratch builder: no
Nome: Marco

Fokker al museo :)

Messaggio da jollyboss »

ecco alcune fotine della basetta che ho realizzato con compensato e listelli di mogano.

sto realizzando dei pali per corde,come fosse un'esposizione al museo. ho infilzato un listellino di balsa con del filo di un cavo elettrico,un po' di attack per tenerli in posizione,poi coloro la basettina,dopo averla separate nei 5 pezzi che mi servono. Una volta disposti attorno all'aereo,metto il filo argentato come corda e incollo i visitatori :)
ho trovato anche dei figurini civili...forse sono un po' sottoscala,ma vabbeh,questi ho trovato :)

Immagine

Immagine
C'è del tamarro in ognuno di noi :cool:

Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Fokker al museo :)

Messaggio da seastorm »

Bella l'idea, Marco, e bella anche la realizzazione! :-oook :-oook :-oook
Immagine
jollyboss
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 189
Iscritto il: 2 ottobre 2011, 22:03
Che Genere di Modellista?: aerei statici e dinamici...e da poco ricaduto nel tunnel di warhammer!
Aerografo: si
colori preferiti: blu+giallo=BLALLO
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Fokker al museo :)

Messaggio da jollyboss »

oddio...ci sarebbe qualche buchetto da stuccare nel pavimento ma,dato che sto costruendo anche l'extra radiocomandato e il mig 3 per il mini gb,va bene così.

Comunque il diorama è finito,domani metto delle foto con della luce naturale(sperando in un po' di sole dalla finestra)
C'è del tamarro in ognuno di noi :cool:

Immagine
jollyboss
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 189
Iscritto il: 2 ottobre 2011, 22:03
Che Genere di Modellista?: aerei statici e dinamici...e da poco ricaduto nel tunnel di warhammer!
Aerografo: si
colori preferiti: blu+giallo=BLALLO
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Fokker al museo :)

Messaggio da jollyboss »

Immagine

purtroppo il filo è abbastanza rigido e leggero,e non son riuscito a fargli prendere una curvatura realistica...ma son contento lo stesso

Immagine

altre due fotine le metto nella gallery ;)
C'è del tamarro in ognuno di noi :cool:

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fokker al museo :)

Messaggio da Starfighter84 »

Ammappa che bel parquet Marco! idea molto originale.... bravo! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
jollyboss
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 189
Iscritto il: 2 ottobre 2011, 22:03
Che Genere di Modellista?: aerei statici e dinamici...e da poco ricaduto nel tunnel di warhammer!
Aerografo: si
colori preferiti: blu+giallo=BLALLO
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Fokker al museo :)

Messaggio da jollyboss »

il parquet è molto facile da fare!
Nei negozi di modellismo che vendono anche materiali lignei per aerei e barche troverete dei listelli vari,di vari tipi di legno(nel mio caso mogano)e costano non più di 1 euro l'uno(lunghi 1 metro)
basta tagliarli in pezzi corti e creare un pattern,incollando con vinavil,senza paura!
poi una leggera carteggiatina e un po' di turapori o flatting :)
C'è del tamarro in ognuno di noi :cool:

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fokker al museo :)

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

bella idea :-oook , peccato solo per l'eccessiva rigidità del filo.

Angolino del curioso: di che marca sono i figurini che hai utilizzato alla fine? Lascerai i listelli sporgenti dalla base oppure li taglierai per darle forma rettangolare?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
jollyboss
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 189
Iscritto il: 2 ottobre 2011, 22:03
Che Genere di Modellista?: aerei statici e dinamici...e da poco ricaduto nel tunnel di warhammer!
Aerografo: si
colori preferiti: blu+giallo=BLALLO
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Fokker al museo :)

Messaggio da jollyboss »

Ciao!
i figurini sono della horby hobbies

per i listelli credo li lascerò così,mi piace l'effetto dinamico che danno alla basetta.
C'è del tamarro in ognuno di noi :cool:

Immagine
Rispondi

Torna a “Ambientazioni e Diorami”