stendardi

Come creare una basetta? un motore, modificare un parte di un aereo o costruirla fin da zero. Tutto quello che potreste imparare sull'autocostruzione.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Sniper
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 144
Iscritto il: 20 maggio 2008, 16:42
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Località: Lucca

stendardi

Messaggio da Sniper »

girando per internet ho trovato un modo semplice per fare stendardi: basta prendere un pezzetto di foglio di alluminio (quelli che si usano in cucina) e dipingerlo questo materiale permetterà di dare allo stendardo la forma stabilita :mrgreen:
Immagine1.JPG
questo cavaliere proviene dal sito, non è mio :.-( :.-(
ciao!!!
Avatar utente
simmons
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 834
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:38
Che Genere di Modellista?: Miniaturologo, Dioramista e Sperimentatore
Aerografo: si
colori preferiti: vallejo
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Roma
Contatta:

Re: stendardi

Messaggio da simmons »

bella idea....ma mi sembra un po fragile!
vedendo i manuali della gw e girovagando in internet....ho visto che certi li stampano con il pc e poi li incollano su quelli di plastica.

sto "sviluppando" dei non morti warhammer dei conti vampiro che hanno stendardi! in genere si crea uno stendardo personalizzato e si appiccica.......
forse lo spessore sarà il solito problema..................ma la realtà è l'ultima cosa alla quale uno penso parlando di fantasy!!!!!!
"Non c'è emozione c'è pace Non c'è ignoranza c'è conoscenza Non c'è passione c'è serenità Non c'è caos c'è armonia Non c'è morte c'è la forza."

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Sniper
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 144
Iscritto il: 20 maggio 2008, 16:42
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Località: Lucca

Re: stendardi

Messaggio da Sniper »

della carta incollata sulla plastica già lo sapevo, però poi sorgono due problemi:
1) i colori della stampante non rendono molto bene, conviene ripassare poi i disegni con tempere
2) la plastica è uno dei materiali più sconsigliati perchè non puoi dargli la forma del vento
puoi provare anche con la stoffa, ma il metodo milgliore mi sembra la carta stagnola, magari a più strati incollati insieme.
puoi anche farli in gs, ma questo metodo è consigliato solo se vuoi farci un disegno in bassorilievo.
ciao
Avatar utente
simmons
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 834
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:38
Che Genere di Modellista?: Miniaturologo, Dioramista e Sperimentatore
Aerografo: si
colori preferiti: vallejo
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Roma
Contatta:

Re: stendardi

Messaggio da simmons »

il fatto è che le miniature che devo dipingere hanno gli stendardi di resina belli e pronti....solo che dipingerli e sopratutto crearci dei simboli è un'utopia saranno grandi mezzo centimetro per un centimetro e mezzo!!!!!! :-disperat
"Non c'è emozione c'è pace Non c'è ignoranza c'è conoscenza Non c'è passione c'è serenità Non c'è caos c'è armonia Non c'è morte c'è la forza."

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Sniper
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 144
Iscritto il: 20 maggio 2008, 16:42
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Località: Lucca

Re: stendardi

Messaggio da Sniper »

non so proprio cosa dirti, potresti provare a staccare lo stendardo e farne uno nuovo, e quello in resina lo puoi usare come armatura o non so
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: stendardi

Messaggio da pitchup »

Ciao
non sono un esperto ma ho visto creare teloni sui mezzi corazzati usando lo stucco bicomponente Milliput il quale una volta steso per bene tipo pasta sfoglia (ehmm scusate ma è quasi ora di cena) si riescono ad avere spessori minimi e prendono tutte le curve che si vogliono dare dopodichè si lascia seccare. Va bene per fare coperture varie o bandiere o ..appunto stendardi.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Sniper
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 144
Iscritto il: 20 maggio 2008, 16:42
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Località: Lucca

Re: stendardi

Messaggio da Sniper »

è un altro modo, ma il risultato è lo stesso della green stuff
Avatar utente
simmons
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 834
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:38
Che Genere di Modellista?: Miniaturologo, Dioramista e Sperimentatore
Aerografo: si
colori preferiti: vallejo
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Roma
Contatta:

Re: stendardi

Messaggio da simmons »

la green stuff rimane più morbida e leggera!!!

comunque il procedimento che dicevo io è proprio diverso......
per creare lo stendardo si usa la stampante e poi si incolla......vabè non resta che aspettare la prova!!
in caso rifaccio tutto in gs!
"Non c'è emozione c'è pace Non c'è ignoranza c'è conoscenza Non c'è passione c'è serenità Non c'è caos c'è armonia Non c'è morte c'è la forza."

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: stendardi

Messaggio da Starfighter84 »

scusate, mi introduco da modellista aeronautico... potreste usare un foglio per creare decal trasparente, stamparci con una ink jet, ritagliare ed incollare... simmons l'ha già fatto una volta questa operazione quindi non dovrebbe avere problemi... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Sniper
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 144
Iscritto il: 20 maggio 2008, 16:42
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Località: Lucca

Re: stendardi

Messaggio da Sniper »

simmons ha scritto: comunque il procedimento che dicevo io è proprio diverso......
per creare lo stendardo si usa la stampante e poi si incolla......vabè non resta che aspettare la prova!!
in caso rifaccio tutto in gs!
scusa, non avevo capito.
ciao!
Rispondi

Torna a “Scratch Building”