Basetta logo Superman, consigli su come colorarla

Se cercate come utilizzare i nastri per mascherare, il Patafix e come ottenere il meglio da questa tecnica, cercate su questo forum.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2618
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Basetta logo Superman, consigli su come colorarla

Messaggio da pawn »

Ok grazie, non conoscevo questo prodotto. Che vantaggi offre rispetto al pattafix?
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Re: Basetta logo Superman, consigli su come colorarla

Messaggio da Smiris72 »

Diciamo che l'utilizzo e il "modo" di utilizzarlo è praticamente lo stesso, ma il Silly Putty (a mio modesto parere) è superiore per certi aspetti. Superiore nell'utilizzo di mascherature ovviamente, perchè in realtà uno è un gioco per bambini e l'altro lo sappiamo.
E' più semplice da applicare, più facile da plasmare, un po più morbido e meno "colloso". Non che il patafix sia "colloso" ma non so come spiegarmi meglio, andrebbe provato.
Ti faccio un esempio.
Dovendo fare mascherature molto piccole e complesse, immagina ad esempio una maschera di carnevale su un figurino in scala 1/7 o 1/10, prendi un pezzettino di questo prodotto, lo applichi al centro e poi cominci a distenderlo verso i bordi. Poi con unghia, stuzzicadenti, attrezzi da modellismo o quello che ci pare, lo rifiniamo "plasmandolo" lungo i contorni.
A fine lavoro lo tiri via facilmente e in un colpo solo e la maschera risulta perfetta e nitida, senza sporcature, e tracce di alcun genere. Non lo butti via, è sporco ma funziona sempre. Sicuramente a lungo andare perderà il potere adesivo
Ripeto, si riesce a fare qualcosa di molto simile anche con il Patafix, ma il tempo che ci vuole per applicarlo è superiore e mi pare che non si riesca a renderlo sottilissimo come quest'altro. Io almeno facendo le stesse prove con entrambi i prodotti, mi trovo meglio con questo.
Il problema è che non lo trovi facilmente come il patafix e comprarlo da fuori ha un costo alto rispetto alla quantità (pochi grammi).
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Re: Basetta logo Superman, consigli su come colorarla

Messaggio da Smiris72 »

aggiungo una cosa fondamentale..
Non mi ha mai tirato via nemmeno un millimetro di colore sottostante. Si aggrappa il tanto necessario per non staccarsi con l'aria che gli arriva dall'aerografo (almeno alle pressioni che uso io) ma quando lo tiri via viene via facilmente, non come i nastri.
Da questo punto di vista direi che è come il patafix, anche questo viene via senza lasciare problemi sotto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Basetta logo Superman, consigli su come colorarla

Messaggio da Bonovox »

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Re: Basetta logo Superman, consigli su come colorarla

Messaggio da Smiris72 »

"Cioè scusa...quest'opera d'arte l'hai fatta tu?"
Ciao
grazie per i complimenti. Io mi sono semplicemente limitato a colorarla, magari sapessi anche scolpirla, a quel punto di avrei detto "Sì, l'ho fatta io" :-)

Colorata ad aerografo con colori acrilici Tamiya

Aggiungo qualche altra foto











Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 944
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: Basetta logo Superman, consigli su come colorarla

Messaggio da Jolly blue »

No beh son senza parole...è una delle cose più belle che abbia mia visto...
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Basetta logo Superman, consigli su come colorarla

Messaggio da denis »

Ė stupenda. :-SBAV :-SBAV
Posso suggerirti di aprire un post dedicato nelle gallerie così ė di più facile fruizione?
Ovviamente non lesinare in particolari sulle modalità di realizzazione :-boing
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Re: Basetta logo Superman, consigli su come colorarla

Messaggio da Smiris72 »

Denis, grazie
in realtà questa discussione è nata allo scopo di chiedere suggerimenti su come realizzare la basetta, poi ho messo foto alla fine.
Ho intenzione di pubblicare comunque qualche wip nell'apposito spazio :-)
Rispondi

Torna a “Mascherature e Stencil”