dove reperire e come utilizzare la cera future...

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

dove reperire e come utilizzare la cera future...

Messaggio da CoB »

a voi esperti...ne sapete molto più di me...secondo me questo argomento può aiutare...
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: dove reperire e come utilizzare la cera future...

Messaggio da Starfighter84 »

Ah Mauro!! mi becchi in un argomento in cui sono preparato! intanto ti dico che la Future si trova solo negli States.... oppure negli spacci delle basi NATO in Italia, ma dubito che riesci ad entrare. Su E-bay la vendono, ma a prezzi esorbitanti... ti dico che una boccia da un litro e mezzo viene poco più di 8 dollari. Su E-Bay viene venduta da un minimo di 15 €... ladri!
Esistono anche altri alter ego della Future (tipo la Klear), ma in assoluto il prodotto americano è milgiore, quello meno "pericoloso" da utilizzare sui modelli e quello più facile da stendere.
Come usarla?? visto che l'argomento è fortemente dibattuto... a breve farò un tutorial da inserire sul sito. Nel frattempo anche Berna, Massimo o Emilio possono darci qualche prezioso consiglio... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
flankedd
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 luglio 2008, 10:10
Che Genere di Modellista?: Modellista 1/72 filo-russi...jet...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Edgar
Località: pescara

Re: dove reperire e come utilizzare la cera future...

Messaggio da flankedd »

si grazie interessa pure a me l'argomento sulla future..... XX-X
Opla!
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: dove reperire e come utilizzare la cera future...

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
La Future cera per pavimenti acrilica della Johnson-Vax credo. Checchè se ne dica in Italia non esiste un prodotto simile e non capisco neanche il perchè manco fosse radioattiva. Vi assicuro che l'ho provata.. ehmm ..mia moglie l'ha provata... per pulire i pavimenti ed ecco che un ottimo odore di pesca si espande per casa. Comunque veniamo alle domanda:
1: dove trovarla? io personalmente ne ho ricevuta in regalo mezza bottiglia dal proprietario del mitico negozio "Il soldatino modellismo" di Milano. Chiacchierandoci un oretta ed entrandoci in confidenza... che venivo da Livorno... passavo appositamente di lì...mica sai dove posso trovarla (quasi un discorso da pusher e tossico a chi non sapeva di cosa stavamo parlando!) alla fine ...tac..regalo! l'altra bottiglia l'ho comprata tramite un mio amico che ha un negozio di modellismo on-line di Gaeta (base NATO, mercatino per il personale USA, uotsamericanbois.. vi dice nulla???)... qualcune che abita a Vicenza a Aviano a Gaeta. A Camp Darby a Pisa non ho contatti purtroppo. oppure qualche parente inglese o USA ma con i controlli agli aeroporti scordatevela come regalo. La Klir si vende in Germania ma ho sentito che non è esattamente uguale alla Future e a volte fa danni.
2: l'uso. Un lucidante autolivellante eccezionale, rende brillanti i tettucci dopo un bagno nella Future... sul web ho trovato tanti altri usi ma ora ... non me li ricordo!!! Provate sui vari Hyperscale, Aircraft resource sezione tecnica modellistica.
Un unico dubbio non sò come reagisce con i liquidi ammorbidenti pechè ...ehmm ... no li uso!
Saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
BernaAM

Re: dove reperire e come utilizzare la cera future...

Messaggio da BernaAM »

La Future è ottima come acrilico lucido, ma come tutte le cose bisogna saperla gestire.
Come è stato già detto è ottima per la brillantezza delle parti in vetro tipo cappottine, oblo, luci ecc., il suo utilizzo principale è quando viene dato come lucido per la successiva applicazione delle decal, bisogna dare più mani leggere e spruzzate a bassa pressione, attenzione ad non esagerare con le mani, visto che questo prodotto è autolivellante, dando molte mani si rischia di affogare i vari dettagli del modello, che nel caso di un aereo si rischia di affagare tutte le linee di panellatura, io comunque consiglio non più di 3 mani.
Qusta è un'infarinatura generale per come si può usare la famosa cera.
Ciao a tutti.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: dove reperire e come utilizzare la cera future...

Messaggio da Starfighter84 »

Allora... la Future è a base di ammoniaca, e quindi non va molto d'accordo con tutti quei prodotti che la contengono. Primo tra tutti il Maskol.. quindi evitate di mascherarci i vostri tettucci trattati con la cera. Anche i liquidi Microscale contengono una piccola percentuale di ammoniaca purtroppo. Personalmente ho sperimentato che applicando il Sol ed il Set lo strato di cera tende ad opacizzarsi e a creare delle piccole macchioline bianche... situazione comunque risolvibile con una passata di pasta abrasiva fine ed una successiva nuova applicazione di Future. Occhio però che, se esagerate, anche la semplice acqua determina lo stesso effetto sopra citato... In fondo, come viene riportato sulle istruzioni sul retro, la Jhonson raccomanda di eliminare la cera dai pavimenti ogni 6 mesi circa (causa ingiallimento, ma sui modelli sembra non avere questo problema) con una soluzione di 3/4 di acqua ed 1/4 di ammoniaca, oppure con l'apposito solvente sempre della Jhonson.
In ogni caso, la Future va un pò "conosciuta"... ed una volta che ci entrate in confidenza vi dà grandi soddisfazioni! se non la usate con cautela potreste ritrovarvi spiacevoli sorprese sul modello tipo: colature dovute a spruzzate insistenti (e qui ne sà qualcosa massimo!), crepature stile "terra arida" dopo la stesa del trasparente opaco causa eccessive mani prima dell'applicazione delle decal (e qui ne sà qualcosa Fabrizio Berna!).. oppure goccioline e grumi dopo averla passata su una superficie già lucida di per sè... (e qui ne sò qualcosa io!). Insomma... studiatela sempre ed abbiate sempre un pò di timore nell'utilizzarla... in pratica si può dire che sta Future esige un pò di rispetto da ogni modellista! :-prrrr
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3710
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: dove reperire e come utilizzare la cera future...

Messaggio da Ale85 »

IO la future la uso come trapsarente lucido! E finalmente riesco a fare dei lavaggi a olio come si deve!!!! Infatti oltre a essere un'ottima base per dare le decals, lascia il modello molto lucido ma soprattutto la superficie decisamente liscia! E li gli oi corrono che è una meraviglia! E poi...il modello sa di fragola!! :-prrrr
ciao
Ale
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: dove reperire e come utilizzare la cera future...

Messaggio da pitchup »

Ciao Ale
Nooo..... non di fragola! odora di pesca :-WHA
saluti ;)
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: dove reperire e come utilizzare la cera future...

Messaggio da CoB »

pesca o fragola che sia...adesso ce l'ho pure io hihihihih uhuhuhhu, grazie valerio! il tettuccio del mio f16 in progress, ora abbaglia con i suoi riflessi.... ma non la userò come trasparente lucido per ora... temo i risvolti negativi citati sopra!!! spero che i miei modelli che sanno di pesca...non facciano gola al mio cane....che quello macina tutto...per piccolo che sia!
Immagine
Immagine
Gabriele

Re: dove reperire e come utilizzare la cera future...

Messaggio da Gabriele »

ragazzi andate al sito di MBL Modellismo di Trento e troverete una sorpresa che credo gradirete molto !!! :-yahoo
Loris sta producendo la future !!! http://www.mblmodellismo.it/dettaglio_a ... p?id=24442
Bloccato

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”