Gunze H30 per tinteggiare i canopy!

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Gunze H30 per tinteggiare i canopy!

Messaggio da Bonovox »

Buongiorno ragazzi
Leggendo il titolo vi starete chiedendo: "ma ciccio è uscito di mente?" :-NOOO :-D
Prendendo in considerazione quanto accennato dal sommo Max in questa pagina, ieri sera, preso dal meganeuronecervellotico, mi sono messo a "giocare" coi colori e trasparenti ed ho fatto questo:
-boccettina di Gunze H30 senza diluizione...(ATTENZIONE, ripeto che la prova e' fatta senza diluizione alcuna quindi direttamente dalla boccettina)
-clear yellow (le quantità sono soggettive per il grado di saturazione che bisogna dare al pezzo) + clear red (una microgoccia) + smoke (una microgoccia)
ed ecco i vari passaggi per la lucidata/ambrata
Boccettina preparata



Due pezzi cavia: il primo è stato trattato in precedenza con cera future e quello in basso direttamente staccato dallo sprue.
Una volta immerso il pezzo nel trasparente "colorato" e fatto sgocciolare bene, dopo qualche minuto la vernice creerà un alone lattiginoso/biancastro e qui si potrebbe urlare al delirio ma niente paura; man mano che asciuga, il pezzo ritornerà LUCIDO (quasi meglio della future) e perfettamente TRASPARENTEe ambrato.
Ecco i vari passaggi





qui invece la prova definitiva sul pezzo che dovrò usare per il Flanker



Io sono soddisfatto di questa tecnica anche perchè non essendo facile reperire la cera Future sappiamo con certezza che col clear Gunze avremo lo stesso se non migliore risultato.
Dite la vostra boyyyssss!!!! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Gunze H30 = cera Future ed aggiungiamo anche l'ambratura

Messaggio da rob_zone »

Ottimo Ciccio!
Voglio provare questa tecnica, sembra interessante e facile! Bene! I canopy del Flanker però a differenza del risultato numero 4 mi sembrano più "tonici", è un effetto della foto??

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Carbo178
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2326
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Gunze H30 = cera Future ed aggiungiamo anche l'ambratura

Messaggio da Carbo178 »

Bella pensata Francesco, da provare assolutamente
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Gunze H30 = cera Future ed aggiungiamo anche l'ambratura

Messaggio da Bonovox »

rob_zone ha scritto: 18 aprile 2019, 11:32 Ottimo Ciccio!
Voglio provare questa tecnica, sembra interessante e facile! Bene! I canopy del Flanker però a differenza del risultato numero 4 mi sembrano più "tonici", è un effetto della foto??

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Rob. In che senso più "tonici"?
Il risultato definitivo per il flanker è l'ultima immagine quella col quadratino del flanker vero! :-oook

P.S.: Purtroppo quando apro il wip ho difficoltà a caricare le immagini e non vorrei che succedesse anche a voi col risultato di non vederle tutte!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Gunze H30 = cera Future ed aggiungiamo anche l'ambratura

Messaggio da rob_zone »

Bonovox ha scritto: 18 aprile 2019, 11:44
rob_zone ha scritto: 18 aprile 2019, 11:32 Ottimo Ciccio!
Voglio provare questa tecnica, sembra interessante e facile! Bene! I canopy del Flanker però a differenza del risultato numero 4 mi sembrano più "tonici", è un effetto della foto??

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Rob. In che senso più "tonici"?
Il risultato definitivo per il flanker è l'ultima immagine quella col quadratino del flanker vero!

P.S.: Purtroppo quando apro il wip ho difficoltà a caricare le immagini e non vorrei che succedesse anche a voi col risultato di non vederle tutte!
Intendo Ciccio un effetto troppo marcato che potrebbe risultare fuori scala. Magari poi con il modello sistemato, verniciato, l'effetto è ok :-oook
Comunque è da provare assolutamente!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Gunze H30 = cera Future ed aggiungiamo anche l'ambratura

Messaggio da Starfighter84 »

Ho dei dubbi sul risultato Ciccio.. i clear classici creano un fastidioso effetto "lente" che distorce la trasparenza del pezzo. La Future, invece, non dà questi problemi...
La colorazione mi sembra non omogenea su tutto il parabrezza.... è la foto che inganna?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34090
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Gunze H30 = cera Future ed aggiungiamo anche l'ambratura

Messaggio da pitchup »

Ciao
Sembra buono!!! Penso anche io che l'effetto generale dovrà essere valutato solo una volta montato sul modello. Però sembra funzionare.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Gunze H30 = cera Future ed aggiungiamo anche l'ambratura

Messaggio da Bonovox »

Starfighter84 ha scritto: 18 aprile 2019, 15:33 Ho dei dubbi sul risultato Ciccio.. i clear classici creano un fastidioso effetto "lente" che distorce la trasparenza del pezzo. La Future, invece, non dà questi problemi...
La colorazione mi sembra non omogenea su tutto il parabrezza.... è la foto che inganna?
Ciao Vale, ecco una foto col cupolino poggiato... valuta te ;) ;)
Nell'immagine 4 si nota benissimo la differenza tra la parte gialla (H30) e trasparente (future). Se vedete bene, i "cerchietti" del panno di carta che s'intravedono sia dalla parte gialla che dalla parte trasparente non hanno subito alcuna differenza distorsiva. Idem per la palpebra che si vede sotto il pezzo poggiato assieme al canopy.



Scusate la sfocatura, ma stasera mostrerò altre immagini col canopy lucidato di future per vedere le differenze

pitchup ha scritto: 18 aprile 2019, 15:52 Ciao
Sembra buono!!! Penso anche io che l'effetto generale dovrà essere valutato solo una volta montato sul modello. Però sembra funzionare.
saluti
Appena asciugato e preso in mano, ti posso assicurare che ho avuto una sensazione di lucentezza e "vetrosità" maggiore del canopy che avevo trattato con la future. Prova ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4844
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Gunze H30 = cera Future ed aggiungiamo anche l'ambratura

Messaggio da Biscottino73 »

Cavolo, una tecnica da tenere in considerazione :-oook :-oook , anche se, comunque, resto del fatto che il risultato più realistico per le ambrature (secondo il mio modestissimo parere) lo si ottiene aerografando solo la superficie interna del vetro, piuttosto che i bagni del pezzo intero nelle soluzioni colorate. Ad ogni modo mi segno i passaggi, grazie della spiegazione :-oook

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Gunze H30 = cera Future ed aggiungiamo anche l'ambratura

Messaggio da Bonovox »

Bonovox ha scritto: 18 aprile 2019, 16:09
Starfighter84 ha scritto: 18 aprile 2019, 15:33 Ho dei dubbi sul risultato Ciccio.. i clear classici creano un fastidioso effetto "lente" che distorce la trasparenza del pezzo. La Future, invece, non dà questi problemi...
La colorazione mi sembra non omogenea su tutto il parabrezza.... è la foto che inganna?
Ciao Vale, ecco una foto col cupolino poggiato... valuta te ;) ;)
Nell'immagine 4 si nota benissimo la differenza tra la parte gialla (H30) e trasparente (future). Se vedete bene, i "cerchietti" del panno di carta che s'intravedono sia dalla parte gialla che dalla parte trasparente non hanno subito alcuna differenza distorsiva. Idem per la palpebra che si vede sotto il pezzo poggiato assieme al canopy.



Scusate la sfocatura, ma stasera mostrerò altre immagini col canopy lucidato di future per vedere le differenze

pitchup ha scritto: 18 aprile 2019, 15:52 Ciao
Sembra buono!!! Penso anche io che l'effetto generale dovrà essere valutato solo una volta montato sul modello. Però sembra funzionare.
saluti
Appena asciugato e preso in mano, ti posso assicurare che ho avuto una sensazione di lucentezza e "vetrosità" maggiore del canopy che avevo trattato con la future. Prova ;)
Biscottino73 ha scritto: 18 aprile 2019, 17:40 Cavolo, una tecnica da tenere in considerazione :-oook :-oook , anche se, comunque, resto del fatto che il risultato più realistico per le ambrature (secondo il mio modestissimo parere) lo si ottiene aerografando solo la superficie interna del vetro, piuttosto che i bagni del pezzo intero nelle soluzioni colorate. Ad ogni modo mi segno i passaggi, grazie della spiegazione :-oook

ciao ciao
luca
Ecco altre foto fresche fresche...
Come detto prima notate la limpidezza, l'uniformità dell'ambratura e la trasparenza cristallina del windscreen. Il cupolino e' passato di future.



Qui invece vi invito a notare come la linea sottostante del disegno non subisca nessuna variazione prospettica dovuto a nessun effetto "lente" che viene scongiurato, quindi niente distorsioni.



Ragazzi per concludere...per me il risultato e' davvero eccezionale; mai avuto un vetrino così cristallino. L'ambratura e' uniforme.
Grazie ragazzi e spero di aver fatto cosa gradita. Ci vediamo col flankerone ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”