trasparente opaco tamiya

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

trasparente opaco tamiya

Messaggio da Mantels »

HO passato ad aerografo una mano di trasparente opaco tamiya su un vecchio modello poichè è la prima volta che lo uso...mi è diventato tutto bianco!!!! Come mai ha fatto questo effetto???
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: trasparente opaco tamiya

Messaggio da ircedofe »

se nn sbaglio deve essere diluito con acqua, tu come l'hai usato?
Immagine
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: trasparente opaco tamiya

Messaggio da Mantels »

Ho usato il diluente tamiya!!! comunque la consistenza del trasparente nel barattolo era strana, sembrava gel per capelli...non so se dev'essere così
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: trasparente opaco tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Mantels, è diventato tutto bianco perchè quello che hai usato non è un trasparente... ma un Flat Base. La Tamiya infatti non lo produce proprio il trasparente opaco, al contrario della Gunze che fa sia il lucido sia l'opaco.
La boccetta che hai usato te è una base che serve ad opacizzare direttamente i colori. I Tamiya (e anche i Gunze) vengono venduti con una finitura lucida o al massimo semi-lucida... se un modellista vuole ottenere una tinta opaca, deve mischiare il flat base direttamente all'interno della boccetta.
Mai usarlo come trasparente! forma una patina bianca simile alla terracotta (come è successo a te)... è un disastro, impossibile da recuperare.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: trasparente opaco tamiya

Messaggio da Mantels »

Un modo l'ho trovato :D Ho portato via il più con un panno pulito e ho spruzzato il lucido...è tornato quasi per bene. considerando che il osggetto è un la-7 gli da anche un certo effetto neve :D
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: trasparente opaco tamiya

Messaggio da Fabio84 »

Esatto, dovresti prendere il lucido e dosare il flat....poi mescolare quelle 7-8 ore....azzeccare la quantità giusta di diluente....e sperare!

troppo complicato!

per ottenere un effetto opaco/satinato avevo sentiro parlare della cera TOT giallo....può essere?!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: trasparente opaco tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Fabio84 ha scritto: per ottenere un effetto opaco/satinato avevo sentiro parlare della cera TOT giallo....può essere?!
Mai sentito dire... e sinceramente non mi sembra neanche molto plausibile come rimedio perchè in fondo il TOT è una cera che lucida i pavimenti... non li opacizza!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: trasparente opaco tamiya

Messaggio da Fabio84 »

infatti è un "sentito dire".... :P
Avatar utente
spitfire
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1212
Iscritto il: 23 settembre 2009, 0:06
Che Genere di Modellista?: Modellista medio
Aerografo: si
colori preferiti: lifecolor,aeromaster,m.master
scratch builder: si
Club/Associazione: libero pensatore
Località: legnano-mi

Re: trasparente opaco tamiya

Messaggio da spitfire »

confermo quello che scrive Valerio,e sulla cera OT,lasciamo i "sentiti dire",tornando ai Tamiya,un vecchio mio socio,fanatico una volta di questi colori,scopri',a sue spese anni fa',che servivano solo come opacizzanti,ce ne sono di ottimi di altre marche.
marco
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: trasparente opaco tamiya

Messaggio da The..Game »

io il flat base lo uso miscelato con la future,per avere un trasparente opaco.
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”