A modello finito COSA DARE?

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: A modello finito COSA DARE?

Messaggio da Psycho »

non li ho mai visti, io uso ancora quelli nei barattolini in metallo :-)> potrebbero anche essere gli acrilici questi, comunque il primo è opaco, il secondo è lucido e il terzo satinato, per dare il finale sugli aerei dovresti usare o il primo o al massimo il terzo che è una via di mezzo tra il lucido e l'opaco.
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: A modello finito COSA DARE?

Messaggio da Xplo90 »

Psycho ha scritto:non li ho mai visti, io uso ancora quelli nei barattolini in metallo :-)> potrebbero anche essere gli acrilici questi, comunque il primo è opaco, il secondo è lucido e il terzo satinato, per dare il finale sugli aerei dovresti usare o il primo o al massimo il terzo che è una via di mezzo tra il lucido e l'opaco.
Ciao Psycho,
ho appena telefonato al negozio piu vicino di modellismo, e mi a confermato che ha il 49 e 35 humbrol, cosi sta sera passo a prenderli...grazie
Di solito uso un tappino come misurino per fare le dosi x aerografo, mi sai dire come diluirli? mi pare che per l'sm73 ho usato 1 misurino di trasparente e 1 di diluente molak, quindi 50%... (starfighter84 dice 50-60% quindi piu diluente o piu' colore?)
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: A modello finito COSA DARE?

Messaggio da Psycho »

io ho un metodo molto empirico :D lo stuzzicadenti! :-MULTI
non posso esserti d'aiuto, non uso l'aerografo! per il pennello faccio con l'occhiometro un 50-50...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A modello finito COSA DARE?

Messaggio da Starfighter84 »

Xplo90 ha scritto:1 Quale è la differenza tra questi 3 botticini? (io uso il primo che dovrebbe essere trasparente opaco)
2 In che occasione occorre usarli?
3 Esistono botticini piu piccoli? come gli smalti normali?

[questo xke sto cercando il trasparente x smalti humbrol]
elim.JPG
Grazie a tutti!!!
Ciao
Stefano
Sono tutti smalti questi che hai postato Stefano... sono buoni, sopratutto l'opaco, ma se usi il lucido sopra al modello poi non puoi fare i lavaggi... l'acquaragia con cui diluisci il colore ad olio scioglierebbe anche il trasparente e i colori sottostanti.
Quindi: l'opaco lo puoi usare (anche se dopo un pò di tempo tende ad ingiallire)... il lucido meglio di no.

La diluizione sale anche al 70% per creare uno strato più sottile e permettere un'asciugatura più rapida... quindi 70% diluente, 30% trasparente!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: A modello finito COSA DARE?

Messaggio da Xplo90 »

Starfighter84 ha scritto:
Xplo90 ha scritto:1 Quale è la differenza tra questi 3 botticini? (io uso il primo che dovrebbe essere trasparente opaco)
2 In che occasione occorre usarli?
3 Esistono botticini piu piccoli? come gli smalti normali?

[questo xke sto cercando il trasparente x smalti humbrol]
elim.JPG
Grazie a tutti!!!
Ciao
Stefano
Sono tutti smalti questi che hai postato Stefano... sono buoni, sopratutto l'opaco, ma se usi il lucido sopra al modello poi non puoi fare i lavaggi... l'acquaragia con cui diluisci il colore ad olio scioglierebbe anche il trasparente e i colori sottostanti.
Quindi: l'opaco lo puoi usare (anche se dopo un pò di tempo tende ad ingiallire)... il lucido meglio di no.

La diluizione sale anche al 70% per creare uno strato più sottile e permettere un'asciugatura più rapida... quindi 70% diluente, 30% trasparente!
Ciao Starfighter84,

quindi visto che a questo punto ho colorato il modello a smalto, al posto di comprarmi i trasparenti x smalti humbrol sopra citati, posso acquistare quelli acrilici, e lucidare tutto con quelli??? e poi prendere pure il trasarente...
non dovrebbe creare problema, e poi con base lucida acrilica potrei lavare ad olio...
e cosi inizierei il passaggio agli acrilici... posso fare cosi???
Ciao a grazie mille... mi stai aiutando molto!!
Avatar utente
Paolo89
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 159
Iscritto il: 27 ottobre 2009, 11:39
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni in 1/48 (qualche volta anche in 1/72)
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol e Tamiya
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Roma

Re: A modello finito COSA DARE?

Messaggio da Paolo89 »

Ragazzi secondo voi si può dare tranquillamente il trasparente smalto opaco della Humbrol (n°49) sopra una base lucida acrilica di un Tamiya Clear X-22?
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1706
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: A modello finito COSA DARE?

Messaggio da Kikerman »

Paolo89 ha scritto:Ragazzi secondo voi si può dare tranquillamente il trasparente smalto opaco della Humbrol (n°49) sopra una base lucida acrilica di un Tamiya Clear X-22?
Direi proprio di si, in quanto gli smalti non dovrebbero intaccare assolutamente gli acrilici sotto, se per caso ho detto una c.....a altri mi correggeranno e mi crocifiggeranno in sala mensa. :-prrrr
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: A modello finito COSA DARE?

Messaggio da Psycho »

sì sì, puoi dare acrilico su smalto e smalto su acrilico, l'importante è che siano asciutti! ;)
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”