A modello finito COSA DARE?

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: A modello finito COSA DARE?

Messaggio da Psycho »

il trasparente finale, specie se hai fatto finiture con gessetti, ti conviene darlo ad aerografo o a bomboletta, io sugli aerei della IIGM preferisco l'opaco, il satinato lo vedo irreale, a meno che non fossero aerei appena usciti di fabbrica o, come dice marco spitfire, non siano aerei americani tipo corsair & co. che passavano da lucido a satinato. a pennello l'Humbrol rende benissimo, credo che ad aerografo sia anche meglio, unico inconveniente è che nel tempo ingiallisce un po'...
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: A modello finito COSA DARE?

Messaggio da Xplo90 »

Psycho ha scritto:il trasparente finale, specie se hai fatto finiture con gessetti, ti conviene darlo ad aerografo o a bomboletta, io sugli aerei della IIGM preferisco l'opaco, il satinato lo vedo irreale, a meno che non fossero aerei appena usciti di fabbrica o, come dice marco spitfire, non siano aerei americani tipo corsair & co. che passavano da lucido a satinato. a pennello l'Humbrol rende benissimo, credo che ad aerografo sia anche meglio, unico inconveniente è che nel tempo ingiallisce un po'...
Ok lo spruzzero ad aerografo, mi confermate di usare il flat clear della gunze che mi da quale effetto? satinato o opaco?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A modello finito COSA DARE?

Messaggio da Starfighter84 »

Opaco... il satinato è una specie di semi-lucido (una specie eh... non è proprio semi lucido!)... gli aerei militari non sono quasi mai lucidi o satinati, sono sempre opachi!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Gabry281193
Frequentatore di MT
Messaggi: 59
Iscritto il: 14 agosto 2010, 2:30
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: A modello finito COSA DARE?

Messaggio da Gabry281193 »

prendendo il trasparente opaco, hai detto che va diluito al 50-60 %, sempre con l' alcool o con un prodotto specifico per il trasparente ??
Gabry281193
Frequentatore di MT
Messaggi: 59
Iscritto il: 14 agosto 2010, 2:30
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: A modello finito COSA DARE?

Messaggio da Gabry281193 »

sono stato nel negozio della mia zona ed ho chiesto il flat clear della gunze ma era esaurito, al posto del flat clear mi ha dato un trasparente opaco della MRhobby, va bene lo stesso ??

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A modello finito COSA DARE?

Messaggio da Starfighter84 »

Gabry281193 ha scritto:prendendo il trasparente opaco, hai detto che va diluito al 50-60 %, sempre con l' alcool o con un prodotto specifico per il trasparente ??
Con i trasparenti è meglio utilizzare il diluente specifico di ogni marca.
Gabry281193 ha scritto:sono stato nel negozio della mia zona ed ho chiesto il flat clear della gunze ma era esaurito, al posto del flat clear mi ha dato un trasparente opaco della MRhobby, va bene lo stesso ??

Immagine
é quello in bomboletta? da dove scrivo non riesco a visualizzare le immaggini... Se si meglio non utilizzare i trasparenti in bomboletta!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Gabry281193
Frequentatore di MT
Messaggi: 59
Iscritto il: 14 agosto 2010, 2:30
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: A modello finito COSA DARE?

Messaggio da Gabry281193 »

si è quello in bomboletta spray, ma come mai lo sconsigli ?
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: A modello finito COSA DARE?

Messaggio da errico »

Gabry cerca di evitare le bombolette, il problema credo risieda nella difficile gestione della quantita che spruzzi. Se usi un aerografo pazienta un pò e trova il flat clear tamiya o gunze. Io per la finitura finale, di norma faccio veivoli ww2, uso con grande soddisfazione un misto 50-50 lucido-opaco diluito al 60-70%. A seconda dell'aereo che riproduco vario la percentuale lucido-opaco, ad esempio per aerei che operavano nel pacifico uso più opaco, per aerei inizio guerra mondiale uso più lucido.
Immagine
Immagine
Gabry281193
Frequentatore di MT
Messaggi: 59
Iscritto il: 14 agosto 2010, 2:30
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: A modello finito COSA DARE?

Messaggio da Gabry281193 »

in effetti avete ragione, non ci si riesce tanto bene a controllare la quantità negli spruzzi, e poi lò pagato anche 10 € :-WHA :-Scoccio
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: A modello finito COSA DARE?

Messaggio da Xplo90 »

1 Quale è la differenza tra questi 3 botticini? (io uso il primo che dovrebbe essere trasparente opaco)
2 In che occasione occorre usarli?
3 Esistono botticini piu piccoli? come gli smalti normali?

[questo xke sto cercando il trasparente x smalti humbrol]
elim.JPG
Grazie a tutti!!!
Ciao
Stefano
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”