Problema buccia d'arancia e puntini con Mr.Color GX100

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Zanna83
Frequentatore di MT
Messaggi: 42
Iscritto il: 6 febbraio 2020, 9:49
Che Genere di Modellista?: Gunpla Builder
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Lacquer Paints
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Novara

Re: Problema buccia d'arancia e puntini con Mr.Color GX100

Messaggio da Zanna83 »

Starfighter84 ha scritto: 18 maggio 2020, 9:46 Se usi mani bagnate rischi di livellare le pannellature... sono poche sui tuoi soggetti, ma comunque ci sono.
Capisco, ha senso!

Quindi quale sarebbe la procedura corretta ?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema buccia d'arancia e puntini con Mr.Color GX100

Messaggio da Starfighter84 »

"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Zanna83
Frequentatore di MT
Messaggi: 42
Iscritto il: 6 febbraio 2020, 9:49
Che Genere di Modellista?: Gunpla Builder
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Lacquer Paints
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Novara

Re: Problema buccia d'arancia e puntini con Mr.Color GX100

Messaggio da Zanna83 »

Starfighter84 ha scritto: 18 maggio 2020, 10:12 LEGGI QUI.
Grazie Valerio, tutto chiaro! Trovo molto interessante aumentare la diluizione ad ogni mano!

Dato che i miei pezzi sono qualsi tutti con finitura opaca, ai soli fini di applicare decals e lavaggi base trementina, 2/3 mani sotto e 2/3 di chiusura prima dell'opaco possono bastare?

Evito di aprire un altro topic e vi chiedo se con il clear opaco la procedura è la stessa... (70% a circa 10psi, mano leggera + mano pesante, etc..)
Rispondi

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”