Decal su decal

Tutto su come usarle, riprodurle e trattarle con prodotti specifici.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1339
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Decal su decal

Messaggio da Mauro »

Buonasera a tutti e buone feste. Ho ricevuto il foglietto di decals, che aspettavo, per il mio Ki 44. Molte di queste sono caratterizzate dalla simpatica caratteristica di essere sdoppiate, esempio: per le hinomaru disco bianco e disco rosso di minor dimensione, freccia bianca e freccia blu di minor dimensione. Non è un problema di pigrizia, ma per non far pasticci vi chiedo: si può applicare quella colorata sulla bianca direttamente una volta asciutta? O è forse meglio (come sospetto) passare una mano di lucido sulle bianche per poi, asciugato quest'ultimo, applicare le colorate? Grazie, e che venga un attacco di dissenteria a chi ha inventato questo metodo (che oltre al tempo fa perdere la profondità delle pannellature, le quali a volte si perdono già col primer colore e lucido!) :-WHA
Ciao
Mauro
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Decal su decal

Messaggio da FreestyleAurelio »

Le puoi applicare direttamente l'una sull'altra dopo che la prima l'hai stesa sul modello e si è fissata del tutto.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1339
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Decal su decal

Messaggio da Mauro »

FreestyleAurelio ha scritto: 25 dicembre 2019, 20:01 Le puoi applicare direttamente l'una sull'altra dopo che la prima l'hai stesa sul modello e si è fissata del tutto.
Grazie Aurelio, scusa se ti rispondo solo ora. Allora posso andare tranquillo senza inframezzare il lucido tra una decal e l'altra, se ho ben capito.
Tanti auguri di buon 2020!!! :-brindisi :-brindisi :-brindisi
Immagine
Avatar utente
Alecs®
Knight User
Knight User
Messaggi: 974
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Decal su decal

Messaggio da Alecs® »

Mauro ha scritto: 1 gennaio 2020, 19:30
FreestyleAurelio ha scritto: 25 dicembre 2019, 20:01 Le puoi applicare direttamente l'una sull'altra dopo che la prima l'hai stesa sul modello e si è fissata del tutto.
Grazie Aurelio, scusa se ti rispondo solo ora. Allora posso andare tranquillo senza inframezzare il lucido tra una decal e l'altra, se ho ben capito.
Tanti auguri di buon 2020!!! :-brindisi :-brindisi :-brindisi
Vai tranquillo, le decal si attaccano benissimo una sull'altra, avendo una superfice ben più porosa di una vernice. ;)
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2607
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Decal su decal

Messaggio da pankit »

Ciao Mauro,
puoi posizionare una sull'altra una volta che la prima si é asciugata, se il bordo esterno é quello bianco ti consiglio prima un fondo bianco per evitare trasparenze indesiderate!
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: Decal su decal

Messaggio da Stefano61 »

Giorni fa mi sono trovato pure io di fronte al problema delle "decals su decals". Senza saper né leggere né scrivere, ho provato ad applicare la prima sopra dopo che quella sotto si era asciugata perfettamente. Ti confermo quel che hanno scritto già gli Amici sopra ( tra l'altro ultracompetenti rispetto al sottoscritto): nessun problema!
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1339
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Decal su decal

Messaggio da Mauro »

Alecs® ha scritto: 1 gennaio 2020, 21:40
Mauro ha scritto: 1 gennaio 2020, 19:30
FreestyleAurelio ha scritto: 25 dicembre 2019, 20:01 Le puoi applicare direttamente l'una sull'altra dopo che la prima l'hai stesa sul modello e si è fissata del tutto.
Grazie Aurelio, scusa se ti rispondo solo ora. Allora posso andare tranquillo senza inframezzare il lucido tra una decal e l'altra, se ho ben capito.
Tanti auguri di buon 2020!!! :-brindisi :-brindisi :-brindisi
Vai tranquillo, le decal si attaccano benissimo una sull'altra, avendo una superfice ben più porosa di una vernice. ;)
Ecco, la mia perplessità riguardava proprio il fatto che la porosità non consentisse lo scorrimento dell'una sull'altra impedendone il corretto posizionamento (mi è successo con decals, forse scadenti, che appena appoggiate sulla superficie umida si attaccassero come cozze, ovviamente im posizione sbagliata). Ma ora posso andare tranquillo. Grazie a tutti!!
Immagine
Rispondi

Torna a “Decal”