MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!

Tutto su come usarle, riprodurle e trattarle con prodotti specifici.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!

Messaggio da Stefano61 »

Ciao Marco, Grazie!
Sei stato superchiaro!
Solo una cosetta: riguardo alle pinzette, si possono adoperare quelle della moglie :wtf: ... oppure devo preventivare l'acquisto di quelle a becchi piatti che, mi pare, costicchino... :thumbdown:
Avatar utente
Carbo178
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2326
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!

Messaggio da Carbo178 »

Anche quelle della moglie vanno bene, io ho usato di tutto, anche gli stuzzicadenti, in fondo devi solo far scivolare il film e portarlo delicatamente in posizione
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!

Messaggio da Stefano61 »

Grazie!
PhantomPhan
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 218
Iscritto il: 5 ottobre 2011, 11:56
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: xtracolor, gunze
scratch builder: si
Nome: Lucio

Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!

Messaggio da PhantomPhan »

Dipende sempre che nemico hai di fronte!
Se hai una superscale/microscale che è una signorina di decals vanno usati prodotti light: va bene che la decals "si fonda" col modello ma non va bene se si scioglie nell'acido! Il Mr.Mark Softer e daco/string le fonde proprio...
Quindi o li diluisci con l'acqua oppure occhio darli puri.
Certo è che nelle zone critiche dove la decals deve piegare sono un must.
Quelle più spesse invece come ad esempio le daco / astra, le airdoc, le cartograph vecchie, il grosso di quelle da kit... invece i microset/sol "je fanno un baffo" e quindi si va di artiglieria pesante.
La future non gradisce l'artiglieria pesante ma basta dargli una velatura di trasparente laquer/smalto o vernici eco-friendly come i vinilici vanno benissimo (esempio trasparente xtracrilics nel boccione).
Se la future è asciutta bene a me il microsol non mi ha dato mai noie.
Asterflygth10
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 26 febbraio 2019, 18:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Club/Associazione: Privato

consigli utilizzo liquidi per Decals Micro sol Micro set

Messaggio da Asterflygth10 »

; buona sera a tutti i presenti, scrivo per sapere se qualche gentile amico modellista più esperto, volesse darmi qualche dritta in merito all'utilizzo dei liquidi per Decals e il corretto uso degli stessi.....parlo del ( Micro sol e Micro set ) c'è ne sarebbe anche un altro di cui però non ricordo il nome del prodotto, credo però si trattasse del liquido film per decal.
considerando che li devo ancora comprare, cosa ne pensate di questi prodotti che vi ho elencato? ......
premetto che non li ho mai adoperati ed infatti ottenevo sempre il distacco delle stesse non facendole aderire bene alle superfici dei modelli....
aspetto con ansia i vostri graditi suggerimenti e ringrazio in anticipo :oops: :-XXX
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: consigli utilizzo liquidi per Decals Micro sol Micro set

Messaggio da PaoloD »

Ciao
Sin da tempi lontani i prodotti microscale erano gli unici sul mercato con il ruolo posa decals e rimangono tuttora in prima fila anche con l'avvento di altri (ogni brand ormai ha il suo)
Io personalmente li uso insieme ad altri prodotti a secondo del tipo di decals e superficie dov'e posizionata.
La buona riuscita della posa e' sicuramente una superficie bella lucida dove andra' spennelato per prima il decalset ,posizionata la decals e asciugata verra' poi spennellata con il decalsol e non toccata piu'.Alla fine una nuova passata di lucido trasparente a sigillare il tutto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: consigli utilizzo liquidi per Decals Micro sol Micro set

Messaggio da Starfighter84 »

Asterflygth10 ha scritto: 19 dicembre 2019, 16:25 ; buona sera a tutti i presenti, scrivo per sapere se qualche gentile amico modellista più esperto, volesse darmi qualche dritta in merito all'utilizzo dei liquidi per Decals e il corretto uso degli stessi.....parlo del ( Micro sol e Micro set ) c'è ne sarebbe anche un altro di cui però non ricordo il nome del prodotto, credo però si trattasse del liquido film per decal.
considerando che li devo ancora comprare, cosa ne pensate di questi prodotti che vi ho elencato? ......
premetto che non li ho mai adoperati ed infatti ottenevo sempre il distacco delle stesse non facendole aderire bene alle superfici dei modelli....
aspetto con ansia i vostri graditi suggerimenti e ringrazio in anticipo :oops: :-XXX
Ne abbiamo ampiamente discusso... per esempio, LEGGI QUI.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Alfred
Appena iscritto!
Messaggi: 8
Iscritto il: 15 dicembre 2021, 19:42
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Alfred

Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!

Messaggio da Alfred »

Ciao everybody,
Mi riaggancio a questa vecchia discussione visto che devo scegliere quale liquido e quale trasparente prendere.
Ho intenzione di stamparmi le decals da solo poichè quelle che mi servono sono molto particolari e non prodotte da nessuno.
Potrei stampare sia laser ma B/N che a colori inkjet (da ricomprare, devo decidere quale)
Mi consigliate dei prodotti utilizzabili per questo scopo:
un tipo di carta,
2 spray sia lucido che opaco,(oppure ad aerografo, ma preferirei spray) e
un liquido per l'applicazione? Potrebbero andare Mr mark softer e setter?

Su Amazon ho trovato anche questo tipo di carta che a loro dire non necessiterebbe di overcoat.. ma penso che softer e setter per un risultato migliore si dovranno sempre usare..
https://amzn.to/2WXfYzl è prodotta da questa ditta http://www.mondodecal.com/

Grazie
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!

Messaggio da Starfighter84 »

Alfred ha scritto: 28 dicembre 2021, 16:23 un tipo di carta,
I fogli della Bare Metal non sono male... li fanno anche bianchi per avere, appunto, il bianco anche senza possedere stampanti ALPS. Calcola sempre che lo spessore di questi supporti è abbastanza visibile...
Alfred ha scritto: 28 dicembre 2021, 16:23 2 spray sia lucido che opaco,(oppure ad aerografo, ma preferirei spray) e
Usa l'aerografo... anche perchè i trasparenti in spray, oltre ad essere più difficili da gestire e da regolare come flusso, sono più aggressivi sulle decal... soprattutto quelle home made.
Inoltre quasi sicuramente ti servirà il Liquid Decal Film della Microscale per sigillare i colori per evitare che si sciolgano.
Alfred ha scritto: 28 dicembre 2021, 16:23 Potrebbero andare Mr mark softer e setter?
Vanno bene... ma leggi le discussioni dedicate qui sul forum.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Alfred
Appena iscritto!
Messaggi: 8
Iscritto il: 15 dicembre 2021, 19:42
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Alfred

Re: liquidi per le decal...come usarli per non avere scherzi!

Messaggio da Alfred »

:-oook Grazie mille! Gentilissimo come sempre. Buon anno! :-brindisi :-brindisi
Rispondi

Torna a “Decal”