rispunta effetto silver decals

Tutto su come usarle, riprodurle e trattarle con prodotti specifici.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: rispunta effetto silver decals

Messaggio da PaoloD »

Ciao
Allora ..riepilogando ho finito di mettere le decals con i prodotti microscale ho ridato una buona mano di lucido tamiya ,uno volta asciugata ho fatto watering completo con nero a olio per desaturare e poi poco prima della totale asciugatura del lavaggio ho tirato via il grosso con una piccola spugnetta appena inumidita dello stesso diluente degli oli( questa e' stata la fase piu' diciamo a rischio) .Due giorni di asciugatura e via di finitura opaca. 'effetto riflessione decals si e' di molto attenuato .L'unico inconveniente che mi ha parzialmente rovinato il lavoro e' uno strano svirgolamento del tettuccio che a secco coincideva perfettamente all'abitacolo ma all'attimo della sua ultima destinazione e' stato incollato a forzare nella sua sede.
Saluti
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2829
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: rispunta effetto silver decals

Messaggio da Seby »

io faccio così, metto una goccia di cera Future sulla superficie dove devo applicare la decalcomania un secondo prima di metterla. Le Future incolla la decals e leva tutto l'effetto lucido. In alcuni casi ho addirittura operato così in riparazione, cioè sono riuscito a rimuovere la decals già messa senza romperla e mettere della Future sotto, poi si ri-pressa e tutto va a posto, effetto silver sparito. Pensa vada bene come procedimento anche con altre cere come la famosa Livax e immagino molti prodotti per finitura lucida.
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1376
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: rispunta effetto silver decals

Messaggio da washaki »

Ciao,
sto girando per il forum in cerca di idee e mi sono imbattuto in questo tuo commento Sebastian.
Proprio in questi giorni sto applicando decal piuttosto propense a generare l'effetto "silver" e ho avuto molti validi consigli e sto attendendo la consegna del Mr Mark Softer.
Mi incuriosisce però il tuo metodo e, se puoi, ti chiederei di illustralo meglio.
quindi usi Future o Livax al posto del classico liquido pre-decal.
- ci sono controindicazioni?
- la cera in eccesso viene via facilmente?
- cosa succede nella fase di applicazione dell'ammorbidente? si applica come negli altri casi? Nessuna reazione con la cera?
- bisogna attendere molto prima di passare al softer?
Non mi viene in mente altro ma tutto quello che puoi dire sarà utile penso
grazie
ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46078
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: rispunta effetto silver decals

Messaggio da Starfighter84 »

La Future è comoda per decal vecchie e con potere adesivo oramai compromesso... o per tutti quei casi dove ci sono talmente poche insegne per cui stendere il lucido è superfluo e controproducente (pensa, ad esempio, ai carri o ai mezzi dove le decal sono ridotte al minimo).
Nel caso di Sebastian è utile per evitare di lucidare tutto il modello a pennello... con risultati, ovviamente, che non si avvicinano neanche lontanamente all'aerografo.

La tua situazione è diversa Marco... questa tecnica non è adatta agli strumenti che hai e che già utilizzi. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1376
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: rispunta effetto silver decals

Messaggio da washaki »

Illuminante, come al solito
Grazie
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Rispondi

Torna a “Decal”