[ Mr Mark Softer . Gunze ] - istruzioni d'uso ?

Tutto su come usarle, riprodurle e trattarle con prodotti specifici.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

[ Mr Mark Softer . Gunze ] - istruzioni d'uso ?

Messaggio da rob_zone »

Intanto devo fare i complimentoni a tutti i ragazzi ke hanno fatto queste apposite sezioni.. bravissimi!!!!

il mio dubbio è:
io uso solo e sempre smalti mA DOPO come lucido i Gunze (H-30)..e come ammorbidente un coso della Revell..so ke il ''Mark'' è perfetto...ma va bene se lo utilizzo anke se prima ho utilizzato gli smati ma dopo almeno il Gunze???
oppure rovino tutto??? :-XXX

ditemi voi ragazzi!! ;) ;)
Avatar utente
SUXUINNI
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 233
Iscritto il: 14 novembre 2009, 23:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico (o almeno ci provo) ma mi piace sperimentare
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: lago d'iseo

Re: MR Mark Softer

Messaggio da SUXUINNI »

ciao, uso sempre il mark softer e mi trovo bene; sono sicuro di averlo provato anche su smalti lucidati con acrilico; se hai pazienza di aspettare due o tre giorni te lo saprò dire con certezza, poiché poserò le decals sulle ali di un mirage f1 colorate (ripassate in verità) a smalto. il risultato sarà una schifezza (manco mi piace il modello) però sto facendo qualche esperimento (tra cui questo)...ciao
STefano
Immagine Immagine Immagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: MR Mark Softer

Messaggio da rob_zone »

SUXUINNI ha scritto:ciao, uso sempre il mark softer e mi trovo bene; sono sicuro di averlo provato anche su smalti lucidati con acrilico; se hai pazienza di aspettare due o tre giorni te lo saprò dire con certezza, poiché poserò le decals sulle ali di un mirage f1 colorate (ripassate in verità) a smalto. il risultato sarà una schifezza (manco mi piace il modello) però sto facendo qualche esperimento (tra cui questo)...ciao
Ehi Suxuinni va benissimo,ti aspetto qui,tanto non ho fretta ancora nel comprare il solvente..l'aereo lo devo ancora iniziare.. :-prrrr
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MR Mark Softer

Messaggio da Starfighter84 »

Allora Rob... prima di tutto il Mr Mark Softer è della Gunze e non della Revell... poi, puoi usarlo indistintamente sugli acrilici o sugli smalti, è compatibile con entrambe le vernici.
Anche se passi il lucido Gunze sopra agli smalti... va bene lo stesso!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: MR Mark Softer

Messaggio da rob_zone »

Starfighter84 ha scritto:Allora Rob... prima di tutto il Mr Mark Softer è della Gunze e non della Revell... poi, puoi usarlo indistintamente sugli acrilici o sugli smalti, è compatibile con entrambe le vernici.
Anche se passi il lucido Gunze sopra agli smalti... va bene lo stesso!
Ok apposto Vale grazie :-oook :-oook
Avatar utente
SUXUINNI
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 233
Iscritto il: 14 novembre 2009, 23:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico (o almeno ci provo) ma mi piace sperimentare
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: lago d'iseo

Re: MR Mark Softer

Messaggio da SUXUINNI »

ciao causa volo imprevisto ho provato il Mr Mark Softer direttamente anche sullo smalto addirittura senza lucido e devo dire che non ha fatto nemmeno una sbavatura; idem sul lucido, ciao
STefano
Immagine Immagine Immagine
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: MR Mark Softer

Messaggio da rob_zone »

SUXUINNI ha scritto:ciao causa volo imprevisto ho provato il Mr Mark Softer direttamente anche sullo smalto addirittura senza lucido e devo dire che non ha fatto nemmeno una sbavatura; idem sul lucido, ciao
Gia comprato comunque ieri al negozio!!! :-oook grazie per l'aiuto :)
Rispondi

Torna a “Decal”