problema microset

Tutto su come usarle, riprodurle e trattarle con prodotti specifici.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
gian marco
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 360
Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Marco

problema microset

Messaggio da gian marco »

ciao! quando stendo il microset mi si ritira sapete in perchè? in pratica non riesco a stenderlo con il pennello sulla superficie in quanto mi si ritira in una goccia sola,strano
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: problema microset

Messaggio da Starfighter84 »

gian marco ha scritto:ciao! quando stendo il microset mi si ritira sapete in perchè? in pratica non riesco a stenderlo con il pennello sulla superficie in quanto mi si ritira in una goccia sola,strano
E' assolutamente normale... è un problema di tensione superficiale del liquido. Stendilo e poi applica la decal... con il "peso" del film si espanderà da solo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
DanKat
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 novembre 2009, 9:31
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: Modellisti Aretini
Nome: Daniele
Località: Rieti

Re: problema microset

Messaggio da DanKat »

gian marco ha scritto:ciao! quando stendo il microset mi si ritira sapete in perchè? in pratica non riesco a stenderlo con il pennello sulla superficie in quanto mi si ritira in una goccia sola,strano
Occhio che microset ha una volontà sua, è come l'anello... :-000 :-000
Non esiste ne un modo onorevole di uccidere, ne un modo gentile di distruggere. Non c'è nulla di buono nella guerra, eccetto la sua fine.
(A. Lincoln)
Avatar utente
Redcoat78
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 201
Iscritto il: 16 febbraio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aereo statico. in prevalenza eliche Ww2 e caccia anni 80, magari con qualche mimetica tropicale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Novara

Re: problema microset

Messaggio da Redcoat78 »

Ho avuto un altro genere di problema coi prodotti micro set / microsol.

Le decals Tamiya del Corsair fanno abbastanza schifo, molto spesse, pertanto ho stesso una buona quantità di micro set prima della posa.
Dopo aver steso la mano di lucido trasparente ho avuto la sorpresa. AI lati delle decals, è apparso lo strato di soluzione (microset) che asciugata si era depositata ed asciugata.
L'effetto è orribile, tipico di una macchia grigiastra, che sono riuscito a nascondere effettuando qualche altra passata di weathering ad hoc.

Non sapevo che una quantità eccessiva di micro set / sol portasse a questi effetti. Oppure puo essere che la superficie non fosse perfettamente lucida?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: problema microset

Messaggio da Starfighter84 »

Redcoat78 ha scritto:Non sapevo che una quantità eccessiva di micro set / sol portasse a questi effetti. Oppure puo essere che la superficie non fosse perfettamente lucida?
Entrambe le cose. I liquidi ammorbidenti vanno sempre e comunque asciugati da tutte quelle superfici libere da decal.
Se poi si lasciano troppo a contatto con le vernici (se acriliche) queste potrebbero anche essere intaccate.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: problema microset

Messaggio da microciccio »

Ciao Simone,

aggiungo che sul trasparente lucido a smalto, parlo di Humbrol con vecchia formulazione, il problema che hai evidenziato non l'ho mai visto manifestarsi.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Decal”