Nuova idea per carteggiare

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Fulvio58
Frequentatore di MT
Messaggi: 58
Iscritto il: 8 febbraio 2022, 16:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Mi interessa fare scratch builde , ma in modo molto limitato creando o modificando parti dei modelli che non mi piacciono
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fulvio

Nuova idea per carteggiare

Messaggio da Fulvio58 »

Ciao a tutti , magari gia' sapete e usate questo attrezzo autocostruito , ma io posto le foto lo stesso


Occorrente:
spazzolino da denti usato
velcro adesivo ( io ho preso dei pezzi rimasti che mia moglie non usa )
carta a vetro di varie misure
coltellino o cutter









Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Nuova idea per carteggiare

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Fulvio, grazie per la condivisione. Visto il profilo ad S che ha, suggerirei di usare la controparte superiore della testa come superfice carteggiante, aumentando l'ergonomia nell'uso.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Fulvio58
Frequentatore di MT
Messaggi: 58
Iscritto il: 8 febbraio 2022, 16:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Mi interessa fare scratch builde , ma in modo molto limitato creando o modificando parti dei modelli che non mi piacciono
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fulvio

Re: Nuova idea per carteggiare

Messaggio da Fulvio58 »

FreestyleAurelio ha scritto: 15 marzo 2022, 11:17 Ciao Fulvio, grazie per la condivisione. Visto il profilo ad S che ha, suggerirei di usare la controparte superiore della testa come superfice carteggiante, aumentando l'ergonomia nell'uso.
Ciao Aurelio , si concordo con la tua precisazione ma nella fattispecie lo spazzolino che ho usato come prova ha la testa mobile , come si vede nella foto ha uno specie di soffietto che permette di muovere la testa, cmq è una prova iniziale devo fare delle piccole modifiche ( sto pensando anche ad uno spazzolino elettrico , devo vedere la velocita' di rotazione che non sia troppa se no fonde la plastica :? )
Avatar utente
ponisch
Undead User
Undead User
Messaggi: 2744
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Nuova idea per carteggiare

Messaggio da ponisch »

Idea carina, si potrebbe usare la parte superiore dello spazzolino per la carta vetrata e mantenere le setole come spazzola. Esistono spazzolino con setola molto mordiba.
Nicola
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Nuova idea per carteggiare

Messaggio da FreestyleAurelio »

Per lo spazzolino elettrico esiste già una soluzione proposta qui su ModelingTime:
https://modelingtime.com/forum/viewtopic.php?t=5887

Questo elettrico è molto valido anche solo per ripulire la plastica e le pannellature dopo una carteggiatura
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3834
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Nuova idea per carteggiare

Messaggio da Poli 19 »

ciao Fulvio,
bella idea...
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Fulvio58
Frequentatore di MT
Messaggi: 58
Iscritto il: 8 febbraio 2022, 16:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Mi interessa fare scratch builde , ma in modo molto limitato creando o modificando parti dei modelli che non mi piacciono
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fulvio

Re: Nuova idea per carteggiare

Messaggio da Fulvio58 »

FreestyleAurelio ha scritto: 15 marzo 2022, 11:17 Ciao Fulvio, grazie per la condivisione. Visto il profilo ad S che ha, suggerirei di usare la controparte superiore della testa come superfice carteggiante, aumentando l'ergonomia nell'uso.
Ciao Aurelio avrei bisogno di un tuo consiglio ma non ho ancora attivi i PM :,-(
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Nuova idea per carteggiare

Messaggio da FreestyleAurelio »

Off Topic
Ti invio un mio contatto via MP
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Fulvio58
Frequentatore di MT
Messaggi: 58
Iscritto il: 8 febbraio 2022, 16:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Mi interessa fare scratch builde , ma in modo molto limitato creando o modificando parti dei modelli che non mi piacciono
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Fulvio

Re: Nuova idea per carteggiare

Messaggio da Fulvio58 »

FreestyleAurelio ha scritto: 17 marzo 2022, 11:43
Off Topic
Ti invio un mio contatto via MP
Grazie ti ho mandato email
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuova idea per carteggiare

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
Fulvio58 ha scritto: 17 marzo 2022, 11:31
FreestyleAurelio ha scritto: 15 marzo 2022, 11:17 Ciao Fulvio, grazie per la condivisione. Visto il profilo ad S che ha, suggerirei di usare la controparte superiore della testa come superfice carteggiante, aumentando l'ergonomia nell'uso.
Ciao Aurelio avrei bisogno di un tuo consiglio ma non ho ancora attivi i PM :,-(
Fulvio, per favore, se il consiglio riguarda l'argomento modellistico è bene riportare tutto qui sul forum. Discussioni private impoveriscono MT... gli argomenti che si trattano, anche se apparentemente non interessanti, potrebbero comunque rappresentare un aiuto per altri utenti in futuro.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”