MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Fresa per manicure?

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
DavideV
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1125
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Fresa per manicure?

Messaggio da DavideV »

Salve a tutti!

Stavo pensando di prendere un dremel con il flessibile per una maggiore maneggevolezza e per poter fare lavori più di fino, quando mi è caduto l'occhio su una fresa per manicure, e mi chiedevo se secondo voi può andare bene, sia per quanto riguarda l'intercambiabilità delle punte (posso montarci delle punte prese al brico?) che per la qualità in generale, anche se penso che un attrezzo pensato per lavorare la cheratina non dovrebbe avere alcun tipo di problema con la plastica...

Avete esperienza in merito? Grazie!
Avatar utente
Alecs®
Knight User
Knight User
Messaggi: 974
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: Fresa per manicure?

Messaggio da Alecs® »

Posso confermare che, a livello di precisione e maneggevolezza, un "dremel" per unghie è molto meglio. Unico difetto è il non poter usare gli accessori per i dremel perchè il mandrino è troppo piccolo. Su amazon o ebay troverai anche quelli con velocità regolabile e un sacco di accessori già compresi. Costo massimo 20/25€
Avatar utente
DavideV
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1125
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Fresa per manicure?

Messaggio da DavideV »

Ok quindi con quella per manicure solo bloccato a operazioni di fresatura perché non penso esistano punte da trapano per unghie, giusto? 😂
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fresa per manicure?

Messaggio da Starfighter84 »

Ma la velocità qual è? perchè ho idea non sia molto potente per i nostri scopi...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
DavideV
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1125
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Fresa per manicure?

Messaggio da DavideV »

Starfighter84 ha scritto: 6 ottobre 2021, 20:31 Ma la velocità qual è? perchè ho idea non sia molto potente per i nostri scopi...
Dalle caratteristiche tecniche leggo 20.000 RPM
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1372
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Fresa per manicure?

Messaggio da washaki »

Se posso contribuire ti dico la mia.
A mia moglie tempo fa fu regalata una fresa per manicure che poi non ha mai usato.
Più volte ho valutato la possibilità di riciclarla per il mio passatempo.
Ovviamente ne esisteranno molti modelli diversi ma quella di mia moglie ha 2 caratteristiche importanti che la rendono assolutamente sconsigliata per noi:
1) non ha un mandrino - le frese vengono applicate a pressione in un foro predisposto. Precisione scarsa, impossibile usare utensili diversi da quelli previsti nella scatola, impossibile applicare punte da trapano
2) velocità non regolabile ed elevatissima per gli scopi del modellismo
Ripeto: non so come sia attrezzata quella che hai visto ma personalmente ho preferito acquistare un accessorio specifico per modellismo della "Hobby Boss" pagato un po' troppo (65€ ma allora c'era solo quello). Ha un mandrino, velocità regolabile, batteria ricaricabile e (importantissimo) è poco più grande di una penna
Spero di averti aiutato nella scelta :-)
Ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
DavideV
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1125
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Fresa per manicure?

Messaggio da DavideV »

Grazie Marco, sì in effetti non sei il primo che mi conferma l'impossibilità di adattare punte da hobbistica a una fresa per manicure, quindi direi che a meno di non trovarmene una piovuta dal cielo, valuto l'acquisto di uno strumento dedicato.
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1372
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Fresa per manicure?

Messaggio da washaki »

DavideV ha scritto: 8 ottobre 2021, 12:34 Grazie Marco, sì in effetti non sei il primo che mi conferma l'impossibilità di adattare punte da hobbistica a una fresa per manicure, quindi direi che a meno di non trovarmene una piovuta dal cielo, valuto l'acquisto di uno strumento dedicato.
Credo sia la scelta giusta.
Se vuoi risparmiare puoi prendere una penna come quella che ho preso io. Non ci fai tutto ma moltissimo.
Se pensi ad una soluzione più a lungo termine allora c'è quella che mi consigliò tempo fa il nostro Valerio: Motore Proxxon con eventuale accessorio flessibile e trasformatore esterno per regolare la velocità fino a "quasi fermo". Soluzione ottimale ma i costi salgono a qualche centinaio di euro tutto compreso.
Io non posso perché non ho un laboratorio tutto mio in cui modellare e quindi non posso gestire utensili impegnativi. Già solo la lampada per farmi luce mi crea un fastidio (monta e smonta tutte le volte).
Però se tu ce l'hai io valuterei una soluzione definitiva. Su questo forum trovi tutte le discussioni che ti servono per i chiarimenti.
Ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4844
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Fresa per manicure?

Messaggio da Biscottino73 »

Secondo la mia esperienza sono è un ottimo strumento, ma non quello definitivo (avendo per forza di cose meno accessori essendo privo di mandrino, ma basta cercare quelli con il gambo da 2.35 ...che se non sbaglio proprio Dremel li fa così).
Ad ogni modo, per fresare e tagliare credo sia insuperabile ...se si acquista il modello giusto.
Io ho questo (preso in amazzonia) ed è ottimo, certo non è il più economico ma nell'attrezzatura economia e qualità spesso non sono conciliabili. Vi posso dire che al minimo dei giri va veramente piano, anche se ovviamente motorini elettrici così piccoli e semplici non possono andare a dieci giri al secondo e, cosa davvero importante, direi fondamentale, al minimo dei giri ha una tale coppia da essere difficile da fermare con le dita. Spesso aggeggi del genere sono capaci di andare pianissimo, ma appena li appoggi ad un foglio di carta di bloccano.
Secondo aspetto positivo è che è davvero leggero e comodo da usare.
Quindi, secondo me, se si valuta per quali scopi uno utilizza davvero questo tipo di utensile, se rientra principalmente in quelli che ho detto, fresare, tagliare e lucidare, lo ritengo un ottimo strumento.

ciao ciao
luca


Immagine inserita a solo scopo illustrativo, fonte Amazon.it
Immagine
Avatar utente
DavideV
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1125
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Fresa per manicure?

Messaggio da DavideV »

washaki ha scritto: 8 ottobre 2021, 14:57Però se tu ce l'hai io valuterei una soluzione definitiva.
Ecco la mia “postazione”, alla quale aggiungere una busta nell’armadio dove tengo i colori e qualche scatola sparsa qua e là dove tengo I pezzi in lavorazione.


Biscottino73 ha scritto: 8 ottobre 2021, 23:32Amazon.it
Ti ringrazio del tuo input e non metto in dubbio la qualità di questo strumento, però se il costo si avvicina a quello di uno da hobbistica, prendo quest’ultimo…
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”