Consigli ventola/e cabina verniciatura

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Tactical Chief
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 febbraio 2020, 19:08
Che Genere di Modellista?: Modellismo e Fai da Te
Mi piace creare,costruire e riparare
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Luigi

Consigli ventola/e cabina verniciatura

Messaggio da Tactical Chief »

Sto costruendo una cabina per verniciare ad aerografo, 60×40×40 cm,con lato obliquo a 45°,design classico,che lascia circa 20 cm sul lato di fondo e sul pannello superiore.
Dovrei installarci un aspiratore,tipo "vortice",con filtri e quant'altro.
Vorrei sapere,mi consigliate di applicarla sul lato posteriore,o su quello obliquo (quello superiore sarà occupato da lampada neon)?
Grazie.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11626
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Consigli ventola/e cabina verniciatura

Messaggio da FreestyleAurelio »

Posteriore o in basso se hai posto
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Tactical Chief
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 febbraio 2020, 19:08
Che Genere di Modellista?: Modellismo e Fai da Te
Mi piace creare,costruire e riparare
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Luigi

Re: Consigli ventola/e cabina verniciatura

Messaggio da Tactical Chief »

Grazie mille. Pensavo anche io di posizionarla lì,ma avevo un piccolo dubbio.
Sotto mi sarebbe impossibile,non sarà fissa per motivi di spazio. Grazie ancora.
mlucky
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 30 aprile 2020, 21:33
Che Genere di Modellista?: Principiante, appassionato di carri armati
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Luciano
Località: Bergamo

Re: Consigli ventola/e cabina verniciatura

Messaggio da mlucky »

Io ho recuperato dal solaio uno scatolone di cui vecchio tv (non di quelli piatti, per capirci), saranno circa 80x60x60, un foro sopra per la luce ("rubando" una lampada da tavolo in casa) e via. È in una stanza tutto sommato ben areata, perlomeno adesso con la bella stagione...pensandoci però, in previsione di ambiente chiuso, potrei (o, meglio, dovrei) applicare anch'io un sistema di aspirazione...che caratteristiche dovrebbe avere? Avete qualche link di riferimento?
Tactical Chief
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 febbraio 2020, 19:08
Che Genere di Modellista?: Modellismo e Fai da Te
Mi piace creare,costruire e riparare
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Luigi

Re: Consigli ventola/e cabina verniciatura

Messaggio da Tactical Chief »

Io vorrei fare così:
-ventola tipo "vortice",si usa per arieggiare i piccoli bagni;
-filtro per cappa (costruirò un piccolo telaio con compensato e rete metallica a maglia fine,da mettere sulla ventola);
-un ulteriore filtro in cartone (prendi il cartone ondulato,lo tagli a striscie,sfruttando i "fori" del cartone ondulato si crea una struttura a nido d'ape) da fissare con qualche bulloncino sul telaio precedente;
-interruttore e potenziometro da collegare alla ventola.
Per consogli in merito mi rivolgerò ad un negozio di materiale elettrico in zona.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11626
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Consigli ventola/e cabina verniciatura

Messaggio da FreestyleAurelio »

Se per caso hai modo di reperire la ventola di tiraggio delle caldaie, hai più potenza soprattutto in presenza di filtri davanti la bocca di aspirazione.
Lo strato di cartone è inutile,per me.

Vi prego di utilizzare la funzione "Cerca" presente nel forum; l'argomento è stato già trattato in passato, lascio i link alle discussioni:

https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 151&t=4302
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 51&t=18043
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 51&t=18048
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 151&t=8621
https://modelingtime.com/forum/viewtopic.php?t=16170
https://modelingtime.com/forum/viewtopic.php?t=10880
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 55&t=19061
https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 55&t=18311
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Tactical Chief
Modeling Time User
Messaggi: 73
Iscritto il: 29 febbraio 2020, 19:08
Che Genere di Modellista?: Modellismo e Fai da Te
Mi piace creare,costruire e riparare
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Luigi

Re: Consigli ventola/e cabina verniciatura

Messaggio da Tactical Chief »

Hai ragione,scusami. Purtoppo per il mio dubbio non avevo trovato nulla. Sapevo che di solito la ventola va dietro,o sotto,ma sul lato obliquo non avevo trovato nulla :roll:
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”