Alternativa al nastro Dymo

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Carbo178
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2327
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Alternativa al nastro Dymo

Messaggio da Carbo178 »

Salve a tutti, dovendo riprendere delle pannellature sul Tomcat e non trovandomi eccessivamente bene col nastro Dymo ho trovato un'alternativa valida nel nastro in polietilene della 3M, codice 5423 o 5421.
Premetto che non l'ho comprato, ho scoperto della sua esistenza al lavoro e me ne sono procurato una striscia di mezzo metro giusto per provare.
I vantaggi rispetto al nastro Dymo si possono riassumere in una maggiore e più duratura adesivitá e nella migliore flessibilità, nonché il fatto che il nastro Dymo è sempre più difficile da reperire.
Di contro ho visto i prezzi sulle piattaforme online e per comprare un rotolo bisogna accendere un mutuo...
Ma non tutto è perduto, esistono prodotti simili di altre marche, ed anche in materiali diversi, che per spessore e consistenza sono assolutamente compatibili, PVC o vinile, per fare un paio di esempi.
Metto una foto giusto per far capire lo spessore che ha questo nastro



Voi cosa usate per guidare il vostro incisore?
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Alternativa al nastro Dymo

Messaggio da Starfighter84 »

Potrebbe essere una valida alternativa... ma è rigido come il Dymo?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2327
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Alternativa al nastro Dymo

Messaggio da Carbo178 »

Starfighter84 ha scritto: 10 giugno 2020, 12:09 Potrebbe essere una valida alternativa... ma è rigido come il Dymo?
Non è così "plastico" come il Dymo, ma i bordi non si deformano al passaggio dell'incisore, tant'è che con lo stesso pezzo da 4cm ho reinciso tutto quello che dovevo, e il potere adesivo è ancora buono
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Alternativa al nastro Dymo

Messaggio da Starfighter84 »

"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2327
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Alternativa al nastro Dymo

Messaggio da Carbo178 »

Infatti avevo precisato che per acquistare un rotolo bisogna fare un mutuo :-laugh

Le alternative non "di marca" hanno prezzi decisamente umani, bisogna capire se sono qualitativamente uguali
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Alternativa al nastro Dymo

Messaggio da Starfighter84 »

Comunque oggi ho dato un'occhiata e ordinato dei nastri "Dymo" (non originali ovviamente) su Amazon... 6 rotoli 19€, prezzo accettabile secondo me.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”