Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2065
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Messaggio da Aquila1411 »

Stefano61 ha scritto: 25 aprile 2020, 12:35
pankit ha scritto: 25 aprile 2020, 11:03
Giampiero ha scritto: 25 aprile 2020, 10:08 A me arriveranno lunedì, se volete vi aggiorno, ma comunque c'è già chi le ha ampiamente testate!
Mi introduco a gamba tesa ;) io praticamente le ho testate tutte quante e posso dire che per dimensione e quantità conviene prendere il set da 50 punte con taglia da 0.25 a 0.45, mi é arrivato integro ....
..io mi inserisco invece sperando in un assist...
Ti è arrivato integro il set pubblicato in apertura di topic da Andrea (Kkmoon) che viene spedito da Amazon?
Perché se così fosse quasi quasi...
Arrivano come arrivano (io probabilmente ho avuto sfortuna 2 volte su due, o forse è proprio il dipendente del corriere che le ha portate che tratta i pacchi come fossero balle di fieno... non so :roll: ) mi sono comunque convinto che il set da 50 è "il prescelto" per la scorta iniziale, poi man mano sostituirò quelle che si rompono con i set da 10 della stessa misura, solo della misura che mi serve. :-oook

Andrea
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4844
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Messaggio da Biscottino73 »

Aquila1411 ha scritto: 25 aprile 2020, 13:23
Stefano61 ha scritto: 25 aprile 2020, 12:35
pankit ha scritto: 25 aprile 2020, 11:03

Mi introduco a gamba tesa ;) io praticamente le ho testate tutte quante e posso dire che per dimensione e quantità conviene prendere il set da 50 punte con taglia da 0.25 a 0.45, mi é arrivato integro ....
..io mi inserisco invece sperando in un assist...
Ti è arrivato integro il set pubblicato in apertura di topic da Andrea (Kkmoon) che viene spedito da Amazon?
Perché se così fosse quasi quasi...
Arrivano come arrivano (io probabilmente ho avuto sfortuna 2 volte su due, o forse è proprio il dipendente del corriere che le ha portate che tratta i pacchi come fossero balle di fieno... non so :roll: ) mi sono comunque convinto che il set da 50 è "il prescelto" per la scorta iniziale, poi man mano sostituirò quelle che si rompono con i set da 10 della stessa misura, solo della misura che mi serve. :-oook

Andrea
Le presi anch'io e son arrivate tutte integre: non sono male, hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, anche se mi sembrano meno affilate di altre.

Comunque ieri, breve storia triste ... :.-(

Immagine
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Messaggio da sirsimons »

Ciao a tutti, una domanda, ma QUESTE punte si possono usare solo a mano o entrano anche nel mandrino di un trapanino manuale?

Io avevo comprato QUESTE qualche tempo fa ma la qualità delle punte non è il massimo. Quella da 0,5 fatica un po' a fare il buco ed è quasi monouso... Mentre già con quella da 0,6 va meglio, buca molto più facilmente ma le dimensioni per alcune cose iniziano ad essere importanti.

Grazie :-oook
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Messaggio da Starfighter84 »

sirsimons ha scritto: 25 aprile 2020, 14:01 Ciao a tutti, una domanda, ma QUESTE punte si possono usare solo a mano o entrano anche nel mandrino di un trapanino manuale?
Se hai un trapano a mano col doppio mandrino sì, le può usare. Il pezzo interno ha due facce, se sviti il corpo del trapanino, sfili il pezzo col mandrino e lo giri, trovi l'altra misura.
Personalmente sconsiglio di usare queste punte con tale strumento però... si spezzano ancora prima.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2065
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Messaggio da Aquila1411 »

sirsimons ha scritto: 25 aprile 2020, 14:01 Ciao a tutti, una domanda, ma QUESTE punte si possono usare solo a mano o entrano anche nel mandrino di un trapanino manuale?

Io avevo comprato QUESTE qualche tempo fa ma la qualità delle punte non è il massimo. Quella da 0,5 fatica un po' a fare il buco ed è quasi monouso... Mentre già con quella da 0,6 va meglio, buca molto più facilmente ma le dimensioni per alcune cose iniziano ad essere importanti.

Grazie :-oook
Ciao,
Si, le punte che ho segnalato si possono mettere tranquillamente in qualsiasi mandrino (a patto che non si parli di mandirini da 10 mm in su! :-sbrachev ), hanno la parte dietro l'anello di plastica fatta di un diametro più grande apposta.
Quelle che avevi preso tu nelle dimensioni più piccole sono complicate da gestire proprio per quel motivo: le dimensioni dello stelo che richiedono mandrini particolari ed appositi. Inoltre, come ha detto anche Valerio, quelle che hai preso tu "hanno il passo elicoidale "classico"... quelle segnalate, invece, hanno un passo molto fitto e bucano la plastica con molta più pulizia e precisione" (citato testualmente).

Andrea
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Messaggio da sirsimons »

Ottimo, grazie mille per le info!
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele
Località: Varese
Contatta:

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Messaggio da esaphoto86 »

Ottimo buono a sapersi, peccato solo i tempi di consegna (metà giugno in poi) di amazon altrimenti le prendevo al volo
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
www.esaphoto.it
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2065
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Messaggio da Aquila1411 »

esaphoto86 ha scritto: 25 aprile 2020, 21:11 ...peccato solo i tempi di consegna (metà giugno in poi) di amazon altrimenti le prendevo al volo
Probabilmente è perché si sono trovati 200 ordini tutti da utenti di ModelingTime tutti nell'arco di una settimana! :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

Andrea
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele
Località: Varese
Contatta:

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Messaggio da esaphoto86 »

Maledetti mi hanno anticipato :-sbrachev :-sbrachev
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
www.esaphoto.it
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele
Località: Varese
Contatta:

Re: Micropunte: da 0.1mm a 1mm

Messaggio da esaphoto86 »

https://www.amazon.it/dp/B07S82M2GM/ref ... PEb4CNGXQW
Che ne dite di queste? Saranno le stesse?
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
www.esaphoto.it
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”