Consigli vari ed eventuali :)

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Consigli vari ed eventuali :)

Messaggio da heinkel111 »

Ciao Andrea, per esperienza personale quoto il consiglio di Valerio sulla pulizia delle pipette. Se usi smalti le pulisci con nitro, se usi acrlilici (tamiya gunze, ecc ) pulisci con alcool.
Per i contenitori, mi sono fatto una buona scorta di bicchierini da caffe di plastica per mescolare i colori acrilici, mentre per gli smalti uso i vecchi boccettini di vetro dei colori tamiya e gunze finiti nel tempo.
Per decal da stampare non saprei aiutarti
per l'incisore utilizzo il classico trumpeter da pochi euro, oppure la punta di in vecchio compasso montata sul trapano a mano o altro utensile, ma mi sto anche attrezzando per l'incisore tamiya con punta da 0,2
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Punnn124
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 aprile 2022, 1:33
Che Genere di Modellista?: Auto in scala 1/24
Aerografo: si
colori preferiti: Streetblisters, Gravity Colors
scratch builder: si
Nome: Andrea

Re: Consigli vari ed eventuali :)

Messaggio da Punnn124 »

heinkel111 ha scritto: 12 aprile 2022, 9:58 Ciao Andrea, per esperienza personale quoto il consiglio di Valerio sulla pulizia delle pipette. Se usi smalti le pulisci con nitro, se usi acrlilici (tamiya gunze, ecc ) pulisci con alcool.
Per i contenitori, mi sono fatto una buona scorta di bicchierini da caffe di plastica per mescolare i colori acrilici, mentre per gli smalti uso i vecchi boccettini di vetro dei colori tamiya e gunze finiti nel tempo.
Per decal da stampare non saprei aiutarti
per l'incisore utilizzo il classico trumpeter da pochi euro, oppure la punta di in vecchio compasso montata sul trapano a mano o altro utensile, ma mi sto anche attrezzando per l'incisore tamiya con punta da 0,2
grazie mille dei consigli, proverò con la nitro allora :) con l'alchol non capisco perchè non si puliscono bene.... forse non basta quello al 90% rosa ed è più efficace il 99%?
Inizierò a conservare qualsiasi contenitore che può essermi utile ahah effettivamente qualsiasi cosa può andar bene.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Consigli vari ed eventuali :)

Messaggio da Starfighter84 »

Punnn124 ha scritto: 12 aprile 2022, 10:02 grazie mille dei consigli, proverò con la nitro allora :) con l'alchol non capisco perchè non si puliscono bene.... forse non basta quello al 90% rosa ed è più efficace il 99%?
Inizierò a conservare qualsiasi contenitore che può essermi utile ahah effettivamente qualsiasi cosa può andar bene.
Perchè le bombolette Tamiya non sono acriliche, ma lacche. L'alcool non è il loro thinner e non pulirà mai tutti i residui.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1462
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Consigli vari ed eventuali :)

Messaggio da miki68 »

Allora se usi i colori laquer della Tamiya/Gunze/Real Color la pulizia la puoi fare con alcool a 90/99° che trovi nei Brico a bocce per pochi euro. Con quello pulizia tutto quello che vuoi.
Per la miscelazione del colore uso delle provette in plastica gruaduate che vanno molto bene e con il tappo le puoi chiudere ed utilizzare il colore successivamente già pronto per eessere spruzzato. SI trovano in rete per pochi euro. Anch'esse le pulisco con l'acool.
Per quanto riguarda i colori a smalto (raramente li uso ed ancora più raramente li spruzzo) Ccè il diluente "White Spirit" (o diluente Humbrol). Con quello pulisci un po' tutto.
Altri colori hanno bisogno di altri diluenti.

Per il resto, anche per me vale quanto detto anche dagli altri in precedenza.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Consigli vari ed eventuali :)

Messaggio da microciccio »

Punnn124 ha scritto: 11 aprile 2022, 23:40... quello che non mi piace dei contenitori per rullini è che non sono trasparenti, quindi se si mescolano dei colori potrebbero non essere adatti a capire il colore, però è anche vero che raramente mescolo.. quindi sicuramente ci faccio un pensiero. ..
Ciao Andrea,

li trovi in commercio anche trasparenti.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Punnn124
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 aprile 2022, 1:33
Che Genere di Modellista?: Auto in scala 1/24
Aerografo: si
colori preferiti: Streetblisters, Gravity Colors
scratch builder: si
Nome: Andrea

Re: Consigli vari ed eventuali :)

Messaggio da Punnn124 »

microciccio ha scritto: 12 aprile 2022, 22:58
Punnn124 ha scritto: 11 aprile 2022, 23:40... quello che non mi piace dei contenitori per rullini è che non sono trasparenti, quindi se si mescolano dei colori potrebbero non essere adatti a capire il colore, però è anche vero che raramente mescolo.. quindi sicuramente ci faccio un pensiero. ..
Ciao Andrea,

li trovi in commercio anche trasparenti.

microciccio
hai qualche link da consigliarmi? io non li ho trovati, solo bianchi o neri
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4394
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Consigli vari ed eventuali :)

Messaggio da nannolo »

Io uso delle pipette in vetro, non molto lunghe e con parte in gomma che si stacca . Molte le ho riciclate da medicinali. Essendo in vetro sono resistenti a qualsiasi diluente. E' importante che si stacchi la pompetta in gomma e che non siano troppo lunghe perche' in questo modo posso accedervi con un cotton fioc e pulire bene dopo l'uso.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Consigli vari ed eventuali :)

Messaggio da Starfighter84 »

Il fatto che siano trasparenti è relativo.. la miscela col thinner la controlli osservando come cola una goccia di vernice lungo i bordi del contenitore (la famosa "consistenza del latte"), i mix di vernici vanno comunque spruzzati e lasciati asciugare per capire se la tinta è corretta.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Consigli vari ed eventuali :)

Messaggio da microciccio »

Punnn124 ha scritto: 13 aprile 2022, 0:23
microciccio ha scritto: 12 aprile 2022, 22:58
Punnn124 ha scritto: 11 aprile 2022, 23:40... quello che non mi piace dei contenitori per rullini è che non sono trasparenti, quindi se si mescolano dei colori potrebbero non essere adatti a capire il colore, però è anche vero che raramente mescolo.. quindi sicuramente ci faccio un pensiero. ..
... li trovi in commercio anche trasparenti. ...
hai qualche link da consigliarmi? io non li ho trovati, solo bianchi o neri
Ciao Andrea,

questi sono i primi che ho trovato con una ricerca in rete.
Comunque la considerazione di Valerio è corretta. Il colore va valutato post applicazione ad asciugatura avvenuta.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
mlucky
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 123
Iscritto il: 30 aprile 2020, 21:33
Che Genere di Modellista?: Principiante, appassionato di carri armati
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Luciano
Località: Bergamo

Re: Consigli vari ed eventuali :)

Messaggio da mlucky »

nannolo ha scritto: 13 aprile 2022, 10:02 Io uso delle pipette in vetro, non molto lunghe e con parte in gomma che si stacca . Molte le ho riciclate da medicinali. Essendo in vetro sono resistenti a qualsiasi diluente. E' importante che si stacchi la pompetta in gomma e che non siano troppo lunghe perche' in questo modo posso accedervi con un cotton fioc e pulire bene dopo l'uso.
idem, ormai mia moglie, con tutte le sue "goccino miracolose anticiccia" sa che deve mettermele da parte... :mrgreen:
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”