Lightbox DIY

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Fly-by-wire
Burning User
Burning User
Messaggi: 2847
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Lightbox DIY

Messaggio da Fly-by-wire »

FreestyleAurelio ha scritto: 22 agosto 2020, 19:43 Ottima realizzazione se non hai problemi di spazio perchè fissa.
Ho lavorato anche alla versione 2.0 smontabile :-Figo
Dopo aver effettuato le opportune misurazioni ho realizzato 4 strutture quadrate che si incastrano tra di loro mediante l'utilizzo di biroli







La grandezza è la stessa della precedente lightbox, 45x45x50 cm

Una volta finita la sessione fotografica si smonta e si ripone in un angolo :-oook




FreestyleAurelio ha scritto: 25 agosto 2020, 11:52 Fabio per rendere più stabile il tuo cavalletto, aggancia un peso da 2-3 kg alla base della balestra centrale.
Grazie per il trucchetto, ho constatato pure io che è molto instabile.
Pensa che sono un sostenitore del detto "Chi più spende, meno spende" ma stavolta non ho messo in pratica :-coccio
Ora vedo se acquistarne un altro più gagliardo :think:
Ultima modifica di Fly-by-wire il 5 settembre 2020, 14:56, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
VorreiVolare
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2365
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Lightbox DIY

Messaggio da VorreiVolare »

Già bella la versione base, questa versione smontabile è decisamente accattivante! :-laugh

Soprattutto per chi non ha il suo spazio fisso ! :thumbup: t
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
DavideV
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1125
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Lightbox DIY

Messaggio da DavideV »

Ottimo risultato! Sembra comunque ancora leggermente sottoesposta ma la qualità della luce sul modello è nettamente migliore. Devi comunque aggiustare il bilanciamento del bianco perché il bianco dello sfondo è evidentemente giallo.

Lo puoi fare direttamente dalla fotocamera (ma dipende da modello a modello quindi devi consultare il libretto delle istruzioni), oppure puoi scattare in modalità RAW e aggiustarlo in post-produzione tramite un qualsiasi programma tipo Lightroom, Photoshop o RawTherapee (open source)
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5439
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Lightbox DIY

Messaggio da Dioramik »

Di che colore è il fondale?
Se è bianco la bilanciatura del bianco non è corretta, vira sul magenta, a questo punto lo correggi con un programma di foto-ritocco, cosa molto semplice, ma sarebbe meglio se le foto venissero esatte allo scatto e non da correggere dopo.
Che grado Kelvin hanno luci?
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9623
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Lightbox DIY

Messaggio da Cox-One »

La base di partenza è ottima. La luce è omogenea .... ma rimane "spenta" a causa dei pannelli.
Bravo per la manualità e la voglia di autocostruire :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Lightbox DIY

Messaggio da FreestyleAurelio »

Fabio con i nuovi punti luce la situazione è migliorata molto, ma è ancora migliorabile.
Le sorgenti luminose utilizzate non hanno alla fonte un flusso luminoso "pulito" come i faretti, per via dei diffusori semi sferici opachi inclusi nelle lampadine che "mangiano" già una frazione di luce emessa; questa viene ulteriormente ridotta, poi, dai pannelli del cubo.

Puoi ovviare a questa condizione aumentando i tempi di esposizione prima di intervenire sugli ISO( è l'ultima cosa da toccare) e mantenendo comunque l'apertura del diaframma così come impostato nelle ultime foto.

L'altra soluzione è quella di utilizzare punti luce differenti da quelli che ora stai usando.

La temperatura delle lampadine credo si aggiri tra i 2700°K e 3200°K. Per ora affidati al bilanciamento del bianco automatico della reflex se non hai voglia di smanettare con le impostazioni custom per la taratura manuale.

Altro suggerimento è quello di avanzare le sorgenti luminose rispetto il soggetto così che la luce si diffonda in maniera ottimale sul modello. In ultimo, il punto luminoso dall'alto va portato alla stessa potenza in Watt degli altri due laterali.

Per il cavalletto, ora cerco e posto quello che ho acquistato per la mia D750
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
DavideV
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1125
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Lightbox DIY

Messaggio da DavideV »

FreestyleAurelio ha scritto: 30 agosto 2020, 15:27 Altro suggerimento è quello di avanzare le sorgenti luminose rispetto il soggetto così che la luce si diffonda in maniera ottimale sul modello. In ultimo, il punto luminoso dall'alto va portato alla stessa potenza in Watt degli altri due laterali.
Dovrebbe ridurre le dimensioni di tutto avvicinando i lati della light box al modello, altrimenti se avvicina troppo la lampada al pannello succede che i bordi del pannello risultano più scuri del centro ottenendo, di fatto, un punto luminoso invece di una superficie ampia uniformemente illuminata, col risultato che le ombre diventano più nette e il risultato scadente.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Lightbox DIY

Messaggio da FreestyleAurelio »

Non so se sono stato corretto nell'esprimere il mio concetto.
Non intendevo suggerire di avvicinare i punti luce alle pareti ma di evitare di tenere sulla stessa linea sia i punti luce che il soggetto da illuminare bensì porre i primi su un' asse più avanzato.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lightbox DIY

Messaggio da Starfighter84 »

Direi che comunque, in attesa di migliorare l'intensità della luce, il risultato è accettabile Fabio. Devi solo aumentare i tempi di esposizione come ti hanno già suggerito... prendi come base di partenza l'esposimetro della macchina e vedi come reagisce al tuo softbox casalingo (probabilmente dovrai sovraesporre un pochino per ottenere un'esposizione accettabile).
Altro punto importante è il bilanciamento del bianco; puoi usare i programmi pre impostati della macchina per eliminare quella componente gialla/magenta (utilizza il programma per luci ad incadescenza)... ma l'ideale sarebbe utilizzare un telino per il bilanciamento del bianco/esposizione come QUESTO (il lato bianco serve per il bilanciamento del bianco, appunto, il lato grigio per il bilanciamento dell'esposizione).
Costa poco ed è utile. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Lightbox DIY

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ho questo tipo di cavalletto:
https://www.amazon.it/Treppiede-Concept ... 00&sr=8-18

In alternativa ti suggerisco questo modello, che ho avuto per molto tempo ed è ottimo:
https://www.amazon.it/Treppiede-ESDDI-a ... bgoohyd-21
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”