Trapano a mano e mandrino porta punte

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: Trapano a mano e mandrino porta punte

Messaggio da BlueNight »

Salve, do un "up" a questo thread per chiedere qualche chiarimento aggiuntivo.
Poiché sull'F-84G che ho iniziato mi piacerebbe aprire i fori dell'aerofreno (quanta arroganza, per un ri-principiante... :roll:) ho acquisito un mandrino portapunte col suo bel set di punte da 0,2 a 1,5mm.
Purtroppo i miei tentativi di foratura sono stati del tutto inefficaci, non ho nemmeno scalfito la plastica... ho provato ad aumentare la pressione, la velocità di rotazione (compatibilmente con il fare girare lo stick con le dita...), variato i diametri, ma nulla! :-000
Con punte normali, guarderei il filo della punta, ma con diametri così microscopici...
Qualcuno sa darmi qualche suggerimento?
Grazie in anticipo.
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Trapano a mano e mandrino porta punte

Messaggio da microciccio »

Ciao Ivano,

quello che ti succede è strano perché la plastica è un materiale molto più tenero dell'acciaio delle punte, di solito questo problema neppure si pone. Piuttosto le punte possono scivolare senza una corretta centratura. Prova a centrarle punzonando la superficie con un bulino (puoi usare ad esempio la punta di un compasso). L'invito dovrebbe agevolare il lavoro della punta foratrice.

Se avessi capito male magari posta una foto per aiutare chi legge a fornirti supporto.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: Trapano a mano e mandrino porta punte

Messaggio da BlueNight »

microciccio ha scritto: 4 ottobre 2020, 11:47 Ciao Ivano,

quello che ti succede è strano perché la plastica è un materiale molto più tenero dell'acciaio delle punte, di solito questo problema neppure si pone. Piuttosto le punte possono scivolare senza una corretta centratura. Prova a centrarle punzonando la superficie con un bulino (puoi usare ad esempio la punta di un compasso). L'invito dovrebbe agevolare il lavoro della punta foratrice.

Se avessi capito male magari posta una foto per aiutare chi legge a fornirti supporto.

microciccio
Grazie per la pronta risposta.
In realtà non ho problemi di posizionamento o possibile scivolamento della punta, l'aerofreno porta già in negativo la simulazione dei fori per cui la punta è perfettamente appoggiata... :roll:
A meno che le punte non siano "finte"... Boh?!
Provo comunque appena possibile di postare la foto del dettaglio ed anche del mio mandrino
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: Trapano a mano e mandrino porta punte

Messaggio da Master Villain »

BlueNight ha scritto: 4 ottobre 2020, 12:46 In realtà non ho problemi di posizionamento o possibile scivolamento della punta, l'aerofreno porta già in negativo la simulazione dei fori per cui la punta è perfettamente appoggiata... :roll:
A meno che le punte non siano "finte"... Boh?!
Provo comunque appena possibile di postare la foto del dettaglio ed anche del mio mandrino
Ivano, sono sicuro che il problema siano le punte. Probabilmente i taglienti non sono stati smerigliati a dovere e quindi non asportano la plastica. Succede con le punte cinesi. Se hai pazienza potresti provare con una 320/400 a rifare il tagliente da te, altrimenti io ti consiglio di ricomprare un set di qualità. Mi sono trovato benissimo con le punte per circuiti, sono affilate e dure ma purtroppo anche fragili a sforzi flettenti. Conviene usarle con un dremel invece che con un trapanino.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9623
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Trapano a mano e mandrino porta punte

Messaggio da Cox-One »

Se la punta è molto sotto il mm conviene usare un portapunte manuale.
Con i trapani elettrici il problema è la velocità che risulta sempre alte per la plastica.
Per lavori come quello che vuoi fare armati di tanta pazienza e calma e precisione .... basta un sol d'oro fuori asse per mandare a quel paese il tutto.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: Trapano a mano e mandrino porta punte

Messaggio da BlueNight »

Cox-One ha scritto: 4 ottobre 2020, 16:03 Se la punta è molto sotto il mm conviene usare un portapunte manuale.
Con i trapani elettrici il problema è la velocità che risulta sempre alte per la plastica.
Per lavori come quello che vuoi fare armati di tanta pazienza e calma e precisione .... basta un sol d'oro fuori asse per mandare a quel paese il tutto.
Master Villain ha scritto: 4 ottobre 2020, 14:29
Ivano, sono sicuro che il problema siano le punte. Probabilmente i taglienti non sono stati smerigliati a dovere e quindi non asportano la plastica. Succede con le punte cinesi. Se hai pazienza potresti provare con una 320/400 a rifare il tagliente da te, altrimenti io ti consiglio di ricomprare un set di qualità. Mi sono trovato benissimo con le punte per circuiti, sono affilate e dure ma purtroppo anche fragili a sforzi flettenti. Conviene usarle con un dremel invece che con un trapanino.
OK, verificherò con calma taglienti magari provandoli su pezzi di scarto, anche per acquisire precisione.
L'importante è che non mi sfuggisse qualche tecnica particolare.
Vi terrò informati sul mio WIP
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11626
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Trapano a mano e mandrino porta punte

Messaggio da FreestyleAurelio »

Se no bucano....non bucano.
Ti conviene ordinare dei nuovi come ti ha suggerito Francesco
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5440
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Trapano a mano e mandrino porta punte

Messaggio da Dioramik »

Ciao Ivano, ho avuto problemi come i tuoi con delle punte da poco prezzo, non foravano, o facevano finta di forare, il buco, credo, avveniva forse perché alla fine si consumava la plastica. :-oook :-sbraco
Inoltre, nel fare maggiore forza, le rompevo con estrema facilità.
Alla fine mi sono deciso ad acquistare delle punte di buona qualità e, magia, forano e non si rompono! :thumbup:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: Trapano a mano e mandrino porta punte

Messaggio da BlueNight »

FreestyleAurelio ha scritto: 4 ottobre 2020, 18:52 Se no bucano....non bucano.
Ti conviene ordinare dei nuovi come ti ha suggerito Francesco
Dioramik ha scritto: 4 ottobre 2020, 19:02 Ciao Ivano, ho avuto problemi come i tuoi con delle punte da poco prezzo, non foravano, o facevano finta di forare, il buco, credo, avveniva forse perché alla fine si consumava la plastica. :-oook :-sbraco
Inoltre, nel fare maggiore forza, le rompevo con estrema facilità.
Alla fine mi sono deciso ad acquistare delle punte di buona qualità e, magia, forano e non si rompono! :thumbup:
:oops: :.-( :-oook
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Trapano a mano e mandrino porta punte

Messaggio da Starfighter84 »

Ivano, le tue punte sono quelle classiche o le elicoidali da schede elettroniche?
puoi postare una foto?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”