consiglio incisore

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

consiglio incisore

Messaggio da ircedofe »

ciao a tutti,
mi date un consiglio su quale incisore acquistare visto che io non ne ho la minima edea?
dovrei anche acquistare lo strumento per rifare le rivettature, considerate che faccio modelli solo in 1/48 e soprattutto aerei della WW2.
Grazie mille
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11627
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: consiglio incisore

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Federico o ,anagrammando, "ircedofe" :)
Dalla mia esperienza ecco il sunto:
Rivettatore :puoi usare degli ingranaggi di vecchi orologi oppure c'è uno strumento che si chiama se non erro Rosie the Riveter tools che è ottimo.
Ti sconsiglio il Trumpeter

Per incidere: usa l'ago di un compasso( quelli a doppia punta) innestato su un portalama x-acto oppure uno spillo o ago da cucito.
Per aiutarti nell'incisione procurati le oppurtune dime della verlinden o di altra marca oppure per cose semplici puoi usare il lamierino delle bibite (coca-cola,pepsi,fanta...etc etc ....ci siam capiti insomma....),oppurtunamente stirato e tagliato a mò di dima-riga.
Su superfici curve usa invece il nasto Dymo che trovi in cartolibreria.
Munisciti anche di carta abrasiva 800-1000-1500 da usare bagnata,cianoacrilica e colla Tamiya Tappo verde.......e tanta pazienza.
Conta sempre quante volte reincidi e tieni conto della pressione che utilizzi perchè dovrai replicare queste cose per tutte le pannellature.
Prima di incidere verifica sempre la correttezza delle linee da incidere perchè molto spesso i modelli in positivo hanno pannellature molto fantasiose.
Costruisci/disegna con una matita o micromina MORBIDA (vanno da 1B a 6B) le linee da pannellare prima di inciderle.
Mano ferma e pressione leggerissima sulla plastica.
Di solito io conto 6 passate ma dipende sempre dalla pressione della tua mano.
Tienici aggiornati ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: consiglio incisore

Messaggio da ircedofe »

grazie aurelio veramente esaustivo!!
la dima ricavata dalla lattina è veramnete un'ottima idea (io non ci arrivo mai a ste cose...), il nastro dymo l'ho visto utilizzato anche come copertura delle rivettature, quando si carteggia, per non cancellarle.
Per rifare le linee ho provato con lo spillo ma sinceramente vengono troppo sottili e infatti avevo pensato all'incisore nella speranza di non dover mai rifare le linee di un kit in positivo... :-000
Per rifare i rivetti, invece, escludo gli ingranaggi dell'orologio (ho solo quelli del cambio della mia moto) e pensavo proprio al rosie.
di nuovo grazie per le dritte :-oook
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34094
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: consiglio incisore

Messaggio da pitchup »

Ciao
io come incisore ho preso il trumpeter mi pare ma prima usavo ilclassico ago. come rivettatore ho scoperto la punta del tagliabalsa lama 11.
Come ingranaggio dell'orologio ti cosiglio di smontare il Rolex Daytona da 27000 eurozzi del papi.... non se la prenderà mica :-D ?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24988
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: consiglio incisore

Messaggio da microciccio »

Ciao Federico,

parte delle risposte ai tuoi quesiti le trovi qui.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: consiglio incisore

Messaggio da ircedofe »

grazie raga per i consigli, voglio provare il taglia balsa per i rivetti visto che l'attrezzo costa abbastanza
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: consiglio incisore

Messaggio da Starfighter84 »

Per l'incisore ti consiglio vivamente quello prodotto dalla Flex-I-File. Veramente ottimo... manegevole e leggero. Come rivettatore va bene anche quello della SBS Model... io mi ci trovo bene!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 725
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: consiglio incisore

Messaggio da zipper »

Non male anche il Tamiya (Olfa).
Essendo però largo non è adatto nei con parti che formano diedri.
Per quei punti ho un ottimo bare - metal.

Per cerchi e d ovali, inevitabile un ago ben aguzzo e poi passata di abrasiva fina.
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: consiglio incisore

Messaggio da ircedofe »

grazie ragazzi procedo all'acquisto :-Figo
Immagine
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”