Alternativa alla Fustellatrice

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4844
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Alternativa alla Fustellatrice

Messaggio da Biscottino73 »

Si, è una buona idea ma deve essere ben affilata ed utilizzata solo per fare dei dischetti. Per praticare fori, invece, non è il massimo perchè crea dei bordi poco precisi e "schiacciati", inoltre li storce verso l'esterno (o interno) richiedendo quindi un lavoro di "raddrizzatura" che, su parti piccole quali potrebbero essere i pannelli strumenti in cui i fori sono a frazioni di millimetro gli uni dagli altri, è praticamente impossibile.
Per fare dei fori PERFETTI, fustellatrice a parte, vi riporto qui la mia esperienza su degli ultimi acquisti.
In vedita sulla "Baya", ho trovato delle ottime, a dir poco, punte in carburo per gioiellieri ed ororologiai con tutti i tipi di diametro, da 0.20 mm i su.
Avendo il perno, non so se si chiama così, da 3.2mm (mi pare) per l'utilizzo con il Dremel, sono comodissime soprattutto per forare a mano. Infatti, le punte classiche inserite nei "trapanini" manuali con "mandrino" a morsa, soprattutto le più fini, risultano essere delicattissime, spesso si spezzano e l'asse di rotazione assomiglia alla ruota di una vecchia cariola rotta.
Queste, invece, essendo tornite da un unico pezzo di metallo sono rigide e resistenti, comode da ruotare con le sole dita (senza quindi dover appoggiare il trapanino al palmo della mano) e, sopratutto, centratissime con l'asse di rotazione.
Io ne sono entusiasta, spero di avervi dato una buona informazione.
Ciaoooo
Luca
$(KGrHqQOKk!E29RJnSheBN0dylfR3!~~_35.jpg
Immagine inserita al solo scopo illustrativo.
Uploaded Image for illustrative purposes only.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11626
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Alternativa alla Fustellatrice

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il primo è un pannello strumenti del p-38 in 1:48 che sto costruendo,le seguenti solo prove tecniche di trasmissione ;)
DSC07245 - Copia.JPG
DSC07248 - Copia.JPG
DSC07250 - Copia.JPG
DSC07252 - Copia.JPG
DSC07255 - Copia.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4844
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Alternativa alla Fustellatrice

Messaggio da Biscottino73 »

:-sbraco ahhahah..... troppo forte!
:-oook :-oook :-oook
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11626
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Alternativa alla Fustellatrice

Messaggio da FreestyleAurelio »

:-brindisi
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”