MiniTrapano

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2099
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: MiniTrapano

Messaggio da marturangel »

Ciao raga, una domanda oggi ho comprato una punta da 0,5mm per il fine pin vise ecco la foto, domanda ma secondo voi è spezzata oppure no? a me la parte elicoidale mi sembra troppo corta, dato che questa è la prima punta che compro non vorrei fare la figura dell'ignorante tornando nel negozio dove l'ho acquistata per reclamare.
grazie per eventuali chiarimenti Angel
DSCI0480.JPG
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: MiniTrapano

Messaggio da Psycho »

in effetti è corta e la punta non è a freccia, ma non sempre lo è, dovresti controllare se è scheggiata...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MiniTrapano

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Angelo,

alcuni tipi di punte, sopratutto quelle di diametyro molto contenuto, non vengono rifinite con la classica "punta" ma troncate e lasciate così... questo per evitare che durante il processo si spezzino.

La punta che hai acquistato è normale... ma, diciamo, che non una punta di buona qualità. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: MiniTrapano

Messaggio da matteo44 »

Ciao Angelo;
ce le ho anch'io le punte così... sia da 0,5 che da 0,3... Considerando la profondità dei buchetti che si devono fare secondo me la lunghezza della lavorazione elicidale va più che bene... a meno che non hai plastica spessa 1cm!
Il grosso problema di queste punte è che non avendo la punta precisa appena l'appoggi sul pezzo da lavorare, tende a scappare con il rischio di rovinarti tutto.
Io di solito, prima di forare, con un punteruolo o addirittura con il trapanino a mano, faccio un piccolo invito sul punto da forare in modo da avere già la sede pronta senza quindi correre il rischio di fare danni...
Ciao
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2099
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: MiniTrapano

Messaggio da marturangel »

:-oook :-oook grazie per le risposte, ma scusate una punta decente quanto costa solitamente? io l'ho pagata 1,90euro e mi sembra esagerato come prezzo.
Ciao Angel
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”