MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Sistema di aspirazione Vs cabina di verniciatura

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
robyfertz
Appena iscritto!
Messaggi: 3
Iscritto il: 7 febbraio 2022, 22:51
Che Genere di Modellista?: Aereo modellismo statico
Aerografo: si
colori preferiti: Metal
scratch builder: si
Nome: Roberto
Località: Volpiano (TO)

Sistema di aspirazione Vs cabina di verniciatura

Messaggio da robyfertz »

Buonasera a tutti !
Come indicato in presentazione, sto ricostruendo il mio angolo dedicato al modellismo..
Seguendo alcune vostre indicazioni ho acquistato una maschera protettiva (la semi-maschera serie 6000 della 3M).
Ora però mi rimane il problema della puzza della Nitro che sto imparando ad usare come diluente...
Per il mio lavoro, in laboratorio, ho un sistema di aspirazione fumi di saldatura della Weller (il piccolo zero Smog El Kit1) che è abbastanza silenzioso già di suo
e fà egregiamente il suo dovere.

Purtroppo il motore in dotazione non è idoneo all'aspirazione di fumi infiammabili quindi non ho potuto provarlo.

La mia domanda è : qualcuno di voi ha provato a auto costruire un aggeggio dal funzionamento simile utilizzando le ventole di aspirazione delle caldaie in luogo della mini cabina di verniciatura ?
Una roba del genere per capirci


come tubi di aspirazione e scarico userei un corrugato leggero da 60/80 mm di diametro.
Il corrugato di aspirazione lo avvolgerei con un filo di acciaio armonico per dargli "consistenza" oppure potrebbe essere di tipo appeso.
La cassa potrebbe essere comodamente isolata acusticamente e posta sotto il tavolo da lavoro.
Il tubo di scarico diretto fuori..
Chiaramente è tutto da dimensionare..
Pro : nessun ingombro sul tavolo a parte il tubo
silenzioso
costo abbastanza contenuto, credo.
massima libertà di movimento
Contro : funziona ?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Sistema di aspirazione Vs cabina di verniciatura

Messaggio da FreestyleAurelio »

Il sistema di tiraggio delle caldaie lo puoi utilizzare tranquillamente che funziona molto bene oltre ad essere alimentato con corrente alternata da 220V.
Evita solo di creare, dalla parte dell'aspirazione, un condotto lungo per evitare perdite di carico tipiche dei moti alla Fanno.
Da quel lato dovrai utilizzare un condotto convergente con sezione iniziale molto generosa che collassa poi sulle dimensioni della bocca d'ispirazione del gruppo di tiraggio.

Considera anche l'installazione di un potenziometro per regolare i giri della girante. Se l'aspirazione è troppo potente farai effetto aspirapolvere (per la felicità di chi in casa spolvera) :-D
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”