MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Staccare i pezzi dallo sprue... tronchesino

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Staccare i pezzi dallo sprue... tronchesino

Messaggio da robycav »

ciao!
il tronchesino che ho usato finora per staccare i pezzi dallo sprue, residuato delle guerre puniche, è passato a miglior vita.
dovendone comprare uno nuovo, avete un prodotto/modello da consigliarmi adatto ai nostri scopi? di quelli a taglio raso per intenderci.

inoltre devo prendere anche un paio di pinzette nuove, di cui una con i becchi piatti per le fotoincisioni, anche qui chiedo il vostro consiglio.

grazie mille!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9623
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Staccare i pezzi dallo sprue... tronchesino

Messaggio da Cox-One »

Anche io usavo un tronchesino ..... fino a quando mi sono convertito al bisturi/cutter. Taglio pulito, preciso e quasi mai danni al pezzo.

Per le pinze io consiglio un mix. Alcune da pochi soldi prese dai cinesi e un paio di qualità ..... nei negozi di elettronica né trovi di molto valide.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Staccare i pezzi dallo sprue... tronchesino

Messaggio da heinkel111 »

confermo anch'io cio che dice Vincenzo, per le pinze sono andato a spron battuto dai cinesi, e ho trovato sia le piatte che con le punte sottili e ricurve.
per il tronchesino io preso quello economico dal sito polacco, non mi andava di spendere cifre esagerate per uno strumento che è utile ma fa lo stesso lavoro di un normalissimo tronchesino per elettronica. L'unico caso in cui uso il cutter è con i pezzi piccoli , mentre con i trasparenti se hanno il punto di attacco spesso o largo vado di seghetto fotoinciso.
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
ponisch
Undead User
Undead User
Messaggi: 2744
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Staccare i pezzi dallo sprue... tronchesino

Messaggio da ponisch »

Consiglio un tronchesino per uso elettronico con taglio raso, per evitare di lasciare residui.
Nicola
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Staccare i pezzi dallo sprue... tronchesino

Messaggio da rob_zone »

Ciao Roby,ma lo sai che ci pensavo anche io qualche giorno fa?
Ho rimediato andando da un cinese ben fornito,dove con 4 euro ho comprato una tronchesina di tutto rispetto.
In commercio ce ne sono parecchie ed a tanti prezzi,volendo cambiare punta,in futuro prenderò la Tamiya per una decina di euro.... ;)

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Staccare i pezzi dallo sprue... tronchesino

Messaggio da Starfighter84 »

Personalmente ne ho diverse di tronchesine ma principalmente utilizzo questo tipo:



Immagine inserita a scopo di discussione - fonte aliexpress.com

Su Amazon, Ebay o Aliexpress se ne trovano parecchie a prezzi più che abbordabili Roberto! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: Staccare i pezzi dallo sprue... tronchesino

Messaggio da Digge »

Starfighter84 ha scritto: 7 settembre 2018, 16:55 Personalmente ne ho diverse di tronchesine ma principalmente utilizzo questo tipo:



Immagine inserita a scopo di discussione - fonte aliexpress.com

Su Amazon, Ebay o Aliexpress se ne trovano parecchie a prezzi più che abbordabili Roberto! ;)
Anche io uso queste, taglio un pelo più abbondante del pezzo e poi rifinisco con taglierino e carta vetrata, non mi fido mai a tagliare subito a "zero" con le tronchesine, anche se sono piatte.
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Staccare i pezzi dallo sprue... tronchesino

Messaggio da robycav »

Ottimo, grazie a tutti per i consigli..a questo punto un giretto di shopping su aliexpress (e dal cinese vicino casa) è d'obbligo.. così recupero un po'di cosette mancanti.. tipo un tappetino da taglio più grande.. Ecc ecc..
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”