piccola recensione colori Hataka

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1030
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: piccola recensione colori Hataka

Messaggio da Ivons »

FreestyleAurelio ha scritto: 17 dicembre 2020, 6:28 Io li ho acquistati direttamente dal loro sito, non ne rimarrai deluso se hai già provato altri lacquer come i Mr.Paint
Grazie Aurelio,
solitamente uso i Tamiya con cui mi sonno fatto le ossa da anni, per la maggior parte delle campiture dei modelli che faccio uso quelli.
Gli Hataka li vorrei integrare al corredo per le tinte già pronte e un set colore base.
Velasquez
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 13 giugno 2020, 14:09
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Gunpla Builder
Nato post WWII
Aerografo: si
colori preferiti: Kustom service
scratch builder: no
Nome: Giuseppe Nicotra
Località: Möhrendorf

Re: piccola recensione colori Hataka

Messaggio da Velasquez »

Salve, leggendo questa recensione sono andato sul loro sito e cercando nella serie orange non ho trovato i primer, esistono? O dobbiamo affidarci ad un'altra marca per quanto riguarda i primer? Qualcuno ha provato il gloss e il Matt clear?
See you space cowboy
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: piccola recensione colori Hataka

Messaggio da FreestyleAurelio »

Usa il primer Mr.Surfacer della Mr.Hobby che è un lacquer

Il matt e il gloss della Hataka lacquer orange sono ottimi
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Velasquez
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 13 giugno 2020, 14:09
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Gunpla Builder
Nato post WWII
Aerografo: si
colori preferiti: Kustom service
scratch builder: no
Nome: Giuseppe Nicotra
Località: Möhrendorf

Re: piccola recensione colori Hataka

Messaggio da Velasquez »

FreestyleAurelio ha scritto: 11 febbraio 2021, 10:52 Usa il primer Mr.Surfacer della Mr.Hobby che è un lacquer

Il matt e il gloss della Hataka lacquer orange sono ottimi
grazie mille!
See you space cowboy
Velasquez
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 13 giugno 2020, 14:09
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Gunpla Builder
Nato post WWII
Aerografo: si
colori preferiti: Kustom service
scratch builder: no
Nome: Giuseppe Nicotra
Località: Möhrendorf

Re: piccola recensione colori Hataka

Messaggio da Velasquez »

Quando si parla di diluizione a x%, si intende sul totale o sulla vernice? Mi spiego meglio, ad esempio prendiamo come riferimento un 30%
A) 7 gocce di vernice + 3 gocce di diluente
B) 10 gocce di vernice + 3 gocce di diluente
Quale dei due metodi, A o B, è quello corretto?
See you space cowboy
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5439
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: piccola recensione colori Hataka

Messaggio da Dioramik »

A
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Velasquez
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 13 giugno 2020, 14:09
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Gunpla Builder
Nato post WWII
Aerografo: si
colori preferiti: Kustom service
scratch builder: no
Nome: Giuseppe Nicotra
Località: Möhrendorf

Re: piccola recensione colori Hataka

Messaggio da Velasquez »

Dioramik ha scritto: 13 febbraio 2021, 11:21A
grazie mille
See you space cowboy
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: piccola recensione colori Hataka

Messaggio da FreestyleAurelio »

Per gli Hataka orange sarà necessario aggiungere una percentuale minima di diluente lacquer/nitro/leveling thinner che oscilla tra l'80% e l' 85% per un corretto uso ad aeropenna.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: piccola recensione colori Hataka

Messaggio da fabio1967 »

FreestyleAurelio ha scritto: 13 febbraio 2021, 13:20 Per gli Hataka orange sarà necessario aggiungere una percentuale minima di diluente lacquer/nitro/leveling thinner che oscilla tra l'80% e l' 85% per un corretto uso ad aeropenna.
Allora in pratica sono quasi dei pronti all'uso! Buono a sapersi, prima o poi li proverò.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Velasquez
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 13 giugno 2020, 14:09
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Gunpla Builder
Nato post WWII
Aerografo: si
colori preferiti: Kustom service
scratch builder: no
Nome: Giuseppe Nicotra
Località: Möhrendorf

Re: piccola recensione colori Hataka

Messaggio da Velasquez »

FreestyleAurelio ha scritto: 13 febbraio 2021, 13:20 Per gli Hataka orange sarà necessario aggiungere solo una percentuale di diluente lacquer/nitro/leveling thinner che oscilla tra il 15% e il 25% per un corretto uso ad aeropenna.
Grazie mille, cosa si può usare per pulire l'aerografo dopo l'utilizzo di un hataka della linea orange? Qualche cleaner specifico?
See you space cowboy
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”