Buccia d'arancia

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Finitura carrozzeria,evitare buccia d'arancia

Messaggio da rob_zone »

boiler ha scritto: 3 agosto 2018, 20:37 sfrutto il treadh x nn aprirne uno simile....
per le auto sia rally che f1 che civili
ricapitolando:
primer->colore->lucido(supergloss III)->eventuali decal->lucido->carteggiatura->compound tamiya-> cera giusto?

2 domande:
quante mani x ogni step?
i compouond tamiya e la cera con cosa li stendo?

grazie
andrea
Ciao Andrea
Segui il video postato da Valerio,ti aiutera nel capire come si usano i vari prodotti. Solo la future dovrai ometere se non per le parti trasparenti :-oook
La procedura è corretta.
Discorso numero di mani...prima della posa decals io do circa 4 mani abbondanti. Perche devi avere una superficie bela solida e compatta. Qui a seconda se hai buccia d'arancia o meno puoi valutare se usare le cqrte abrasive.
Dopo la posa decals, altre mani di lucudo sono doverose,perche devi assottigliare il piu possibile lo scalino formato dalle decals. Poi le carte abrasive faranno il resto quando carteggerai... :-oook
Avatar utente
boiler
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 109
Iscritto il: 19 luglio 2018, 23:57
Che Genere di Modellista?: Modellista? Spero presto
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: cremona

Re: Finitura carrozzeria,evitare buccia d'arancia

Messaggio da boiler »

grazie del passaggio Valerio e Roberto
il video gia l'avevo guardato ;)
il dubbio x i compound era il panno.... meglio cotone o microfibra x stenderli sul modello?
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Finitura carrozzeria,evitare buccia d'arancia

Messaggio da rob_zone »

boiler ha scritto: 4 agosto 2018, 16:50 grazie del passaggio Valerio e Roberto
il video gia l'avevo guardato ;)
il dubbio x i compound era il panno.... meglio cotone o microfibra x stenderli sul modello?
Figurati Andrea.. il forum serve proprio a questo :-Figo
Io per i compound uso un panno per gli occhiali :-D
Aspettiamo le risposte anche degli altri :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46076
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Finitura carrozzeria,evitare buccia d'arancia

Messaggio da Starfighter84 »

Quoto il panno degli occhiali!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
boiler
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 109
Iscritto il: 19 luglio 2018, 23:57
Che Genere di Modellista?: Modellista? Spero presto
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: cremona

Re: Finitura carrozzeria,evitare buccia d'arancia

Messaggio da boiler »

un dubbio che mi è venuto....
tutto il trattamento del lucido-decal-lucido-compound è da fare solo sulla carrozzeria....e qui ci sono....
ma x le parti cromate dei finestrini o della maschera anteriore o dei paraurti, ho preso l alclad ac107 chrome for plastic....è corretto? in che momento va usato?
sul fatto che rende meglio sul nero lucido questo l'ho già appreso dai vostri commenti nelle varie discussioni....

grazie
andrea
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46076
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Finitura carrozzeria,evitare buccia d'arancia

Messaggio da Starfighter84 »

Va usato alla fine perchè non può essere mascherato assolutamente. DEVE essere steso necessariamente sul nero lucido... altrimenti l'effetto non funziona.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2607
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Finitura carrozzeria,evitare buccia d'arancia

Messaggio da pankit »

Con questo post mi avete messo paura :-disperat :-disperat :-disperat :,-( :,-( :,-(

Le auto = il mio incubo peggiore
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46076
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Buccia d'arancia

Messaggio da Starfighter84 »

alpadue ha scritto: 18 febbraio 2022, 14:12 Dove ho sbagliato?
... ad usare i Vallejo Aldo!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11631
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Buccia d'arancia

Messaggio da FreestyleAurelio »

Troppa distanza e 2 bar sono uno sproposito.
Poi in seguito, anche superfice sporca di olio da come vedo nell'ultima foto
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”