Scopri le differenze (Leveling Thinner o Mr.Color Thinner?)...

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Geometrino82
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3454
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Scopri le differenze (Leveling Thinner o Mr.Color Thinner?)...

Messaggio da Geometrino82 »

Grandissimo Aurelio.
Assieme alla foto postata da Valerio, hai fornito un' ottima spiegazione.
Grazie mille. Ora ho compreso e risolto i miei dubbi.

Valerio, non ero nemmeno a conoscenza dell'esistenza di un prodotto tamiya col tappo arancione. Ahahah

Grazie
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine

Lavori in corso:
100 anni gruppi caccia

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1030
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Scopri le differenze (Leveling Thinner o Mr.Color Thinner?)...

Messaggio da Ivons »

Ciao a tutti, mi aggiungo a questo post, ho solo una domanda, questi thinner si possono usare con gli acrilici corrispondenti o sono solo per lacche?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Scopri le differenze (Leveling Thinner o Mr.Color Thinner?)...

Messaggio da FreestyleAurelio »

Geometrino82 ha scritto: 14 agosto 2019, 13:33 Grandissimo Aurelio.
Assieme alla foto postata da Valerio, hai fornito un' ottima spiegazione.
Grazie mille. Ora ho compreso e risolto i miei dubbi.

Valerio, non ero nemmeno a conoscenza dell'esistenza di un prodotto tamiya col tappo arancione. Ahahah

Grazie
Marco
:) :-oook ;)
Ivons ha scritto: 14 agosto 2019, 13:46 Ciao a tutti, mi aggiungo a questo post, ho solo una domanda, questi thinner si possono usare con gli acrilici corrispondenti o sono solo per lacche?
Ciao Massimo, puoi tranquillamente utilizzare tutti i diluenti che ho citato (inclusa la nitro antinebbia) non solo con i colori laquer (es:Alclad, Mr.Paint) ma anche con la gamma acrilica prodotta da Tamiya e Gunze. ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1030
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Scopri le differenze (Leveling Thinner o Mr.Color Thinner?)...

Messaggio da Ivons »

FreestyleAurelio ha scritto: 14 agosto 2019, 14:21
Geometrino82 ha scritto: 14 agosto 2019, 13:33 Grandissimo Aurelio.
Assieme alla foto postata da Valerio, hai fornito un' ottima spiegazione.
Grazie mille. Ora ho compreso e risolto i miei dubbi.

Valerio, non ero nemmeno a conoscenza dell'esistenza di un prodotto tamiya col tappo arancione. Ahahah

Grazie
Marco
:) :-oook ;)
Ivons ha scritto: 14 agosto 2019, 13:46 Ciao a tutti, mi aggiungo a questo post, ho solo una domanda, questi thinner si possono usare con gli acrilici corrispondenti o sono solo per lacche?
Ciao Massimo, puoi tranquillamente utilizzare tutti i diluenti che ho citato (inclusa la nitro antinebbia) non solo con i colori laquer (es:Alclad, Mr.Paint) ma anche con la gamma acrilica prodotta da Tamiya e Gunze. ;)
Grazie mille Aurelio!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 7923
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Scopri le differenze (Leveling Thinner o Mr.Color Thinner?)...

Messaggio da siderum_tenus »

Off Topic
Ciao Aurelio,

Ammetto di non aver considerato la possibilità di utilizzare questi diluenti anche per le lacche: ero convinto che Alclad e Mr. Paint potessero essere utilizzati assoluti, o al massimo con il loro diluente specifico.

Grazie della dritta. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Scopri le differenze (Leveling Thinner o Mr.Color Thinner?)...

Messaggio da robycav »

Il levelling thinner lo trovo fantastico! Sia con il lucido tamiya che aiuta a stendere in maniera pressoché perfetta, ma anche con i classici gunze e tamiya, rende i colori brillanti.

Certo, impesta l'aria come una bomba chimica, maschera obbligatoria e areare i locali dopo l'uso.

Il tamiya mi pare costi un pochino meno. Visto che sono equivalenti magari lo provo.
Grazie per la segnalazione.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Scopri le differenze (Leveling Thinner o Mr.Color Thinner?)...

Messaggio da FreestyleAurelio »

siderum_tenus ha scritto: 14 agosto 2019, 21:29
Off Topic
Ciao Aurelio,

Ammetto di non aver considerato la possibilità di utilizzare questi diluenti anche per le lacche: ero convinto che Alclad e Mr. Paint potessero essere utilizzati assoluti, o al massimo con il loro diluente specifico.

Grazie della dritta. :-oook
È così Mario, sia gli Alclad che i Mr.Paint li puoi utilizzare ad aeropenna senza ulteriori diluizioni ma all'occorrenza puoi farlo con i laquer thinner Tamiya e Mr.Color oltre che con la nitro.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 864
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Scopri le differenze (Leveling Thinner o Mr.Color Thinner?)...

Messaggio da AleFencer85 »

Una domanda: ieri ho comprato il leveling thinner, mi pare di aver capito che se lo uso per diluire il trasparente lucido Tamiya, esso diventi ancora più brillante/lucido. Ho capito bene?
ciao
Ale
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11625
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Scopri le differenze (Leveling Thinner o Mr.Color Thinner?)...

Messaggio da FreestyleAurelio »

AleFencer85 ha scritto: 30 ottobre 2019, 8:40 Una domanda: ieri ho comprato il leveling thinner, mi pare di aver capito che se lo uso per diluire il trasparente lucido Tamiya, esso diventi ancora più brillante/lucido. Ho capito bene?
ciao
Ale
Si esatto e ti evita l'effetto buccia d'arancia.
Occhio che però i tempi di asciugatura si allungano.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 864
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Scopri le differenze (Leveling Thinner o Mr.Color Thinner?)...

Messaggio da AleFencer85 »

FreestyleAurelio ha scritto: 30 ottobre 2019, 8:47
AleFencer85 ha scritto: 30 ottobre 2019, 8:40 Una domanda: ieri ho comprato il leveling thinner, mi pare di aver capito che se lo uso per diluire il trasparente lucido Tamiya, esso diventi ancora più brillante/lucido. Ho capito bene?
ciao
Ale
Si esatto e ti evita l'effetto buccia d'arancia.
Occhio che però i tempi di asciugatura si allungano.
Perfetto! dopo quanto diventa possibile maneggiare il modello e proseguire nella lavorazione del modello?
ciao
Ale
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”