collante rapido per trasparenti ??

Forum dedicato all'uso degli stucchi e delle colle.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

collante rapido per trasparenti ??

Messaggio da PaoloD »

Ciao ragazzi
Avendo necessità di dover incollare fotoincisioni ai montanti dei miei canopy devo usare una colla rapida che pero con i suoi vapori mi va' a riopacizzare la parte che deve rimanere trasparente .Oppure devo procedere in questo modo
1) bagno di cera previa lucidatura con compound
2)incollaggio fotoincisioni (ma poi la ciano attacca?)
3)verniciatura
Oppure in commercio esiste una colla rapida che non lascia aloni ??
A ringraziarvi per qualsiasi dritta
Paolo
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: collante rapido per trasparenti ??

Messaggio da Warthog »

Ciao, non sono un grande esperto, ma mi sembra che la "colla 21" non lascia aloni.
Ma nel forum ci sono più esperti che sapranno consigliarti meglio.
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: collante rapido per trasparenti ??

Messaggio da PaoloD »

Scusa colla 21 cioe' di che marca è
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5113
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: collante rapido per trasparenti ??

Messaggio da fearless »

No anche la Colla21 li lascia... È una ciano, ma lavora anaerobica mente, cioè in assenza di aria (o meglio, umidità presente nell'aria)... Ti convince fargli un bagno nella future o livax, e poi in colli con la ciano normale...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5439
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: collante rapido per trasparenti ??

Messaggio da Dioramik »

PaoloD ha scritto: 15 agosto 2018, 20:39 Scusa colla 21 cioe' di che marca è
La ditta si chiama "21 srl" ed è di Torino mi pare.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: collante rapido per trasparenti ??

Messaggio da Giangio »

non vorrei dirti una fesseria quindi prendi con le pinze quello che ti dico, se il canopy lo immergi nella future (sempre se la possiedi) una volta asciutto anche usando l'attak o colle simili non lascia aloni e dovrebbe incollare senza problemi, forse potresti usare il kristal klear ma Non avendo mai provato entrambi i metodi non so dirti se funzionano o meno, magari qualcuno saprà dirti se ho scritto una cavolata o no :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: collante rapido per trasparenti ??

Messaggio da PaoloD »

Ok chiaro adesso ho capito l'errore dovevo prima immergere in livax(quella possiedo).
Ma sopra i montanti del canopy che vengono ricoperti di cera anche loro ,una volta mascherato la parte che deve rimanere trasparente posso aereografare il colore che nel mio caso e' tamiya diluito a nitro?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46071
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: collante rapido per trasparenti ??

Messaggio da Starfighter84 »

Se lasci decantare la ciano su un barattolino o qualsiasi altro supporto per qualche secondo e ne stendi una quantità non esagerata, il pericolo di fumi è quasi azzerato. I fumi, solitamente, rovinano i trasparenti quando questi non riescono a disperdersi nell'ambiente... su di un canopy che rimane abbastanza "aperto" il rischio è minimo.
Comunque se vuoi andare sul sicuro puoi trattare subito i pezzi con Future (meglio) o Livax e prima di incollare le fotoincisioni carteggiare delicatamente le zone interessate. E' più che altro una precauzione... alla fine i pezzi si incollano comunque.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2607
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: collante rapido per trasparenti ??

Messaggio da pankit »

Ciao Paolo,
leggendo la tua domanda mi sono fatto una controdomanda ossia: se devi maneggiare una fotoincisione non avresti bisogno di maggior tempo per posizionarla e/o mantenerla in posizione?

Per rispondere al tuo quesito io vado di colla vinilica, Vinavil per intenderci anche per fotoincisioni sui trasparenti, mi permette una maggior flessibilitá, incolla velocemente ma non troppo (usata in una piccola dose) e soprattutto dovessi sbagliare posso rimuoverla senza alcun danno, potresti farci un pensiero ;)

Un saluto
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: collante rapido per trasparenti ??

Messaggio da heinkel111 »

per i trasparenti che spesso mi danno problemi ho deciso di passare a questa, e devo dire che sono molto contento:

Immagine20180428_141014 by marco bertuzzi, su Flickr

altrimenti vai di vinavil... ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Stucchi e Collanti”