Come incollare la resina alla plastica dei modelli

Forum dedicato all'uso degli stucchi e delle colle.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24987
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Come incollare la resina alla plastica dei modelli

Messaggio da microciccio »

davmarx ha scritto: 23 novembre 2019, 9:18
Dioramik ha scritto: 22 novembre 2019, 21:55 Non manca molto al passare del lustro, meno di un anno, potresti anticipare qualche informazione, come sono pezzi? :-oook :-laugh
Ciao Silvio, detto e fatto... Ho controllato proprio adesso. I pezzi sono ancora saldamente fissati e non hanno avuto cedimenti nonostante cercassi con entrambe le mani di staccarli. Non ho provato a separarli con pinze od attrezzi vari in quanto ritengo sia un'operazione che nessuno di noi effettuerebbe su un proprio modello ed esula quindi dallo scopo del test. Non sto a postare foto perché sarebbero esattamente identiche a quelle che mostrai all'epoca.
Morale della favola... la tappo verde incolla saldamente la resina alla plastica! :-oook :-oook
Grazie Davide! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
PhantomPhan
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 218
Iscritto il: 5 ottobre 2011, 11:56
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: xtracolor, gunze
scratch builder: si
Nome: Lucio

Re: Come incollare la resina alla plastica dei modelli

Messaggio da PhantomPhan »

è un incollaggio rischioso, basta che prendi 2 pezzi di resina e provi a incollarli fra loro con la tappo verde..semplicemente non si attaccano, non è quello il suo scopo.
La tappo verde "fonde" una strato sottilissimo di plastica , quindi premendo sulla resina poi l'aggrappamento sarà sulle piccole parti rugose delle resina. Se ti va bene tiene, se ti va male ti ritrovi poi con una bella fessura da dover stuccare magari a modello concluso...
Sul test tiene bene perchè hai una grande superficie d'appoggio ma quando questa si riduce magari a un paio di mm non rischierei...con quello che costa la ciano (la migliore per me è la 21 che rimane sempre liquida nel vasetto e dura una vita).
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Come incollare la resina alla plastica dei modelli

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
La mia di 21 non è rimasta poi tanto liquida.... di certo non solidifica dopo poco come il classico Attack, ma comunque tende a diventare via via sempre più densa.

Morale della favola.... non è vero che non secca mai.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Come incollare la resina alla plastica dei modelli

Messaggio da davmarx »

PhantomPhan ha scritto: 23 novembre 2019, 11:00 è un incollaggio rischioso, basta che prendi 2 pezzi di resina e provi a incollarli fra loro con la tappo verde..semplicemente non si attaccano, non è quello il suo scopo.
La tappo verde "fonde" una strato sottilissimo di plastica , quindi premendo sulla resina poi l'aggrappamento sarà sulle piccole parti rugose delle resina. Se ti va bene tiene, se ti va male ti ritrovi poi con una bella fessura da dover stuccare magari a modello concluso...
Sul test tiene bene perchè hai una grande superficie d'appoggio ma quando questa si riduce magari a un paio di mm non rischierei...con quello che costa la ciano (la migliore per me è la 21 che rimane sempre liquida nel vasetto e dura una vita).
Infatti nessuno, non io e tanto meno Alessandro (immagino tu abbia letto il suo wip prima di scrivere), ha mai parlato di incollare pezzi con piccole superfici di contatto... :-D :-oook
Riguardo la colla da te citata non posso che quotare Valerio, che non secchi mai è solo una beata illusione. Tutte le colle seccano col tempo se inutilizzate. Persino quella che uso io (la "Loctite Super Attak Easy Brush") pur essendo in partenza liquida dopo pochi anni diventa densa ed inutilizzabile. ;)
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
PhantomPhan
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 218
Iscritto il: 5 ottobre 2011, 11:56
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: xtracolor, gunze
scratch builder: si
Nome: Lucio

Re: Come incollare la resina alla plastica dei modelli

Messaggio da PhantomPhan »

vabbè dai era per dire, chiaro che secca anche quella :P per me una cianoacrilica che è ancora liquida anche "solo" 4 mesi dopo l'apertura è già un miracolo, poi chiaro che bisogna sempre chiuderlo il tappo dopo l'applicazione, più aria entra e più veloce è il processo di solidificazione.
Certo che rispetto ai tubetti che apri e dopo un mese sono già secchi mi pare un bel passo avanti.
Il wip non l'ho visto ma ho visto questo esperimento che mi ha incuriosito...e ti ringrazio anche per averlo condiviso, poi ragionandoci ho pensato quante volte nelle nostre costruzioni ci ritroviamo in queste condizioni ideali?
Era solo una mia opinione, magari per evitare che qualche neofita usi questo metodo indiscriminatamente e poi si ritrova con delle belle rogne da risolvere magari quando si è già avanti col lavoro.
Tutto qua, a meno che non sia vietata una voce fuori dal coro... come mi sembra dai toni.. :-sigsi
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: Come incollare la resina alla plastica dei modelli

Messaggio da Digge »

PhantomPhan ha scritto: 23 novembre 2019, 13:43 vabbè dai era per dire, chiaro che secca anche quella :P per me una cianoacrilica che è ancora liquida anche "solo" 4 mesi dopo l'apertura è già un miracolo, poi chiaro che bisogna sempre chiuderlo il tappo dopo l'applicazione, più aria entra e più veloce è il processo di solidificazione.
Certo che rispetto ai tubetti che apri e dopo un mese sono già secchi mi pare un bel passo avanti.
Il wip non l'ho visto ma ho visto questo esperimento che mi ha incuriosito...e ti ringrazio anche per averlo condiviso, poi ragionandoci ho pensato quante volte nelle nostre costruzioni ci ritroviamo in queste condizioni ideali?
Era solo una mia opinione, magari per evitare che qualche neofita usi questo metodo indiscriminatamente e poi si ritrova con delle belle rogne da risolvere magari quando si è già avanti col lavoro.
Tutto qua, a meno che non sia vietata una voce fuori dal coro... come mi sembra dai toni.. :-sigsi
Ciao Phantom,
Leggendo le varie risposte a questi post non ho nemmeno lontanamente perpecipo la sensazione che qualcuno abbia messo a tacere qualcun altro.. molto semplicemente, come sempre all'interno del forum, ognuno ha risposto portando suo contributo, esattamente come hai fatto tu.

E così dev'essere nel massimo rispetto di tutti e ovviamente del pensiero di tutti.

Anch'io ho la colla 21 che uso in certi casi e come ogni colla è normale che prima poi secchi....o si addensa...o che so io... come hai giustamente fatto notare anche tu, elargendo anche preziosi ed utili consigli per i neofiti in materia di resina/colla.

Quello che non capisco, o meglio, l'unica cosa che stona un po' , è la chiusura del tuo messaggio:

"a meno che non sia vietata una voce fuori dal coro... come mi sembra dai toni.. :-sigsi c

Questo tono che pare prettamente polemico ( e non ne capisco veramente il motivo) non è particolarmente piacevole.... e più rileggo meno capisco a che "toni" ti riferisci.
Questo tipo di risposte sono spesso e volentieri l'anticamera di problemi che come ben sai su questo forum saltano subito all'occhio.

A quanto leggo io, l'unica nota polemica è stata la tua chiusura, quindi ti chiedo cortesemente di far capire anche a me chi, in un qualche modo, credi ti abbia mancato di rispetto o messo a tacere.

Ti consiglio di rileggere con calma le varie risposte perché purtroppo, lo sai bene anche tu, con i messaggi basta niente per essere fraintesi.

Nel caso tu ritenga appropriato segnalare un problema, contattami pure senza nessuna esitazione.
In caso contrario sarebbe molto gentile da parte tua, modificare la parte finale del tuo messaggio onde evitare che anche altri intervengano in merito.

Ti ringrazio per l'attenzione,
Buon proseguimento
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
PhantomPhan
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 218
Iscritto il: 5 ottobre 2011, 11:56
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: xtracolor, gunze
scratch builder: si
Nome: Lucio

Re: Come incollare la resina alla plastica dei modelli

Messaggio da PhantomPhan »

Chiedo scusa a tutti, Davmarx in primis, non era ovviamente mia intenzione voler offendere nessuno, ma solamente uno scambio di opinioni.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46070
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Come incollare la resina alla plastica dei modelli

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
PhantomPhan ha scritto: 24 novembre 2019, 11:13 Chiedo scusa a tutti
Non occorre chiedere scusa Lucio, come giustamente hai detto... tutto contribuisce a creare discussioni utili.
E' giusto quando ricordi che tra noi potrebbero esserci neofiti che leggono i nostri commenti e che, quindi, è ancor più importante renderli fruibili e precisi anche agli occhi dei meno esperti. Per questo motivo mi premeva intervenire sul discorso della Colla 21... non è vietata la voce fuori dal coro, lungi da noi far passare questo messaggio... ma se si parla di "puntualità" nel dare le risposte è fondamentale rispettare sempre questo principio.
Il mio intervento era volto a sottolineare questo aspetto.

Ciao. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Come incollare la resina alla plastica dei modelli

Messaggio da davmarx »

Off Topic
PhantomPhan ha scritto: 24 novembre 2019, 11:13 Chiedo scusa a tutti, Davmarx in primis, non era ovviamente mia intenzione voler offendere nessuno, ma solamente uno scambio di opinioni.
Ciao.
Ogni commento costruttivo è ben accetto nel forum che serve esattamente per condividere esperienze ed imparare (od insegnare) cose nuove a differenza di altri punti di ritrovo in rete il cui unico scopo sembra essere lo scambio di favori sotto forma di "like".
Hai fatto bene a far notare con maggiore chiarezza che il test effettuato ha la sua resa ottimale con ampie superfici di contatto, io erroneamente l'avevo dato per scontato dimenticando che non per tutti è così, pur avendo chiaramente segnalato all'inizio del topic le caratteristiche dei pezzi da me utilizzati. D'altro canto anche l'affermazione sulla colla che non secca poteva essere fuorviante per chi è magari alle prime armi, questo è il motivo della mia precisazione in calce a quanto già scritto da Valerio. :-oook
Riguardo quelle che tu chiami "voci fuori dal coro" ma che per il forum tali non sono mai, ti assicuro che le uniche non ben accette sono quelle inutilmente polemiche, quelle scortesi e maleducate e quelle che infrangono apertamente i regolamenti del forum. :-D
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Stucchi e Collanti”