Problema con lavaggio

Forum dedicato alle tecniche di weathering, sporcatura e After Effect dei modelli.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
DB605
Frequentatore di MT
Messaggi: 40
Iscritto il: 31 agosto 2018, 23:37
Che Genere di Modellista?: Caccia della 2 GM in 1/48, Progetto Arcadia e navi in legno.
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Stefano
Contatta:

Problema con lavaggio

Messaggio da DB605 »

Salve. Come da presentazione, ho ripreso a fare modellismo dopo una lunga pausa, e riparto praticamente da zero. Sto lavorando su Macchi 205 Italeri. Verniciato a pennello con colori Vallejo Air (si può dire il nome sul forum?). Poi 2 mani di Klear, applicazione decal, pannellatura e washing con AK paneliner (enamel). Fin qui tutto bene. Il problema arriva quando, pur avendo lasciato asciugare il tutto per 2 giorni, applico il trasparente acrilico satin, sempre di Vallejo, e mi accorgo con orrore che le pennellate sciolgono il colore del washing e lo tolgono dai solchi. Dove sbaglio? Acrilico ed enamel non vanno d'accordo? Come posso risolvere? Grazie.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Problema con lavaggio

Messaggio da heinkel111 »

I valleyo air, sono generalmente colori che da quanto conosco (io non li uso però) vanno meglio se stesi ad aerografo , ma la di la di questo , il clear di che marca è e sopratutto è acrlilico o smalto?
devi partire sempre dal presupposto che se usi gli enamel per fare i lavaggi, il colore clear DEVE essere di tipo acrilico, una volta fatti i lavaggi ( nel tuo caso enamel) dovresti ridare il trasparente a base acrilica, altrimenti sciogli il lavaggio stesso
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
DB605
Frequentatore di MT
Messaggi: 40
Iscritto il: 31 agosto 2018, 23:37
Che Genere di Modellista?: Caccia della 2 GM in 1/48, Progetto Arcadia e navi in legno.
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Stefano
Contatta:

Re: Problema con lavaggio

Messaggio da DB605 »

Wow! Grazie per la risposta immediata! Siete tosti qui. Allora, so che gli Air sono per aerografo, ma ho voluto provare una soluzione alternativa agli smalti Humbrol. Penso che tornerò agli smalti, almeno per le superfici più grandi, come le ali e la fusoliera, e terrò gli acrilici per i dettagli e i ritocchi. Tornando a noi, il Klear è quello acrilico della Johnson, appena imparo come si fa posto la foto. Dopo di quello stendo il paneliner (che è un enamel). Ho provato a ridare il clear sopra l'enamel, prima del satin, ma il risultato non cambia, l'enamel viene via. Potrei usare un satin spray invece che a pennello.
Avatar utente
DB605
Frequentatore di MT
Messaggi: 40
Iscritto il: 31 agosto 2018, 23:37
Che Genere di Modellista?: Caccia della 2 GM in 1/48, Progetto Arcadia e navi in legno.
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Stefano
Contatta:

Re: Problema con lavaggio

Messaggio da DB605 »

Aggiungo che il paneliner (enamel) sul Clear lavora egregiamente. Il satin, che è acrilico, quando trova l'enamel fa pasticci. C'è qualcosa che non va.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Problema con lavaggio

Messaggio da heinkel111 »

Le uniche spiegazioni possono essere
- il lavaggio non è completamente asciutto e quando vai a stendere il trasparente satinato col pennello lo porti via.
Il lavaggio non è base enamel però questo lo escluderei.
Oppure che Il trasparente finale non sia acrilico.
È sempre Johnson? Marca che non conosco nemmeno quella...

L'unico consiglio spassionato che posso darti è passare ai colori gunze/tamiya e usare l'aerografo .
Con la scelta e i prezzi di oggi entri facilmente in questo mondo e non ci esci più. Anch'io non lo utilizzavo fino a 4/5 anni fa poi ho iniziato a frequentare questo forum e da allora lo uso praticamente sempre.
Inoltre qua trovi moltissimi ragazzi in gamba pronti a consigliarti aiutarti per ogni dubbio o problema


Ps non sappiamo come ti chiami .
Di solito qua è prassi mettere il nome associato al Nick
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
DB605
Frequentatore di MT
Messaggi: 40
Iscritto il: 31 agosto 2018, 23:37
Che Genere di Modellista?: Caccia della 2 GM in 1/48, Progetto Arcadia e navi in legno.
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Stefano
Contatta:

Re: Problema con lavaggio

Messaggio da DB605 »

Stefano. Scusate. Ho aggiornato il profilo. Purtroppo al momento non dispongo dello spazio necessario per l'utilizzo di un aerografo, che rimane comunque un obbiettivo. E anche gli smalti che puzzano sono un problema per me. Il trasparente finale è il satin Vallejo, quindi acrilico. In effetti i paneliners AK asciugano mooolto lentamente, a differenza del Tamiya. Questo è un vantaggio perché permette di lavorarci su con calma. Proverò ad aspettare di più. Grazie.
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5439
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Problema con lavaggio

Messaggio da Dioramik »

DB605 ha scritto: 1 settembre 2018, 10:35 Stefano. Scusate. Ho aggiornato il profilo. Purtroppo al momento non dispongo dello spazio necessario per l'utilizzo di un aerografo, che rimane comunque un obbiettivo. E anche gli smalti che puzzano sono un problema per me. Il trasparente finale è il satin Vallejo, quindi acrilico. In effetti i paneliners AK asciugano mooolto lentamente, a differenza del Tamiya. Questo è un vantaggio perché permette di lavorarci su con calma. Proverò ad aspettare di più. Grazie.
Quindi è un acrilico a base d'acqua, un vinilico, tutti i Vallejo sono vinilici, giusto?
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
DB605
Frequentatore di MT
Messaggi: 40
Iscritto il: 31 agosto 2018, 23:37
Che Genere di Modellista?: Caccia della 2 GM in 1/48, Progetto Arcadia e navi in legno.
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Stefano
Contatta:

Re: Problema con lavaggio

Messaggio da DB605 »

Si, acrilico a base H2O
Avatar utente
DB605
Frequentatore di MT
Messaggi: 40
Iscritto il: 31 agosto 2018, 23:37
Che Genere di Modellista?: Caccia della 2 GM in 1/48, Progetto Arcadia e navi in legno.
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Stefano
Contatta:

Re: Problema con lavaggio

Messaggio da DB605 »

Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4452
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Problema con lavaggio

Messaggio da heinkel111 »

Si Stefano l'unica spiegazione per me è il fatto del panel line ak non asciutto . Come mai sei passato a quelli anziché i tamiya ?
Certo che se stendessi ad aerografo anziché pennello a mio parere andresti meno a "disturbare" il lavaggio...
Comunque attendiamo commenti dai più esperti
Sugli smalti che puzzano ti do ragione al 100%
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Tecniche di Invecchiamento”